C’è un posto nuovo sulle colline sopra Lucca, anteprima Vigna Ilaria 2010 (6 giugno per esser precisi)

C’è un posto nuovo sulle colline sopra Lucca, anteprima Vigna Ilaria 2010 (6 giugno per esser precisi)

Potremmo anche parlarne come di un vino visto che il “parto” è altrettanto lungo e impegnativo ma stiamo solo anticipandovi che il glorioso ristorante e locanda Vigna Ilaria [...]

tags : riesling monte menu vini martino locanda ristorante antipasti degustazione
dal 14 May 2010 su:
locali vino alcolici
Degustare vino negli scavi di Pompei: troppo bello per essere vero, e invece da questo weekend fino al 30 maggio lo potete fare!

Degustare vino negli scavi di Pompei: troppo bello per essere vero, e invece da questo weekend fino al 30 maggio lo potete fare!

Per quanto ci impegniamo, in Toscana non potremmo mai offrirvi niente di simile quindi, se anche ormai per questo weekend non ce la fate (e il clima non invoglia) sappiate che ne avete due a [...]

tags : cantina albicocche fiore cola vini bosco martino piedirosso pomodori toscana
dal 15 May 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Foursquare Marketing per ristoranti, il futuro delle guide enogastronomiche?

Foursquare Marketing per ristoranti, il futuro delle guide enogastronomiche?

Facciamo finta che non devo spiegarvi cosa è Foursquare, ok? E’ che, ristorante, bistrot, trattoria, caffè o pub che siate, non vi potrete prossimamente esimere dall’avere a che [...]

dal 12 May 2010 su:
locali
L’Acquario dove andare per del pesce dolce, a Castiglione del Lago (PG)

L’Acquario dove andare per del pesce dolce, a Castiglione del Lago (PG)

Da sempre considerato il fratello minore del mare, in realtà il lago ha molto da offrire a chi lo sa gestire, a dispetto dei tempi, delle pratiche poco ortodosse di pesca e cambiamenti vari. Di [...]

dal 3 May 2010 su:
alcolici vino locali
Simposio Vermentino, un vitigno mediterraneo: peculiarità viticole ed enologiche, Arsia Toscana ad Alberese, 27 e 28 maggio: chi viene?

Simposio Vermentino, un vitigno mediterraneo: peculiarità viticole ed enologiche, Arsia Toscana ad Alberese, 27 e 28 maggio: chi viene?

Dopo la piccola ma succulenta anteprima avuta a Verona durante vinitaly (trovate qui tutte le degustazioni e i vini presentati) eccoci quasi arrivati al primo Simposio Internazionale sul [...]

dal 12 May 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Rosato San Jacopo 2009 Castello di Vicchiomaggio IGT Toscana

Rosato San Jacopo 2009 Castello di Vicchiomaggio IGT Toscana

Da uve cabernet sauvignon, un rosato che già dal bel colore buccia di  cipolla vuole rifarsi alla tradizione del sud della Francia, il classico  rosato provenzale, però con animo [...]

dal 1 May 2010 su:
vino alcolici locali

Galanti Gastronomia fa 50 anni, festa di compleanno giovedì 20 maggio in Piazza della Libertà , Firenze

Vi ricordate vero di Anna e Andrea Galanti? Ecco la loro storica gastronomia, da tempo ben attiva anche sul fronte del vino, compie 50 anni  e quando si compiono certi traguardi, c’è  [...]

tags : cantina toscano servizi stampa vini servizio gastronomia champagne catering degustazione
dal 15 May 2010 su:
vino alcolici locali
Castello di Vicchiomaggio Chianti Classico DOCG 2008

Castello di Vicchiomaggio Chianti Classico DOCG 2008

Tradizionale nell’uvaggio, sangiovese 90 colorino e canaiolo per il restante 10%, poi botte grande, è tipico chianti grevigiano al naso con una viola presente ma inglobata in una frutta [...]

dal 29 April 2010 su:
alcolici vino locali
Cenaja Toscana Vermentino Vendemmia tardiva 2008 Igt Bianco

Cenaja Toscana Vermentino Vendemmia tardiva 2008 Igt Bianco

Particolare vinificazione con un 10% di uve passite per ottenere un vino corposo e leggermente abboccato. Bella la nota piena di pesca e albicocca in apertura, appena screziato di note minerali [...]

tags : igt vermentino bianco vinificazione toscana vendemmia vendemmia tardiva carni bianche
dal 24 April 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Tre allegri primitivi del futuro, per fortuna ancora morti. E un inno per Slow Food del terzo millennio

Tre allegri primitivi del futuro, per fortuna ancora morti. E un inno per Slow Food del terzo millennio

Per chiunque abbia pogato su Ogni adolescenza e si sia cullato su Il Mondo Prima e abbia ballato Country Boy questo disco sarà croce e delizia, ma una volta che i suoi ritmi ti si saranno [...]

