A tavola con il Sauternes |  Abbinamenti (im)possibili

A tavola con il Sauternes | Abbinamenti (im)possibili

Quando si parla di vini dolci a tavola le reazioni sono spesso di orrore e disgusto e tiriamo in ballo scusanti varie per non provarci nemmeno. Vito Mollica del Four Seasons Firenze invece di [...]

tags : albicocche latte annata dolci fico vini vapore pollo quaglia erborinato
dal 19 April 2011 su:
ricetta formaggi alcolici
Anche la Sardegna e il Vermentino di Cantina di Gallura a Vino da Star 28 aprile!

Anche la Sardegna e il Vermentino di Cantina di Gallura a Vino da Star 28 aprile!

Pensando all’Estate che si avvicina e ai primi caldi, viene istintivo sognare la Sardegna, le sue coste e i suoi vini! Specialmente il Vermentino di Gallura che ne è il simbolo e il [...]

tags : cannonau cantina rosato vermentino dolci docg doc vini vitigno cannonau di sardegna
dal 19 April 2011 su:
alcolici vino locali
Gustavino a Firenze, dove se non qui per dei grandi Champagne?

Gustavino a Firenze, dove se non qui per dei grandi Champagne?

Era davvero tanto che non mi fermavo in questo locale che si avvia a compiere i 10 anni di attività in centro a Firenze, dal look sempre attuale  in vetro e dalla cantina davvero sontuosa e mi [...]

dal 22 April 2011 su:
alcolici locali carne e pesce
Il prezzo del bicchiere, piccola indagine dietro i costi del vino

Il prezzo del bicchiere, piccola indagine dietro i costi del vino

Al giorno d’oggi scegliere il  locale giusto, magari sfogliando le decine di guide del settore, non basta più per essere sicuri di una grande cena. L’argomento vino è uno di quelli sui [...]

dal 18 April 2011 su:
locali alcolici vino
Il Myo’ Perbellini, anteprima della svolta di Zorzettig sulla collina di Spessa

Il Myo’ Perbellini, anteprima della svolta di Zorzettig sulla collina di Spessa

Non male come idea quella di anticipare di un giorno il Vinitaly, convocare una trentina di giornalisti da tutto il mondo a cena da Perbellini (e chi dice di no?) e servire quasi tutta la nuova [...]

dal 13 April 2011 su:
frutta verdura vino alcolici
La famiglia Paladin con Franciacorta, Veneto e Toscana a Vino da Star del 28 aprile

La famiglia Paladin con Franciacorta, Veneto e Toscana a Vino da Star del 28 aprile

Un amore per il vino che nasce nella nostra regione commercialmente più importante, il Veneto, con l’azienda storica produttrice di Prosecco e il Raboso e il piccolo gioiello Bosco del Merlo [...]

dal 15 April 2011 su:
alcolici vino formaggi

Val di Cornia | tutti gli assaggi 2007-2008 e anteprime 2009

Tanti assaggi in Val di Cornia, molto da scrivere e raccontare. Su Intravino ho riportato tutti i miei assaggi dell´evento a Firenze della settimana scorsa. Qualche sorpresa, qualche conferma e [...]

tags : zona val di cornia
dal 23 April 2011 su:
vino
E tu di che vino sei? Divinando sbarca a Prato all’Opificio di Malkovich con Prosecco Gatti, Fiano di Picariello e Barbesco Roccalini…e c’è anche Giulia!

E tu di che vino sei? Divinando sbarca a Prato all’Opificio di Malkovich con Prosecco Gatti, Fiano di Picariello e Barbesco Roccalini…e c’è anche Giulia!

Stavolta poche scuse astrologiche per il nostro libro Divinando le Stelle nel Bicchiere che dopo la trasferta veronese torna in Toscana e lo fa con una serata speciale a Prato nel bellissimo [...]

tags : fiano prosecco barbaresco toscana fiano di avellino
dal 12 April 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Terroir e scommesse, Vigliano a Scandicci (FI): intervista a Paolo Marchionni

Storia che conferma idee e supposizioni sulle vocazioni dei suoli e di tanti luoghi della Toscana, anche al di fiori delle rotte classiche dei grandi vini. Vigliano e Paolo Marchionni ci [...]

tags : vini toscana
dal 22 April 2011 su:
vino cucina regionale

Il nuovo volto dei vini di Romagna a Vino da Star 28 Aprile con Terre della Pieve e Sergio Lucchi

Sergio Lucchi è il proprietario dal 2003 di questa interessantissima realtà della Romagna, terra molto poco conosciuta ed esplorati dagli amanti del vino di qualità. Se in effetti per anni [...]

tags : passito albana sangiovese vini doc riserva albana di romagna sangiovese di romagna colonna
dal 21 April 2011 su:
vino alcolici

Riassunto della settimana via twitter

Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Vegetariani (e vegani… http://goo.gl/fb/rUoRY # Il Simposio dei Lambruschi a Firenze per Vino da Star 28 Aprile, e il [...]

tags : lambrusco nebbiolo passito moscato vermentino sangiovese sala langhe wine superiore
dal 17 April 2011 su:
vino alcolici locali

Il Simposio dei Lambruschi a Firenze per Vino da Star 28 Aprile, e il Lambrusco non sarà più lo stesso!

