Bella sorpresa oggi su La Nazione edizione di Firenze con una bella intervista di Silvia Mastrorilli al nostro Paolo Gori nella rubrica ormai fissa e sempre curiosa di “Buongiorno [...]
Tra i vini che hanno salvato l’Italia all’estero negli ultimi anni, il Prosecco merita molta più considerazione tra gli amanti di vino di qualità. Certo non tutto quanto troviamo a giro [...]
Post di fine anno “obbligatorio” e ci urge fare un minimo di bilancio prima di lasciare il passo ad un 2011 che ci appare quantomai interessante e risolutivo (per non dire [...]
E così siamo arrivati anche a questo Natale 2010, un Natale che rinfocola la speranza ma che soprattutto suggerisce un cambiamento, una nuova scoperta del vero, molto simile a quella che [...]
Il fatto di trovarsi davvero in un luogo “ameno” con uno chef di alto livello come Vito Mollica ha reso l’esperienza sicuramente più tangibile. Ovvero il fatto che il km zero [...]
dal 20 December 2010 su: vinodaburde.simplicissimus.itMi arriva a casa un esemplare della gamma Averli, quella con i porta vino denominati “sport wagon” “sidecar”, “boxter” e via macchinando per far capire dove [...]
Per molti è una presenza rassicurante al Vinitaly con la sua rocca in bella evidenza e non è difficile imbattersi in molti locali in una bottiglia di Sergio Zingarelli, tra i più attivi [...]
Poteva il nostro grand tour dei migliori alberghi di Firenze fermarsi con l’anno 2010? Eccoci che cominciamo di buona lena anche il 2011 con un grande appuntamento mercoledì 26 gennaio su [...]
Per molti che non li frequentano, i ristoranti “stellati” sono visti con sospetto, freddezza e distacco per via delle millemila regole non scritte che spesso sei costretto a subire. [...]
Milano è lontana e con molti ristoranti in ferie, Firenze (almeno per una settimana) invece è la capitale del mondo della moda. Così ci ritroviamo Trussardi che occupa la Stazione Leopolda [...]
E male che vada, vi toccherà bere il Brunello più premiato al mondo, ovvero quello di Castello di Romitorio, che piace tanto a Ziliani (pare)… Ma partendo dall’inizio, è stata [...]
Iniziano le nostre serate e incontri del venerdì per questo inverno e partiamo venerdì 21 gennaio con un piatto alla sua prima da Burde ma storico e classico toscano ovvero il Civiero di [...]
In pieno inverno come siamo, è facile lasciarsi andare alle fantasie evocate dalle montagne, dalla sua idea di purezza, di maestosità, di naturalità incontaminata. Su Business People in [...]
The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @tirebouchon # Wine and Drink IPhone Aps http://goo.gl/fb/bVL15 # Fanc**o, 2010: Fanc**o 2010. Un anno da schifo. [...]
Post di fine anno “obbligatorio” e ci urge fare un minimo di bilancio prima di lasciare il passo ad un 2011 che ci appare quantomai interessante e risolutivo (per non dire [...]
PEr evitare il calpestio tra i filari e contemporaneamente gestire la vegetazione nel mezzo del vigneto ed essere compatibili con la filosofica rigorosamente bio e a impatto zero [...]
Almeno la gente pare abbia capito che se crisi deve essere , almeno sul vino non conviene risparmiare. Noi lo pensiamo da un po’ ma anche molti dei clienti della storica Vignamaggio di [...]
In Toscana oggigiorno la parola internazionalizzazione pare diventata un bestemmia in Chiesa ma in realtà ci sono casi che dimostrano che quando viene fatta con criteri moderni e [...]
Massaretta, Vermentino Nero e Pallera sono testimonianza di una storia enoica molto antica e diversificata in una zona già vitata e produttiva ai tempi degli Etruschi. Diego Bosoni ci racconta [...]
Per esempio conoscere Stefania Magnabosco di Montetondo, una delle aziende più dinamiche dell’area del Soave, ha significato avere qualche bella conferma in merito alle capacità di [...]
Tappo a vite e grande dinamismo fin dalla bottiglia. per questa azienda trentina in orbita Masi. Colore scarico leggero così come il naso tipico senza essere eccessivo. Lychees e rosa [...]