tags : dolci
dal 9 May 2010 su:
locali
Pagliatura Maremma Toscana IGT Vermentino Fattoria di Magliano 2009

Pagliatura Maremma Toscana IGT Vermentino Fattoria di Magliano 2009

Un campione di vendite che incarna lo stile moderno asciutto e ruffiano con una breve permanenza sui lieviti che dona sentori particolari di crosta di pane che fungono da contraltare alle note [...]

dal 23 April 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Castelmarino Maremma Toscana IGT Azienda Agricola di Alberese 2009

Castelmarino Maremma Toscana IGT Azienda Agricola di Alberese 2009

Dall’azienda della Regione Toscana, un vino che si lega a doppio filo con il mare già dal nome. Iodato e sapido, quasi roccioso al naso su cui si delineano anche fiori bianchi di campo, [...]

dal 22 April 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Vinix Unplugged 6 Giugno 2010, poche scuse e prenotarsi subito!

Non so se quest’anno finalmente riuscirò a farci una scappata, ma sicuramente non mi vorrei perdere per nessun motivo al mondo la UnConference, praticamente l’unica conferenza dove [...]

tags : cocco burro stampa monica
dal 14 May 2010 su:
dolci formaggi vino
Candia Colli Apuani «Lacrimae solis» Roberto Castagnini Amabile 2009

Candia Colli Apuani «Lacrimae solis» Roberto Castagnini Amabile 2009

Una categoria (amabile) tradizionale e ricca di storia per un vino in punta di piedi che ci fa sentire note vicini davvero a certi Furmint ungheresi con una speziatura diffusa mista a profumi di [...]

dal 21 April 2010 su:
vino carne e pesce
Torna Forte Divino, assaggi per l’Estate e tendenze per l’Italia delle vacanze, 24 e 25 Aprile al Forte dei Marmi

Torna Forte Divino, assaggi per l’Estate e tendenze per l’Italia delle vacanze, 24 e 25 Aprile al Forte dei Marmi

Ecco una (impressionante) lista di aziende partecipanti: Champagne Beaufort – Sun Import Brochet  - Sun Import Ch. Blondel – Innocenti Wines Clouet – Sun Import Delouvin Nowack [...]

tags : roero pietra martino monte vini caldaro toscana alicante bordeaux borgogna
dal 22 April 2010 su:
alcolici vino formaggi

Concorso AIS Master del Monteregio 12 Giugno 2010, un’occasione in più per i sommelier in Toscana

Novità assoluta nel panorama dei concorsi per sommelier, ecco la prima edizione del Master del Monteregio, regione nuovissima ma da scoprire, anche proprio grazie ad iniziative come questa!. [...]

tags : toscana sommelier
dal 13 May 2010 su:
cucina regionale locali

La stout della Val d’Orcia e la Bistecca alla Fiorentina

Non è la mia tipologia preferita ma ha sempre un fascino innegabile, la stout della Val d’Orcia ha tutto quanto potete chiedere ad una scura di rango, colore, schiuma (ovvero nessuna) e [...]

tags : fiorentina beva orcia bistecca liquirizia amaro
dal 4 May 2010 su:
carne e pesce locali vino

Centovini d’Italia da venerdì 14 a Domenica 16, dal Formigli per capire la parola “terroir”

Per fortuna puntuale come la Primavera, ecco la mitica degustazione della Vinoteca Al Chianti con tutti gli autoctoni italiani in bella mostra. Come al solito Andrea e la sua banda ci aspettano [...]

tags : chianti vini vitigno degustazione
dal 4 May 2010 su:
alcolici vino

L’Acquario dove andare per del pesce dolce, a Castiglione del Lago (PG)

Da sempre considerato il fratello minore del mare, in realtà il lago ha molto da offrire a chi lo sa gestire, a dispetto dei tempi, delle pratiche poco ortodosse di pesca e cambiamenti vari. Di [...]

tags : sangiovese pinot grechetto chardonnay igt montepulciano merlot gamay dolci beva
dal 3 May 2010 su:
alcolici vino locali

Il buon mangiare e il buon bere, Romanelli Gori e stavolta pure ‘Ino in Tv su RTV 38 (domani) martedì 4 maggio

In mancanza di calcio, ci pensiamo noi a riempire un martedì sera! Dopo le precedenti esperienze (regali di natale,  “spendere bene in tempi di crisi” e la Toscana in tavola) ecco [...]

tags : toscana catering gastronomia
dal 3 May 2010 su:
cucina regionale locali

Cinguettii da Burde della scorsa settimana

Pesce di lago a go go! Grechetto Godot bio di podere marella e merlot gamay di madrevite (@ L’Acquario) http://4sq.com/de4Btp # I’m at Castiglione del Lago. http://4sq.com/c7ulgn # [...]

tags : gamay merlot grechetto orcia bio birra ricette castiglione galletti
dal 2 May 2010 su:
alcolici vino