Otto vignaioli uniti da una passione comune quella della produzione di Lambrusco di qualità . Produttori ma prima di tutto amici che hanno sentito la necessità di confrontarsi, esprimersi, [...]

tags : lambrusco cantina dolci wine vini ricette sorbara salamino salamino di santa croce degustazione
dal 17 April 2011 su:
vino alcolici locali

50 anni di Monterinaldi, Radda in Chianti: credere nel gusto di una volta

Una vendemmia speciale per una etichetta speciale che va ad affiancarsi ad una serie di proposte territoriali schiette e immediate per come riescono a rievocare il Chianti Classico che fu e che [...]

tags : chianti classico vendemmia chianti classico
dal 16 April 2011 su:
vino alcolici

Metina e le eccellenze Piancornello, Poggio alla Sala e Fornacelle a Vino da Star del 28 aprile

Stefano della Giovampaola e Luca Gattavecchi ci presentano Metina, una realtà che nasce per mettere in evidenza le eccellenze toscane, e non solo, e portarle dovunque ci sia richiesta di vino [...]

tags : vermentino montepulciano brunello di montalcino wine docg sala vini doc colonna zona
dal 16 April 2011 su:
vino alcolici

La famiglia Paladin con Franciacorta, Veneto e Toscana a Vino da Star del 28 aprile

Un amore per il vino che nasce nella nostra regione commercialmente più importante, il Veneto, con l’azienda storica produttrice di Prosecco e il Raboso e il piccolo gioiello Bosco del Merlo [...]

tags : raboso chianti sauvignon prosecco franciacorta monte bosco docg brut wine
dal 15 April 2011 su:
alcolici vino formaggi

La vocazione della Maremma Toscana, due parole con Casavyc

Di Maremma e del suo destino nel mondo del vino se ne parla da qualche mese cercando una identità unica che forse in effetti non c’è! E forse la Maremma è una regione dove possono [...]

tags : toscana
dal 14 April 2011 su:
cucina regionale

Il Myo’ Perbellini, anteprima della svolta di Zorzettig sulla collina di Spessa

Non male come idea quella di anticipare di un giorno il Vinitaly, convocare una trentina di giornalisti da tutto il mondo a cena da Perbellini (e chi dice di no?) e servire quasi tutta la nuova [...]

tags : pignolo pinot sauvignon ribolla gialla bosco pietra salsa frutta bianco annata
dal 13 April 2011 su:
frutta verdura vino alcolici

Cecchi e le Tenute toscane a Vino da Star il 28 aprile a Firenze

Grandissima realtà storica toscana da anni, nell’ultimo periodo Cecchi si è rilanciata come produttore di qualità investendo in operazioni importanti sia sul versante Chianti Classico con [...]

tags : chianti vermentino igt colonna dieta docg toscana vini scansano chianti classico
dal 12 April 2011 su:
vino alcolici

E tu di che vino sei? Divinando sbarca a Prato all’Opificio di Malkovich con Prosecco Gatti, Fiano di Picariello e Barbesco Roccalini…e c’è anche Giulia!

Stavolta poche scuse astrologiche per il nostro libro Divinando le Stelle nel Bicchiere che dopo la trasferta veronese torna in Toscana e lo fa con una serata speciale a Prato nel bellissimo [...]

tags : fiano prosecco barbaresco toscana fiano di avellino
dal 12 April 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Tappo a vite o tappo in sughero per i rossi? Forse Salcheto a Montepulciano ha la risposta #vinitaly

Michele  di Salcheto ci guida in una degustazione bendata rischiosissima per capire cosa cambia tappando il Nobile di Montepulciano Salco Evoluzione 2005 in due modi diversi. E includendo il [...]

tags : montepulciano barrique degustazione
dal 11 April 2011 su:
alcolici vino

Il concetto Diadema dal cristallo al bag in box con Alberto Giannotti #vinitaly

Diadema non solo luccichio e alti punteggi…ma un modo di comunicare la toscanità nel mondo che parte si da etichette ad impatto ma che va fino al bax in box che ospita un vino generalmente in [...]

tags : wine
dal 11 April 2011 su:
alcolici

Dream Theather, il progressive del Chianti Classico e il Sangiovese in Purezza #vinitaly 2011

Storia progressive di un vino particolare,il Villa Calcinaia Vigna Bastignano da IGT a Chianti Classico Riserva “cru” aziendale con esposizione unica e particolare e capace di dare [...]

tags : igt chianti sangiovese wine riserva inglese classico chianti classico chitarra
dal 11 April 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Le tipologie di Vernaccia di San Gimignano, parla Andrea Chiti #vinitaly

Vernaccia e Tipologie, quali e a cosa servono: ne parliamo con   Andrea Chiti sommelier museo del vino San Gimignano che ogni giorno versa e soprattuto spiega il mondo della Vernaccia a chi [...]

tags : vernaccia bianco toscano sommelier san gimignano
dal 11 April 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

Rufina le parole per dirlo #vinitaly: Bellini, Castello del Trebbio Fattoria Lavacchio e Le Coste

Continua la scoperta del Chianti Rufina con le voci dei protagonisti, ecco Maurizio di Cantine Bellini, Anna Baimacario di Castello del Trebbio, Tommaso Venturi di Fattoria Lavacchio e Giuliano [...]

tags : chianti rufina chianti rufina
dal 11 April 2011 su:
vino alcolici