Un menu (qui tutte le foto) che poteva spaventare i meno audaci ma se Artusi dedicava così tante pagine e ricette alla cacciagione un motivo ci sarà pur stato e oggi per goderne appieno senza [...]
Per le feste siamo tutti indecisi su cosa regalare e se il pensiero va al vino è bene non regalare una bottiglia a caso. Quindi dato che un vino è un regalo così personale perchè non [...]
Da padre e da cittadino, il fatto che apra una libreria “didattica” pensata e realizzata per bimbi e grandi non può che far piacere però se ad aprirla c’è anche una tua ex [...]
Facciamo che per una volta parlano le immagini (di Marco Borelli) e i colori del vino? Proviamo insieme a capire se contano più gli sguardi, i nasi che si insinuano nei bicchieri o il calore [...]
Giusto per dirvi che, oltre a stasera!, vi aspettiamo da Burde per una cena straordinaria mercoledì 30 novembre con il “Montecucco delle Grandi Occasioni”. La grande Maremma del [...]
dal 25 November 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itNel secolo scorso, soprattutto fino agli anni ’80, l’idea di un vino prodotto in Toscana con il 100% di Sangiovese era qualcosa di eretico e l’unica eccezione (ovviamente [...]
Dal rugby alla Maremma e al Morellino, Simone Castelli ha sempe lo stesso entusiasmo e la voglia di lottare per un mondo del vino toscano e italiano che sappia rinnovarsi senza rinnegare il [...]
Diciamo quasi tutto visto che sono state 4 ore intense e saporose come i piatti che si sono avvicendati sui deschi, una sfida partita per gioco e cresciuta nell’interesse di tutti e sotto [...]
dal 20 November 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itLa Maremma è certo la zona di frontiera del vino toscano con realtà nuove che provengono spesso da lontano e che portano in questa terra freschezza di idee e voglia di fare. Casavyc si è [...]
In un mondo dove solo su Twitter più di 15 milioni di persone parlano di vino almeno 3 volte la settimana e in cui il 40% degli appassionati di vino discute su Facebook la sua ultima bevuta, e [...]
Colore scuro e con riflessi cangianti, naso fine elegante con rimandi fruttati ricchi e corposi, amarena, ciliegia e un floreale ben definito. Tostature e spezie (sandalo, resine) lo [...]
Le soleggiate colline dell’Alta Maremma, con i loro terreni ricchi di minerali sono la dimora dei vigneti di Tenuta Argentiera, proprietà dei fratelli Corrado e Marcello Fratini, dove grazie [...]
In Bonaventura Maschio si respira la storia del grande segreto dei maestri della distillazione, perché si condivide il nobile obiettivo di diffondere la cultura e la qualità della [...]
Polemiche a parte che sapete non ci interessano particolarmente, siamo a chiederci se in effetti l’appeal di Montalcino sia tale da permettere di vendere vini che si basano sul Sangiovese [...]
Passati due giorni di Purgatorio non ben identificati , ecco finalmente disponibili i video integrali degli interventi della Tavola Rotonda FIVI di sabato scorso a Piacenza, un momento fondante [...]
Il Prosecco di Valdobbiadene in tutte le sue sfumature per l’azienda di Vidor (TV) a conduzione familiare creata negli anni ’60, che produce anche le bollicine fatte con le uve della [...]
Il nostro piccolo grande festival (in collaborazione con Firenze Spettacolo già in edicola) festeggia ormai il suo secondo Natale e si prepara a farlo nel sontuoso Hotel Bernini, sede storica [...]
In mezzo tra Montalcino e la Maremma più classica, il Montecucco ha trovato la sua strada e la sua nicchia sul Sangiovese. PieveVecchia con il suo Chorum è ormai un riferimento in zona ma non [...]
Realtà da scoprire è Revì ad Aldeno con produzione di poco superiore alle 12.000 bottiglie. Si distingue perchè veramente un’azienda “di montagna” con pochi compromessi: [...]
Delicato floreale e pimpante, sottile senza mai slargarsi e sempre coerente con l’idea di Vermentino serio, rifuggendo il più possibile il modello bolgherese. Stefano Bonaguidi realizza [...]
Ieri sera da Burde serata dal grandissimo successo per celebrare la Maremma gastronomica che lungi dall’essere una nuova imprecazione Toscana, si è rivelato un azzeccato mix tra sapori [...]
Squillante e vivace già dal colore mai troppo carico ma freschissimo. Lato technicolor del sangiovese con lampone e fragola sparati e incalzanti già al naso e anche in bocca la festa continua. [...]
Si celebra l’Artusi Week, iniziativa della Camera di Commercio di Firenze in partnership con Unioncamere, e potevamo restarne fuori? Se poi si tratta di metter mano alla cacciagione, [...]
Assaggiare i vini di Trabucchi e la sua idea di Valpolicella, così connaturata alla tavola e alla dimensione naturale e biologica del territorio è una esperienza totalizzante. E’ anche [...]