WineCamp: il futuro del vino sul web parte da Firenze sabato 2 Ottobre: chi non c’è,  non ci sarà

WineCamp: il futuro del vino sul web parte da Firenze sabato 2 Ottobre: chi non c’è, non ci sarà

WineTown si avvicina a grandi passi e il Comune di Firenze sta finendo di allestire il nostro particolarissimo palcoscenico dove prenderà vita il primo WineCamp italiano dedicato alla nuova [...]

tags : wine vini bosco servizi montalcino san gimignano
dal 22 September 2010 su:
vino alcolici
Territori in Festival a Montecatini 24-26 Settembre, apre di nuovo la Sagra delle sagre gastronomiche

Territori in Festival a Montecatini 24-26 Settembre, apre di nuovo la Sagra delle sagre gastronomiche

Come definire altrimenti un evento che riunisce tartufo, fagioli, ceci, peperoncini, lumache e tanti altri piatti protagonisti delle innumerevoli sagre gastronomiche italiane in un unico posto?E [...]

tags : merlot cantina picolit chardonnay franciacorta napa ceci cru vin vini
dal 23 September 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Roberto Anesi vince il MAster del Sagrantino, finalmente!

Roberto Anesi vince il MAster del Sagrantino, finalmente!

Pare strano che un ex bravo giocatore professionista di hockey ora sommelier e ristoratore possa appassionarsi così tanto alle dolci colline dell’Umbria e le atmosfere del Montefalco ma [...]

dal 18 September 2010 su:
vino alcolici locali
Ambassadeur du Champagne: il vincitore, la finale e le macchie di Roscrach

Ambassadeur du Champagne: il vincitore, la finale e le macchie di Roscrach

Vabbè non è andata. Si potrebbe dire che me le cerco in effetti e che forse me le merito certe legnate però ecco stavolta ci credevo, o almeno credevo di aver trovato un modo nuovo semplice [...]

dal 17 September 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Brunello e Bistecca da Burde fino al 26 settembre! Silvio Nardi e sua maestà la fiorentina si presentano…

Brunello e Bistecca da Burde fino al 26 settembre! Silvio Nardi e sua maestà la fiorentina si presentano…

Fino al 26 settembre (anzi il 25 visto che domenica siamo chiusi) aderiamo molto volentieri all’iniziativa di grandissimo successo lanciata da Tenute Silvio Nardi, una delle realtà più [...]

dal 20 September 2010 su:
vino ricetta carne e pesce
Anteprima Rosso d’Autunno 21 Settembre: i rossi di Tenimenti Angelini

Anteprima Rosso d’Autunno 21 Settembre: i rossi di Tenimenti Angelini

Dopo la presentazione dei vini bianchi e rosati, ecco che Gaia Capitani al prossimo God Save The Wine (che  prosegue martedì 21 Settembre nella spettacolare serra del Giardino [...]

dal 16 September 2010 su:
vino alcolici pane e pizza

Scusate farfalle, abbiamo fatto un po’ di festa: God Save The Wine III verso nuovi orizzonti

Orizzonti nel senso di nuovi spazi e idee per il vino, nel senso di allargamento della prospettiva e del modo di parlarne, orizzonti colorati e mutevoli come quelli che ci aspettano. Un [...]

tags : wine farfalle
dal 22 September 2010 su:
alcolici pane pasta riso
“Vorrei che il mio vino fosse una mignotta dal grande equilibrio” (anche Salcheto il 21 settembre a God Save The Wine)

“Vorrei che il mio vino fosse una mignotta dal grande equilibrio” (anche Salcheto il 21 settembre a God Save The Wine)

Da Montepulciano, una realtà che vuole comunicare una idea di eleganza e tradizione con il linguaggio più universale possibile e quindi musica, immagini, persone. Michele Minnelli risponde [...]

dal 10 September 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
(con i piedi a mollo nel Pinot Grigio) Kettmeir e l’anticamera del Paradiso

(con i piedi a mollo nel Pinot Grigio) Kettmeir e l’anticamera del Paradiso

Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]

tags : cantina schiava pinot sauvignon lagrein punta mele burro lago di caldaro frutta
dal 9 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Eccellente il marzemino o il viticoltore? Qualche riflessione su rapporto vino e ambiente a Isera (con la scusa del Marzemino) domenica 19 Settembre

Eccellente il marzemino o il viticoltore? Qualche riflessione su rapporto vino e ambiente a Isera (con la scusa del Marzemino) domenica 19 Settembre

