Divinando Le Stelle Nel Bicchiere e il film “Senza Trucco” sbarcano a Verona alla Fnac venerdì 8 aprile alle 18

Divinando Le Stelle Nel Bicchiere e il film “Senza Trucco” sbarcano a Verona alla Fnac venerdì 8 aprile alle 18

Lo sappiamo che tanto la prossima settimana siete tutti a verona e specialmente venerdì 8 che pare raccolga tutti gli eventi possibili e immaginabili, dalla grande festa Santa Margherita con [...]

tags : pignolo montepulciano frappato dolcetto zona naturale teroldego
dal 6 April 2011 su:
alcolici vino
Il gioco dei quattro cantoni al Vinitaly con FourSquare e Tweetyourewines!

Il gioco dei quattro cantoni al Vinitaly con FourSquare e Tweetyourewines!

Si parla tanto di modi alternativi di vivere la fiera e di guide alla sopravvivenza e come sempre molto poco di cosa bere! Una guida alternativa che vi farà prendere dimestichezza con i servizi [...]

dal 5 April 2011 su:
vino locali alcolici

Ricordi di terroir: Maremma, Etna, Irpinia e Montefalco con Emiliano Falsini #vinitaly

Dalla Maremma solare di Moris Farms all’Irpinia di Terre delle Spine passando per l’Etna di Russo e l’Umbria di Montefalco con Perticaia, ecco alcuni dei terroir esplorati da [...]

tags : etna irpinia montefalco
dal 11 April 2011 su:
vino

Chianti Rufina talk show #vinitaly: Nipozzano Frescobaldi, Selvapiana e Il Prato

Ultima session nel nostro salottino del Chianti Rufina, ripartiamo dall’inizio ovvero da Firenze andando verso il paese di Rufina e incontriamo tre aziende una accanto all’altra, con [...]

tags : chianti rufina chianti rufina
dal 11 April 2011 su:
vino alcolici

Enologo Resident e Guest: Lorenzo Landi e Luca Francioni a Rocca delle Macie #vinitaly

Come si lavora in tandem su un vino ? Vantaggi della collaborazione tra enologi nel Chianti Classico. Luca Francioni è praticamente da sempre in azienda ma recentemente l’arrivo di [...]

tags : chianti vini enologi chianti classico classico
dal 11 April 2011 su:
vino alcolici

Ranieri Ignesti e Fattoria Sant’Andrea, produttori di Fertilità nei Colli Fioretini #vinitaly

50 ettari in conversione biodinamica ma soprattutto ambientale e paesaggistica per una fattoria che punta su un sangiovese fresco e beverino, immediato e dinamico e su un trebbiano importante [...]

tags : trebbiano sangiovese fiorentina punta vendemmia biodinamica vendemmia tardiva
dal 10 April 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

I Terroir di Emiliano Falsini: Fattoria di Piazzano, Madrevite e la Basilicata di Taverna #vinitaly

Da Castiglion del Lago con Madrevite fino a EMpoili con Fattoria di Piazzano e giù in Basilicata sul vulture con l’Aglianico ribelle indomito e affascinante, ecco alcuni dei terroir [...]

tags : aglianico vulture taverna
dal 10 April 2011 su:
vino locali alcolici

Degustazione Olio Rocca delle Macie, come si riconosce il vero olio toscano #vinitaly

Nuovo packaging e nuova grafica molto chiara e illuminante per l’Olio Extra vergine di Oliva di Rocca delle Macie realizzato dall’agronomo Alfio Auzzi. Ne parliamo con Valeria Canu [...]

tags : chianti toscano vergine classico degustazione chianti classico
dal 10 April 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

Andrea e Cesare Cecchi e il vino della nuova generazione #vinitaly

Andrea e Cesare rappresentano una storia particolare nel mondo del vino toscano dal vino semplice di tutti giorni fino al gioiello di casa Coevo presente nei migliori ristroranti italiani, Ma [...]

tags : toscano
dal 10 April 2011 su:
pane pasta riso

Dieci Anni di Borro con Ferruccio Ferragamo, il valore di un borgo e il suo vino made in #vinitaly

Dieci anni di vino (con l’etichetta speciale sull’annata 2008 appena presentata) e 18 anni delle vigne e della grande rinascita del Borro, il momento è perfetto per ripercorrere con [...]

tags : annata toscano
dal 10 April 2011 su:
alcolici pane pasta riso

Rufina talk show #vinitaly: Marchese Gondi, Fattoria il Capitano e Travignoli

Continua la scoperta del più alto dei Chianti al Vinitaly con altri protagonisti della denominazione Rufina, incontriamo Bernardo Gondi della Marchese Gondi, Fattoria il Capitano Alfredo [...]

tags : chianti rufina
dal 9 April 2011 su:
vino alcolici

Emiliano Falsini e l’Anima Libera dell’Etna #vinitaly

Emiliano Falsini gira l’Italia e anche un po’ l’Europa con le sue consulenze a far nascere molti grandi vini. Se decide di acquistare delle uve per sè e di farne un vino , [...]

