Tanto entusiasmo, tante persone, tutte convinte di partecipare a qualcosa di nuovo. Certo quando dalla cucina escono i piatti di Fulvio Pierangelini e poi lui stesso che gironzola a bere del [...]
Gianni Annibale Rossi di Medelana con noi a presentare i gioielli del Castello del Terriccio , dal Con Vento Sauvignon blanc al Tassinaia fino a 2 annate di Lupicaia, l’ultima buonissima [...]
Non so chi gliel’abbia fatto fare di andarsene da Capri con due stelle michelin e di dirigersi a Montalcino ma di sicuro la missione è di quelle quasi da eroi, ovvero gestire ad alti [...]
Facciamo pure finta che il panorama non conti, e non è praticamente possibile a tremilametri di quota con delle incredibili vallate bianche a dismisura che si perdono ovunque nel mare del cielo [...]
Una serata insieme a cena per scoprire Mannucci Droandi e gli autoctoni del Chianti Classico BArsaglina, Pugnitello, Foglia Tonda e Malvasia Nera, vinificati in purezza per capire cosa danno al [...]
Naso fitto e scuro come il colore, deciso e corposo pare con una concentrazione di frutta notevole, sottobosco, cuoio e cannella. Si affaccia anche un leggero speziato di pepe e anice…in [...]
Molti si domandano se il “Sonnino” del Castello famoso a Montespertoli del Barone De Renzis abbia qualche parentela con il famoso Sidney Sonnino del nostro Risorgimento…Per [...]
Ho questo libro sul (grande) comodino dalla scorsa anteprima a Montepulciano e mi ci sono voluti unpo’ di mesi per leggerlo tutto, soprattutto perchè mi ostinavo a leggerlo a letto prima [...]
Periodo “caldo” a Firenze con eventi che si susseguono a non finire…Non bastasse God Save The Wine domani sera giovedì 21 all’Hotel Savoy, ecco l’attesa [...]
Il Lupicaia e il Castello del Terriccio magari lo conosciamo tutti però forse ignoriamo che la provincia di Pisa ha realtà enologiche particolari e ricche di storia molto più di quanto si [...]
http://fb.me/x50zxOlF # Pupi di Stac ne " il gatto mammone"! (@ Teatrino Del Gallo) http://4sq.com/bmkMyH # Il Chianti con le uve bianche e la storia del Risorgimento a Castello di Sonnino: [...]
Nelle sale del Savoy durante God Save The Wine dello scorso 21 Ottobre, la storia d’Italia rievocata nel castello che fu di Sidney Sonnino e la storia del Chianti rivissuta tramite i vini [...]
Gianni Annibale Rossi di Medelana con noi a presentare i gioielli del Castello del Terriccio , dal Con Vento Sauvignon blanc al Tassinaia fino a 2 annate di Lupicaia, l’ultima buonissima [...]
Ieri sera piccola disavventura con due clienti che ci hanno fatto notare stamani, mediante 2spaghi, che non sono rimasti soddisfatti della cena. Ecco come abbiamo risposto, soprattutto perchè [...]
Se pensate che i corsi sommelier servano a poco e che siano troppo lunghi, ecco invece qualcosa che vi farà scoprire un mondo completamente nuovo e un nuovo modo di fruire di un prodotto che [...]
Eccoci con Alessandro Boido di Ca d’Gal nella splendida e lussureggiante serra del Tepidario sotto le farfalle a parlare dei mille colori e profumi del Moscato d’Asti, [...]
In mezzo ad una serra direi è il momento migliore per parlare del progetto di ecosostenibilità di Salcheto, con la loro attività carbon free. Che vale tanto e dà maggior enfasi alla qualità [...]
Uno dei motivi più validi per farsi piacere l’autunno e i primi veri freddi è senza’altro gli aromi e la forza che riesce ad infondere nel cavolo nero. Ortaggio mitico per la [...]
La Biennale Enogastronomica entra nel vino già da Domenica con una bella occasione per finire il weekend in dolcezza tra le maree inebrianti dei passiti toscani, dai classici ma straordinari [...]
Impresa mica da poco in effetti. Però se viene direttamente da Londra Daniela Rocca e i vini in questione sono così ricchi soavi e leggiadri come il loro Barbaresco le cose diventano già più [...]
Facciamo pure finta che il panorama non conti, e non è praticamente possibile a tremilametri di quota con delle incredibili vallate bianche a dismisura che si perdono ovunque nel mare del cielo [...]
Stando alle etichette di Tenimenti Angelini parrebbe di sì, magari è che sono molto ma molto poco sfruttati per non dire della loro comunicazione. Intanto andiamo a scoprire il cru Spuntali a [...]
Dalla Rufina, terroir vocato come pochi altri in Toscana per questo vitigno, ecco Fattoria il Lago e un prodotto molto francese, delicato e squillante nei suoi profumi esemplari di lampone, [...]