Se trovate ogni dove l’aggettivo “eccellente” quando si parla di Marzemino ricordatevi che è tutta colpa di Mozart che ne fa cantare le lodi nel suo Don Giovanni. Mentre [...]

tags : marzemino vini doc uva locanda ogm marzemin mescolando sommelier trentina
dal 15 September 2010 su:
alcolici vino locali
Anteprima Rosso d’Autunno 21 Settembre: Antica Fratta Franciacorta

Anteprima Rosso d’Autunno 21 Settembre: Antica Fratta Franciacorta

Un’azienda dall’immagine accattivante ma anche da prodotti centrati, improntati all’eleganza e bevibilità e dallo stile moderno, Marcello Bruschetti di Antica Fratta  ha le idee [...]

dal 8 September 2010 su:
alcolici vino locali
Il Piemonte sbarca a Firenze per Rosso d’Autunno 21 Settembre: Albino Rocca e il Barbaresco

Il Piemonte sbarca a Firenze per Rosso d’Autunno 21 Settembre: Albino Rocca e il Barbaresco

Si pensa sempre al Piemonte e alle sue aziende come “storiche” e poco sensibili al mondo che cambia ma qui a Barbaresco ecco che troviamo Daniela Rocca, dinamica imprenditrice che ci [...]

dal 7 September 2010 su:
alcolici vino locali

Gita in Maremma Sabato 25 Settembre: Sudafrica contro Montecucco nella nuova cantina di Pievevecchia a Campagnatico (GR)

Una delle regioni in ascesa nelle DOC Italiane come il Montecucco e una nazione dai vini chiaccheratissimi specie dopo gli  ultimi mondiali, e qualche parallelismo insospettabile…Che [...]

tags : fiano syrah igt sangiovese cantina chardonnay primi piatti bianco ravioli degustazione
dal 21 September 2010 su:
vino alcolici dolci
Rosso d’Autunno Firenze Spettacolo 21 settembre: Lanciola

Rosso d’Autunno Firenze Spettacolo 21 settembre: Lanciola

Non molto lontanto da Firenze, all’Impruneta, ecco Elisa Dabizzi e un’azienda capace di presentare Chianti Classico sempre riconoscibili ed eleganti ed al contempo spaziare da vini di [...]

dal 5 September 2010 su:
vino alcolici locali
Anteprima Rosso d’Autunno 21 Settembre : Ca d’Gal Moscato d’Asti

Anteprima Rosso d’Autunno 21 Settembre : Ca d’Gal Moscato d’Asti

Alessandro Boido porta nel mondo un vino molto particolare sempre diffusissimo ma spesso apprezzato solo perchè dolce immediato e beverino come il Moscato nella sua versione Asti o [...]

dal 3 September 2010 su:
alcolici vino carne e pesce
Feudo Principi di Butera, anteprima Rosso d’autunno 21 Settembre con Firenze Spettacolo: la Sicilia e le farfalle!

Feudo Principi di Butera, anteprima Rosso d’autunno 21 Settembre con Firenze Spettacolo: la Sicilia e le farfalle!

Francesco Zonin torna al God Save The Wine (che  prosegue martedì 21 Settembre nella spettacolare serra del Giardino dell’Orticoltura, in mezzo alla farfalle), stavolta presentandoci la [...]

tags : prosecco merlot syrah igt cabernet chianti sauvignon birra degustazione rubino
dal 2 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Anteprima Rosso d’Autunno 21 settembre: Capannelle e Ilaria Chiannucci

Anteprima Rosso d’Autunno 21 settembre: Capannelle e Ilaria Chiannucci

Incontriamo Ilaria Chiannucci che da anni ormai rappresenta in ogni evento pubblico questa realtà chiantigiana dai prodotti ricercati e sempre con uno stile personale e unico. Un’azienda [...]

tags : chianti malvasia fiano sangiovese chardonnay igt riserva toscano toscana birra
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso

Lista della spesa, cantinette frigo e wine cellar: mi serve o no?

Un buon vino va conosciuto, assaporato, gustato. Ma, soprattutto, il vino deve essere sempre conservato in modo corretto per mantenere ed esaltarne il sapore nel tempo. Oggi questo è possibile [...]

tags : stampa punta wine faraona arrosto sommelier servizio temperatura
dal 20 September 2010 su:
carne e pesce locali alcolici