Se parliamo di cultura del vino non possiamo non sostare in Puglia, una delle regioni più produttive e storiche d’Italia, cuore della Magna Grecia che ha diffuso anche da noi la [...]
Questo mese su Business People si parla di Bianchi italiani cercando di approfondire il “fenomeno” e alcune loro caratteristiche che li rendono commercialmente molto più importanti [...]
Si può dire che Giulia ce l’abbia fatta in molti sensi a partire dal fatto che il suo film Senza Trucco sulle donne del vino naturale è stato ultimato e pronto ad essere distribuito [...]
Appena uscita per iPhone un’applicazione monotematica da parte de La Cucina Italiana con il numero tondo di 100 ricette per la Pasta, suddivise per stagionalità, tempi di cottura e altri [...]
A Fiesole il 22 giugno scopriremo insieme l’azienda biologica della famiglia Trabucchi che tanto ha dato all’Italia e ai suoi giuristi (chi non ha studiato Diritto Privato sul [...]
dal 3 June 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itNella serata dedicata al Chianti Rùfina e alla sua storia, Cesare Coda Nunziante di Colognole ci racconta la storia della sua famiglia e del nome storico Spalletti con annessa riserva Fascia [...]
La Maremma del vino è vista da molti come terra promessa del vino Toscano perchè racchiude storia (Morellino di Scansano e il Sangiovese) e innovazioni che hanno saputo ritagliarsi il [...]
Se ne parla spesso in rete di come sarebbe ripercorrere eccessi e curiosità che ci sono capitate in tavola in questi ultimi 30 anni tra mode passeggere e follie collettive come appunti i [...]
dal 2 June 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itCi sono tante cose che accumunano la provincia di Lucca al Belgio, dice Marco Pasquini de I Birranti, a partire dal fumetto (Lucca ospita la manifestazione italiana più importante del settore, [...]
Nel bel mezzo del Florence Wine Event, ovvero sabato 4 giugno, alla Pensione Annalena in Via Romana ore 17:00 vi propongo una piccola sosta tra le degustazioni perchè sarò insieme [...]
Piacevolissimo l’aperitivo in questo piccolo grande bar che fa edicola, sala professori esterna per la scuola dirimpettaia e ritrovo mamme prima e dopo la campanella. Atmosfera [...]
dal 26 May 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itA Cusona, San Gimignano, si fanno vini dal 994, più di mille anni di storia del vino italiano che hanno contribuito alla cultura non solo enoica d’Italia, basti ricordare le opere di [...]
In maniera un po’ roboante potremmo dire che questa applicazione rappresenti il primo caso di applicazione democratica applicata alla ristorazione. Poi ovviamente dovremmo precisare che [...]
Molti eventi questo finesettimana nel mondo del vino (vi fate una idea leggendo da Stefania e da Elena) ma vi segnalo anche questa piccola grande iniziativa di Filippo Bartolotta su a Ruralia, [...]
Arriva l’Estate , piano piano, e da Burde si affaccia l’unico dolce davvero fiorentino per questa stagione, lo Zuccotto semifreddo! Ingredienti (6 persone) Pan di Spagna 250g, panna [...]
Conclusi ieri sera i ballottaggi, ecco i risultati definitivi dell’esperimento #sociaList per la creazione di una carta dei vini interamente web based, pensata voluta e votata dagli utenti [...]
Birra d’abbazia da parte di questa importante Brasserie , birra impegnativa con cicoria, coriandolo, scorza d’arancio dolce. Merita attenzione già dal cappello imponente di [...]
Ci sono tante cose che accumunano la provincia di Lucca al Belgio, dice Marco Pasquini de I Birranti, a partire dal fumetto (Lucca ospita la manifestazione italiana più importante del settore, [...]
Ancora aperta la disputa sul Buontalenti… (@ Gelateria Roberto) [pic]: http://4sq.com/iBzqNs # Per dire, il Cenacolo del Pescatore di Firenze, oggi, domenica, è aperto: “Nomen omen”, [...]
Colore rosa bellissimo e quasi da hello kitty, note con smalti e lacca un poco in evidenza, prima annata prodotta di questa tipologia qui a Monterinaldi e ci può stare. Bocca molto più [...]
Molti eventi questo finesettimana nel mondo del vino (vi fate una idea leggendo da Stefania e da Elena) ma vi segnalo anche questa piccola grande iniziativa di Filippo Bartolotta su a Ruralia, [...]
Bella sorpresa ieri sera in Trattoria quando si sono manifestati i Noyz al completo prima di salire sul palco del Viper…Prima che si spargesse la voce e il locale si riempisse di pischelli [...]
Squillante di lamponi e fragole, già sveglia e tiene attenti al naso per poi dare piacevolezza e freschezza in bocca. Semplice schietto e diretto, ha tutto quanto cercate in un Morellino [...]