Una delle principali novità di una iniziativa culturale come Vino & Contrade (ovvero grandi produttori a presentare i propri vini nelle tradizionali cene contradaiole estive a Siena) era [...]
Avevo già avuto un bell’assaggio delle potenzialità dei germogli crescioni e piantine varie proposte da Koppert Cress al Borgo San Jacopo una decina di giorni fa ma l’esperimento [...]
Neanche la pioggia ferma il Wine Pool Party da Mattia Barzaghi. Nonostante le previsioni rivelatesi azzeccatissime di temporali e nuvole ci siamo comunque ritrovati per godere almeno di un paio [...]
Ormai è un pò di tempo che abbiamo finito gli aggettivi per descrivere il calore e l’abbraccio grandissimo del popolo fiorentino del vino che ogni riempie ogni evento God Save The [...]
dal 22 July 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itCose che capitano solo d’estate in effetti ma schieramenti politici a parte, l’accoppiata di domani venerdì 29 e sabato 30 luglio a Campagnatico tra la cantina di PieveVecchia e la [...]
Pensando all’Estate, è inevitabile andare con la testa in Sicilia con alcuni tra i panorami e i litorali più suggestivi d’Europa. Ma ciò che fa pulsare e in parte che fa [...]
dal 14 July 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itUna delle più grandi realtà cooperative italiane, espressione di tanti modi di vivere pensare e coltivare la vite. Ogni anno centinaia di conferitori accumunati dalla stessa passione per il [...]
Uno degli aspetti più curiosi del mondo del vino è che una rivoluzione fa presto a divenire una classicità e viceversa e proprio nel Prosecco c’è una storia esemplare che potrete [...]
Bella soddisfazione oggi nel leggere sul nuovo numero “estivo” di Decanter di una guida a Firenze molto particolare, descritta in termini entusiastici come una città dove si legge [...]
dal 12 July 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itIl Conte Ferdinando Guicciardini ha la sua solida fortezza al Castello di Poppiano ma anche una delle realtà produttive più grandi in maremma con Massi di Mandorlaia a 10 km da Scansano dove [...]
Rita Mulas in qualità di direttore tecnico Convegni della Villa Medicea che ogni anno ospita il Convegno ha l’onore di aprire la mattinata e insieme al prof Scalabrelli Università di [...]
Estate tempo di mollare gli ormeggi e programmare un tour del Mediterraneo o anche solo dell’Italia scegliendo accuratamente dal portolano le destinazioni più chic, comode, affascinanti, [...]
Quando si parla di Prosecco ormai parliamo di un mondo multiforme e variegato dove solide realtà si accompagnano a realtà più giovani e intraprenendti. Nel caso di Carpenè Malvolti, a [...]
La Wikileaks de Noantri: I Segreti della Casta.: Sulla pagina facebook che in due giorni ha… http://goo.gl/fb/w380s # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) [...]
La classica e quasi scomparsa “fattoria integrata” che produce tutto o quasi al suo interno ed è capace di essere autosufficiente è un miraggio quasi dimenticato ma oggi [...]
Impronta mascolina e decisa per il brut di ingresso nel mondo Contadi. a questa cuvèe, prodotta in numeri sempre più importanti, il compito di aprire i mercati e lo fa con note minerali e [...]
Dietro una etichetta si possono trovare molte parole e molte indicazioni e citazioni famose…ma se invece trova spazio una massima senza tempo dei marinani toscani significa che oltre le [...]
Vero che di sedicenti guide a Firenze e ai suoi locali ne spuntano a decine, ma questa di Elena rappresenta un piccolo fatto epocale ovvero un esempio di trasformazione di un blog (o almeno di [...]
Pensando all’Estate, è inevitabile andare con la testa in Sicilia con alcuni tra i panorami e i litorali più suggestivi d’Europa. Ma ciò che fa pulsare e in parte che fa [...]
Estate tempo di mollare gli ormeggi e programmare un tour del Mediterraneo o anche solo dell’Italia scegliendo accuratamente dal portolano le destinazioni più chic, comode, affascinanti, [...]
Colore lieve e sottile ma che denota vigore e freschezza, naso in cui sono molto evidenti le note fruttate tra amarena e confettura di fragola poi tabacco, liquirizia, alloro e una nota minerale [...]
Una delle più grandi realtà cooperative italiane, espressione di tanti modi di vivere pensare e coltivare la vite. Ogni anno centinaia di conferitori accumunati dalla stessa passione per il [...]
Bella soddisfazione oggi nel leggere sul nuovo numero “estivo” di Decanter di una guida a Firenze molto particolare, descritta in termini entusiastici come una città dove si legge [...]