tags : vini
dal 9 April 2011 su:
vino

Profilo sensoriale della Vernaccia di San Gimignano una certezza nel bicchiere #vinitaly

Stabilito il DNA certo della nostra Vernaccia, è giusto che ne venga analizzata anche la tipicità dei profumi classici che ci dobbiamo sempre aspettare e anche in bocca un richiamo al terroir [...]

tags : vernaccia docg san gimignano
dal 9 April 2011 su:
alcolici vino

Abbinamenti speciali sul pesce, Vermentino e Rosato di Alicante Tenuta La Badiola #vinitaly

Il mare di Terra Moretti è sempre stata questa tenuta a Castiglion della Pescaia e quest’anno il Vermentino 2010 sorprende per pulizia e precisione mentre il rosato è intrigante con una [...]

tags : vermentino rosato alicante
dal 9 April 2011 su:
alcolici vino

Wine Club Castello di Gabbiano: come funziona #vinitaly 2011

Essere parte di un club fa sempre molto piacere e gratifica, se poi si tratta di un Wine Club questo significa essere contattato per iniziative, speciali, sconti , promozioni e anche avventure [...]

tags : chianti wine classico chianti classico
dal 9 April 2011 su:
vino alcolici

Aurora Endrici e la plasticità della bollicina Carpenè Malvolti #vinitaly

Tradizione ma apertura al futuro e la grande novità del primo Cartizze firmato Carpenè: ma la bollicina va davvero bene ovunque? Ne parliamo con Aurora Endrici di Vini Buoni d’Italia qui [...]

tags : vini cartizze
dal 9 April 2011 su:
vino

Talk Show Rufina #vinitaly: I Veroni, Fattoria il Lago, Podere IL Pozzo e Fattoria Grignano si raccontano

Eleganza, freschezza, longevità e terroir con sensibili differenze che si riflettono nei vini: Ne parlano Lorenzo Mariani per I Veroni, Alfredo Masetti per Fattoria Grignano , Filippo Spagnoli [...]

tags : rufina
dal 9 April 2011 su:
vino

Sergio Zingaretti: il vino italiano agli Italiani, prima di tutto Rocca delle Macie #vinitaly

Rocca delle MAcie in Italia e in Toscana, portare il territorio all’estero ma prima di tutto agli italiani che forse non lo conoscono davvero, ne parliamo con Sergio Zingarelli a Verona [...]

tags : chianti toscana classico chianti classico
dal 9 April 2011 su:
vino cucina regionale alcolici

150 anni di brillanti bianco rosso e verdi, edizione Diadema speciale #vinitaly

Una edizione limitata per Diadema 2007 e 2008, le due annate attualmente in commercio. Diadema è sempre stato un vino da vetrina e di impatto e con questo multicolor diviene ancora più [...]

tags : wine bianco
dal 9 April 2011 su:
alcolici

Ornina e il Trigono, una congiunzione di Marco e Claudia in Casentino #vinitaly

Nomi esotici per vini prodotti secondo i dettami della natura e in particolare del Casentino, terra poco esplorata per il vino ma che comincia a farsi apprezzare. Altitudini elevate boschi e [...]

tags : vini bosco biodinamica
dal 9 April 2011 su:
vino alcolici

Litorale Cecchi miglior packaging a Verona, mette voglia di sdraio e mare? Ecco il Vermentino a #vinitaly

Il Vermentino è di gran moda in Italia e in genere sulle coste italiane ed ecco che la nuova veste del Litorale conquista premi per la freschezza che porta con sè, ne parliamo con il direttore [...]

tags : vermentino
dal 8 April 2011 su:
vino alcolici

La prima volta del Vin Santo al Borro, Luca Martini degusta con noi #vinitaly

Luca Martini campione italiano sommelier degusta con noi il primo vin santo da Il Borro, l’azienda Ferragamo ormai notissima in tutto il mondo. E nessun azienda toscana può fare a meno [...]

tags : vin toscana martini vin santo sommelier
dal 8 April 2011 su:
alcolici cucina regionale vino

Zazzeri da Marina di Bibbona a #Vinitaly con Terra Moretti, ricci di mare fantasia e…

Ogni volta che c’è lo Zazzeri un pezzo di Toscana si manifesta con lui. Scopriamo come ricrea la magia della Pineta di Marina di Bibbona con le sue creazioni al volo, gustose ed estrose, [...]

tags : rosato vermentino vini toscana alicante bibbona
dal 8 April 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Fede e Tinto, Carpenè Malvolti e l’Italia fondata sulla Bollicina #vinitaly

Tra i mille della spedizione Garibaldina, anche un veneto particolare, un Carpenè Malvolti destinato a rivoluzionare l’arte spumantistica mondiale e artefice del grande fenomeno del [...]

tags : prosecco
dal 8 April 2011 su:
vino alcolici