Piccolo prodigio di quella zona magica che è il Candia. Miele e zafferano, acacia, agrume scorza, pappa reale, sensazioni quasi da sauternes di 20 anni, albicocca, pesca viva. La bocca [...]
Arriva l’estate finalmente, i locali e i ristoranti si riempiono di nuove proposte “bianche” e bollicine per venire incontro ai gusti di molti ma non si può per forza [...]
30 anni fa i Sex Pistols dalla zattera sul Tamigi fecero capire a tutto il mondo che per parlare ai giovani (e non solo a loro) c’era dannatamente bisogno di un nuovo modo di esprimersi e [...]
Not only for the sommeliers of the AIS Uk association but for everyone that loves wine… The man that made the world talk about Nerello Mascalese and Nerello Cappuccio and the wonderful [...]
Inaugurazione di Profumi di Lamole 2010 in cantina Lamole di Lamole del gruppo Santa Margherita con tutta la famiglia Marzotto al completo e festa con invitati da tutta la Toscana e oltre. [...]
dal 5 June 2010 su: vinodaburde.simplicissimus.itAl termine della mattinata, parola a Mauro Fregoni che fa un bel sunto dei punti fermi (non pochi) fissati nel corso del simposio e pone nuove sfide ai produttori di Vermentino e i ricercatori [...]
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]
Fine mattinata molto interessante e denso per chi ce la faceva a seguire e resisteva alla voglia del mare a due passi con Vittorio Fiore che descriva l’uso mirato e dolce della barrique [...]
dal 31 May 2010 su: vinodaburde.simplicissimus.itPublico numeroso, coinvolto e attento per l’atto conclusivo del Simposio Vermentino, ovvero la degustazione di 10 vermentini da tutto il Mondo dagli Usa all’Australia fino al [...]
Per la qualità media altissima la DOCG Carmignano e in genere i prodotti enogastronomici della Provincia di Prato meriterebbero quasi uno spazio nella settimana delle Anteprime Toscane di [...]
A Montepulciano le cose sono cambiate spesso negli ultimi 20 anni e il disciplinare è stato più volte rivisto fino ad arrivare orse ad un eccesso di uve straniere ammesse nel blend ma del [...]
Malgrado neanche un millisecondo sia stato nominato il web o internet la tavola rotonda di ieri quasi in conclusione del convegno ARSIA internazionale ad Alberese sul Vermentino ha messo in luce [...]
dal 28 May 2010 su: vinodaburde.simplicissimus.itContinuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Torna Classico è , la manifestazione itinerante nel Chianti Classico che permette di approfondire come e meglio di tanti banchi di assaggio questo grande e importante vino italiano. Non [...]
Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]
Torna Radda nel Bicchiere (ricordate lo scorso anno?) , stavolta inserita nella kermesse Classico è, e sempre costellata di appuntamenti imperdibioi (come se non bastasse camminare per strada e [...]
Un classico nel suo genere, ampio fine ed elefante, arancio viola amarena, bocca tagliente e ricca, corpo leggero e tipico, grande espressività , dissetante e persistente, da tavola [...]
L’occasione era ghiotta e si è rivelata (grazie all’ottima scelta dei vini da parte dei viticoltori locali) anche efficace nel mettere in evidenza i tratti salienti del terroir di [...]
Verdolino chiarissimo, ovvviamente corkscrew, salino minerale salvia presente già al naso, dolce pesca, floreale di biancospino intenso , molto sapido, mora di gelso, acacia, tiglio molto [...]
Fine mattinata molto interessante e denso per chi ce la faceva a seguire e resisteva alla voglia del mare a due passi con Vittorio Fiore che descriva l’uso mirato e dolce della barrique [...]