Torneremo a viaggiare e, se non ci siete mai stati, la Romantikstrasse, in Germania, è un itinerario on the road imperdibile. Soprattutto d’inverno, soprattutto con la neve. Io sono una [...]
Lussekatter Gatti di S. Lucia…450 g. farina 0050 g. burro125 philadelphia o formaggio simile tenuto a temperatura ambiente200 ml latte75- 100 zucchero 1uova1 g. zafferano1 bustine [...]
Ecco i famosi biscotti uzbeki alla ricotta, tvorogli pechenyelar, dei deliziosi biscottini preparati con un impasto al formaggio (tvorog) e debitamente zuccherati.Li ho trovati un mesetto fa da [...]
Esiste, in merito alla Laguna di Venezia, un immaginario collettivo che si trasforma in equazione gastronomica e che associa la cucina locale unicamente al pesce. In realtà sfogliando volumi di [...]
Il ristorante Aan Sjuuteeänjd (amichevolmente Sjuut) mi incuriosiva perché vanta di essere il più sostenibile dei Paesi Bassi. Complice un weekend fuori porta, sono andata a Schinnen, nel [...]
Finalmente la pioggia sta dando un po' di tregua, le nuvole si affacciano di tanto in tanto a coprire il pallido sole, che comunque riesce a filtrare riscaldando l'aria e il cuore.La casetta [...]
La moka è presenta nelle collezioni private di tutti gli italiani (oltreché al MoMA di New York), ma non sappiamo come si usa. Il caffè con la moka lo prepariamo tutti i giorni, beninteso, ma [...]
Una ricetta veloce e gustosa? Con il formaggio fresco Alpigiana di Bayernland, cremoso, morbido e tutto da spalmare, si può preparare in pochi minuti un ottimo aperitivo da condividere [...]
La cheesecake è un dolce tipicamente statunitense, a base – a prescindere dalle mille varianti – di biscotti secchi compattati sul fondo e una crema composta da formaggio [...]
Fresca, cremosa, con il sapore dolce e delicato tipico del formaggio: in una parola cheesecake. Il nome in inglese rivela la sua natura internazionale, e infatti viene preparata da New York al [...]
Cosa c'è di più allettante di una cheesecake ai tre cioccolati? Come fare la cheesecake al cioccolato con la ricetta semplice Come [...]
Cosa c’è di più allettante di una cheesecake ai tre cioccolati?Leggi anche: Come fare la cheesecake al cioccolato con la ricetta semplice La ricetta, che proviene da Cotto e Mangiato, [...]
Indossate il vostro vestito più elegante e muovetevi in tre tempi, perché oggi il nostro valzer gastronomico giunge a corte. Siamo a Vienna, capitale austriaca e sfarzoso quartier generale del [...]
Cresce anche in Italia come in altri paesi l'interesse per il denominato "yogurt islandese" che possiamo definire : la versione nella dieta nordica dello yogurt greco. Si tratta di uno yogurt [...]
Lorenzo di Paolantonio ha accettato una sfida difficilissima e oggi possiamo dire con certezza che l’abbia vinta. Ha iniziato nel 2005, con la volontà di offrire una cucina di ricerca e [...]
I cestini di bresaola sono dei piccoli ed eleganti antipasti o finger food composti da un croccante cestino di pasta brisè e bresaola della Valtellina i.g.p, farcito con una golosa [...]
La cheesecake al forno senza panna è una ricetta facilissima con base di biscotti semplici e crema al formaggio quark (philadelphia). Qui con topping di panna acida, ma si può sostituire con [...]
Vi siete mai chiesti quali sono i formaggi magri? Di solito quando seguiamo una dieta, i formaggi non sono spesso visti di buon occhio. Per diversi motivi. Ci viene però consigliato di portare [...]
Indice Pane e cipolla, riso bollito, risotto al nero di seppia, orecchiette alle cime di rapa, passatelli: no, non è il menù della classica trattoria all’italiana, ma la lista [...]
La prima tavoletta, la prima scatola di cioccolatini, la prima polvere di cacao: immaginatevi quante possano essere le prime volte del cacao, tanto duttile quanto interessante sul fronte [...]
Friburgo è la destinazione perfetta per un week end autunnale all’insegna di degustazioni di vino novello, assaggi di specialità gastronomiche locali e birre artigianali. Il [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di melanzane, un ortaggio dal gusto particolare che non piace a tutti per il suo gusto saporito e anche leggermente pizzichino. Personalmente mi piacciono tanto [...]
Oggi la rubrica Light and Tasty parla genericamente di "Insalate Amare", un termine non corretto dal punto di vista botanico ma che lascia subito intendere al lettore i tipi dei vegetali di cui [...]
In questi giorni mi sento molto “Super Quark”...Qualche anno fa ho salvato, svezzandola, una tortora dal collare. Per una mia personalissima convinzione che fosse femmina, l’ho chiamata [...]
Alo contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere, ma il problema è che lui lo sa 🙂 Quello che vi presento oggi è un antipasto un po diverso, ma che piacerà tantissimo: [...]