Lanciato qualche mese fa, il tema dell’eccellenza e della territorialità della Maremma toscana è passato sotto diversi riflettori inclusi gli eventi Maremma Wine Shire, le gare [...]
Oddio non che quattro date facciano un vero e proprio tour però l’emozione di girare (anche solo per San Casciano, Firenze e Pistoia) per presentare il mio libro è comunque tanta che mi [...]
Che siete venuti e avete bevuto, assaggiato, chiesto, confrontato, approfondito e parlato con noi. Una serata bella piacevolmente diversa nel giusto mezzo tra il serio e il faceto , rilassante [...]
Vi ricordate di Filippo Bartolotta e l’incontro con Malkovich, credo. Ecco forse vi ricorderete il progetto di diffusione della cultura del cibo italiano che andava sotto il nome di Italy [...]
Bella sorpresa oggi su La Nazione edizione di Firenze con una bella intervista di Silvia Mastrorilli al nostro Paolo Gori nella rubrica ormai fissa e sempre curiosa di “Buongiorno [...]
dal 13 January 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itPost di fine anno “obbligatorio” e ci urge fare un minimo di bilancio prima di lasciare il passo ad un 2011 che ci appare quantomai interessante e risolutivo (per non dire [...]
Le foto le avete già viste, ma vi mancava il video: eccolo, come la scorsa volta, a cura di Ylenia Caioli di Obiettivo 3. Un modo per rivivere le sensazioni della serata e cercare di intuire [...]
Tra i vini che hanno salvato l’Italia all’estero negli ultimi anni, il Prosecco merita molta più considerazione tra gli amanti di vino di qualità. Certo non tutto quanto troviamo a giro [...]
dal 13 January 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itRossella Bencini Tesi è la dinamica imprenditrice che coraggiosamente nel 2001 ha abbracciato il metodo di coltivazione biodinamico, ovvero in stretto rapporto con la natura evitando non solo [...]
Uno dei morellino più caratteriali che si possano incontrare a giro questo “cru” di Casavyc, saporoso e delicati ma con forza e corpo quasi inaspettati Colore rubino vivave e [...]
In pieno inverno come siamo, è facile lasciarsi andare alle fantasie evocate dalle montagne, dalla sua idea di purezza, di maestosità, di naturalità incontaminata. Su Business People in [...]
Da Burde l’abbiamo spesso proposta come antipasto o servita anche in piedi insieme ad un robusto aperitivo. Ha profumo e struttura e un sapore che spiazza all’inizio e conquista [...]
Per la verità è stato un graditissimo omaggio ricevuto per Natale, originale strenna da parte di Sant’Appiano. Adesso, ovviamente come nella pura tradizione dei supereroi “da un [...]
Dati per morti ogni 2 mesi almeno, pare godano invece di ottima salute. Certo una serata non è indicativa ma i palati (ben allenati) presenti lo scorso venerdì non hanno storto il naso di [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – James Suckling al… http://goo.gl/fb/BwPOj # Oggi mummie! (@ Museo Archeologico) [pic]: http://4sq.com/gJPeCt # [...]
Non solo una grandissima opera di ricostruzione storica ed enologica, concretizzata nell’introvabile Vigna Grospoli 2006, ma anche una dimostrazione continua di come un terroir possa [...]
Marchio tra i più noti e rappresentativi per la distillazione trevigiana e non solo, Bottega è anche Prosecco e comunque un impegno a 360 gradi nel mondo del bere che cerca ogni anno di [...]
Vi ricordate di Filippo Bartolotta e l’incontro con Malkovich, credo. Ecco forse vi ricorderete il progetto di diffusione della cultura del cibo italiano che andava sotto il nome di Italy [...]
Quanto vale la Maremma del Vino? Mai come oggi di fronte a tanta abbondanza di proposte e relativa poco successo tra le guide del settore la Maremma enoica sembra ad un momento cruciale. Noi [...]
Esistono due versioni della Schiacciata alla Fiorentina, quella tradizionale, di cui vi darò conto più avanti, e quella moderna. Quest’ultima essendo un po’ cresciuta nell’altezza ha [...]
Le leggi in Italia e gli uomini pare si mettano d’impegno per confondere le idee e allontanare le persone dal gusto primigenio di un territorio. Sergio ed Eugenia Paolini di Luteraia ci [...]
Cose utili che la Lega fa per questo Paese | Taroccare il cibo non è più reato: (1) Quella… http://goo.gl/fb/Hbwy1 # Cercando "divinando" (@ Melbookstore) [pic]: http://4sq.com/f3z7Lz # [...]
Alessandro e Simona de la Castellaccia sono persone capaci di toccare i cuori di chiunque assaggi i loro vini e li senta parlare dei loro vigneti e i loro cavalli. Amore per la natura e rispetto [...]