E c’è ancora chi può sostenere che la troppa cultura del mondo del vino allontanerebbe le persone? Stanotte a Fiesole le centinaia di persone che a flusso continuo hanno riempito il [...]
Da Castellina in Chianti alla Maremma, Rocca delle Macìe rappresenta una realtà sempre più presente in tanti canali e negli ultimi mesi con tanta attenzione al web e alle nuove forme di [...]
Sinceramente non ce lo aspettavamo e ne siamo intimamente fieri e particolarmente commossi, ovvero che la rivista Dove (il prestigioso mensile di Viaggi del Corriere della Sera) ci abbia [...]
Questo mese su Business People si parla di Bianchi italiani cercando di approfondire il “fenomeno” e alcune loro caratteristiche che li rendono commercialmente molto più importanti [...]
Biologico è una parola magica oggi ma pensarlo e realizzarlo nel 1993 non era poi così scontato. Nel 1987 la famiglia Nocentini aveva appena acquistato la cinquecentesca Fattoria di San [...]
dal 20 June 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itSi può dire che Giulia ce l’abbia fatta in molti sensi a partire dal fatto che il suo film Senza Trucco sulle donne del vino naturale è stato ultimato e pronto ad essere distribuito [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Prova d’assaggio: le… http://goo.gl/fb/4gcnG # Bruton Momus Birra: La birra d’abbazia di Bruton è un omaggio [...]
Una cantina che vede il lavoro in sinergia di oltre 200 coltivatori ha un ruolo fondamentale in un territorio e fare vino di qualità è solo uno dei motivi per cui continua a lavorare [...]
dal 15 June 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itUn territorio come Greve in Chianti ha tante realtà produttive e tantissime idee di Chianti Classico al suo interno ma anche molto tratti a comune come il fruttato ben deciso, una ciliegia e [...]
Quest’anno abbiamo ricordato tutti i 150 anni dell’Unità Italiana e insieme l’impresa dei Mille Garibaldini ma forse non tutti sanno che tra i “mille” c’era anche Antonio, un [...]
La cultura del vino toscano è sempre stata coltivata e oggi salvaguardata da molte famiglie come quella del Conte Ferdinando Guicciardini che oltre ai possedimenti attorno al Castello di [...]
dal 10 June 2011 su: vinodaburde.simplicissimus.itLa birra d’abbazia di Bruton è un omaggio sincero alla tradizione belga , maltata , corposa luppolo bilanciato non troppo amaro nè aromatico, naso con tostature tabacco, liquirizia, [...]
Se parliamo di cultura del vino non possiamo non sostare in Puglia, una delle regioni più produttive e storiche d’Italia, cuore della Magna Grecia che ha diffuso anche da noi la [...]
La Maremma del vino è vista da molti come terra promessa del vino Toscano perchè racchiude storia (Morellino di Scansano e il Sangiovese) e innovazioni che hanno saputo ritagliarsi il [...]
Annata non grandissima ma buona, uve sangiovese e in piccola parte colorino, naso con fiori passiti, amarena e frutta sotto spirito e frutta nera e rossa quasi fresca. Naso con note di [...]
Non solo la grande tradizione aziendale del Chianti Classico di Castelnuovo Berardenga e a Montalcino (portata avanti con convinzione e pulizia con le etichette storiche come Il Grigio e [...]
Un territorio come Greve in Chianti ha tante realtà produttive e tantissime idee di Chianti Classico al suo interno ma anche molto tratti a comune come il fruttato ben deciso, una ciliegia e [...]
I'm at Pizzaman (Via baracca 148, Firenze) [pic]: http://4sq.com/jm4tL5 # I'm at Parco di Villa Vogel (Via Corcos, Viale Canova, Firenze) [pic]: http://4sq.com/lBhGil # Gita [...]
Quest’anno abbiamo ricordato tutti i 150 anni dell’Unità Italiana e insieme l’impresa dei Mille Garibaldini ma forse non tutti sanno che tra i “mille” c’era anche Antonio, un [...]
La cultura del vino toscano è sempre stata coltivata e oggi salvaguardata da molte famiglie come quella del Conte Ferdinando Guicciardini che oltre ai possedimenti attorno al Castello di [...]
Per un piccolo break poco prima di pranzo, domani alle 12:20 vi segnalo una piccola intervista su LadyRadio all’interno del programma Perbacco di Roberta Perna e Alessandra Maggio che ogni [...]
Sinceramente non ce lo aspettavamo e ne siamo intimamente fieri e particolarmente commossi, ovvero che la rivista Dove (il prestigioso mensile di Viaggi del Corriere della Sera) ci abbia [...]
Un’azienda molto particolare, nata in condizioni uniche per esplorare la diversità dei territori della Maremma e la ricchezza dei vitigni del nostro mediterraneo. Il tutto messo in piedi [...]