Montalcino non è un luogo come un altro in Toscana e rappresentano l’esempio vivente di come il vino possa cambiare volto ad un paese (tra l’altro noto da secoli per il vino ma per uno [...]
Pensavamo che sarebbe stato difficile mantenere questo livello di crescita ma ieri sera l’unione delle forze tra God Save The Wine e Wine Town ha generato una serata movimentata, [...]
Un grazie speciale al fotografo ufficiale di Wine Town che ha catturato l’essenza della serata (ma in genere di tutta la kermesse) con occhio lucido e penetrante. Qui trovate di seguito [...]
Difficile trovare due regioni così antitetiche come la Toscana di Cerreto Guidi (zona Chianti) e la zona dell’Etna, piccolo microcosmo cristallizzato all’interno del mutevole [...]
Nel nostro peregrinare assorto di una domenica escogitando di tutto per proseguire il boicottaggio del calcio ci decidiamo finalmente di dedicare qualche ora ad un tema che riempie pagine su [...]
dal 13 September 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itParliamo seriamente di verde ma non quello dei soldi per stavolta ma della cosiddetta “green economy” con tutto quanto si sta muovendo nell’universo eco e bioqualchecosa, [...]
Ritrovo annuale per celebrare il meglio della Grappa Toscana in quel di Siena: nel bellissimo contesto dell’Enoteca Italiana avverrà la premiazione delle grappe toscane vincitrici del [...]
Monteraponi e il vero Chianti Classico da quel grande miracolo di terroir che sta diventanto ogni anno sempre di più Radda in Chianti: Michele Braganti con noi per una inedita verticale della [...]
dal 8 September 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itVi ricordate di questo post di due anni fa? Si parla di leggere le etichette mediante telefoni e computer, realtà aumentata e molto altro che in effetti abbiamo visto succedere. Sempre grazie a [...]
Dopo ogni pausa estiva possibile, ripartono i grandi momenti del vino a Firenze e God Save The Wine non poteva mancare. In occasione della grande manifestazione del vino a Firenze, Wine Town, [...]
Dagli inizi a San Gimignano e a Montepulciano, l’azienda e le tenute di Bruna Baroncini hanno abbracciato col tempo tutta la Toscana e tutte le grandi espressioni del sangiovese comprese [...]
Primi bilanci di Wine Town piuttosto positivi ma soprattutto molti gli spunti e gli stimoli raccolti che ci aiutano a figurarsi un modo nuovo di comunicare il vino e un modo diverso di portarlo [...]
La preparazione per la finale per l’Ambassadeur de Champagne del 13 Ottobre a Epernay sarà fatta di studio , lettura e approfondimento del bere Champagne (grazie anche alla nuova carta [...]
Non banale accettare di mettersi alla prova in tre annate considerate a ragione difficili e sofferte, a maggior ragione per una Riserva che deve dare prova di longevità e vigore. Ma se sei a [...]
Sabato mattina nel bellissimo Museo San Francesco di Montefalco, quello del famoso affresco di Benozzo Gozzoli con il vino sagrantino raffigurato, 4 ore intense a discutere di come sviluppare un [...]
Offresi lavoro come stagista a Vescine: Vorrei comunicare che stanno cercando una figura come… http://t.co/AA9HabQe # I uploaded a @YouTube video http://t.co/a7IV1xds Maurizio Belpietro, i [...]
Quasi nessuna delle aziende di questo consorzio rinuncia ad usare in etichetta o altrove lo skyline della New York del medioevo ovvero San Gimignano, città dove i profumi dello zafferano e [...]
Per spiegare cosa significhi realizzare una cuveè in Champagne e come le sfumature del terroir si possano manifestare in un vino si può ricorrere ad una formula oppure si può anche essere [...]
La famiglia Capponi accompagna le vicende fiorentine e del Chianti ormai da secoli. Dalla sede storica di Greve in Chianti escono ogni anno vini che sanno di territorio e di ricerca delle [...]
faccio ancora fatica a crederci ma ce l ho fatta! E ora Epernay per la finale europea!
Difficile trovare due regioni così antitetiche come la Toscana di Cerreto Guidi (zona Chianti) e la zona dell’Etna, piccolo microcosmo cristallizzato all’interno del mutevole [...]
Se parliamo di legame tra architettura, uomo e territorio la storia de Il Borro è esemplare. Un borgo e un terreno circostanze con storia e racconti che risalgono almeno al 1300, una lunga [...]