Quello che ho capito dalla degustazione dei Vermentini del mondo: profilo sensoriale unico e sensibiltà per il terroir

Quello che ho capito dalla degustazione dei Vermentini del mondo: profilo sensoriale unico e sensibiltà per il terroir

Publico numeroso, coinvolto e attento  per l’atto conclusivo del Simposio Vermentino, ovvero la degustazione di 10 vermentini da tutto il Mondo dagli Usa all’Australia fino al [...]

tags : vermentino riesling chardonnay pinot gallura veltliner pinot grigio degustazione borgogna
dal 28 May 2010 su:
vino alcolici
Il Vermentino Glocal: le conclusioni di Mario Fregoni al Simposio ARSIA

Il Vermentino Glocal: le conclusioni di Mario Fregoni al Simposio ARSIA

Al termine della mattinata, parola a Mauro Fregoni che fa un bel sunto dei punti fermi (non pochi) fissati nel corso del simposio e pone nuove sfide ai produttori di Vermentino e i ricercatori [...]

tags : vermentino vini doc punti toscana vitigno internazionale esteri
dal 28 May 2010 su:
alcolici vino
Festival del Gelato a Firenze: ci vediamo sabato 29 alle 11:30 in Palazzo Vecchio?

Festival del Gelato a Firenze: ci vediamo sabato 29 alle 11:30 in Palazzo Vecchio?

Non per essere sempre al centro di tutto ma se Firenze decide di dar vita ad un Festival Internazionale del Gelato qualche numero ce l’ha di sicuro, a parte ovviamente essere stato il [...]

dal 26 May 2010 su:
cucina internazionale dolci locali
Eloro Pachino il (vero) terroir del Nero d’Avola?

Eloro Pachino il (vero) terroir del Nero d’Avola?

Scopriamo  cosa potrebbe rappresentare il Nero d’Avola per la Sicilia, ovvero non solo un vino modaliolo e accattivante da aperitivo (sob) ma un perfetto interprete del terroir siciliano, [...]

dal 24 May 2010 su:
vino alcolici locali
Vermentino Simposio ARSIA: la tavola rotonda “Futuro e Prospettive, aspetti di mercato e comunicazione del Vermentino”

Vermentino Simposio ARSIA: la tavola rotonda “Futuro e Prospettive, aspetti di mercato e comunicazione del Vermentino”

Malgrado neanche un millisecondo sia stato nominato il web o internet la tavola rotonda di ieri quasi in conclusione del convegno ARSIA internazionale ad Alberese sul Vermentino ha messo in luce [...]

dal 28 May 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Boscarelli vs Boscarelli, 1985 – 2000: come si arriva a disfarsi del Merlot

Boscarelli vs Boscarelli, 1985 – 2000: come si arriva a disfarsi del Merlot

A Montepulciano le cose sono cambiate spesso negli ultimi 20 anni e il disciplinare è stato più volte rivisto fino ad arrivare orse ad un eccesso di uve straniere ammesse nel blend ma del [...]

dal 21 May 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Cinguettii da Burde

La miglior pizza e spuma del mondo…e Cecina!!! (@ Athos) http://4sq.com/cIN7pR # Relax finalmente e niente vino per kilometri… (@ Bagno Elena Torre del Lago) http://4sq.com/bmJfP0 [...]

tags : igt chianti aleatico grechetto montepulciano vermentino wine pizza menu docg
dal 30 May 2010 su:
vino alcolici locali
Vermentino e pesce di Maremma: matrimonio perfetto nella cena Slow Food di metà Simposio

Vermentino e pesce di Maremma: matrimonio perfetto nella cena Slow Food di metà Simposio

Faccio appena in tempo ad arrivare ad ALberese, precisamente a Spergolaia nella bellissima struttura per congressi dell’azienda Agricola Regionale Toscana che mi trovo davanti a questi [...]

dal 27 May 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Dalla parte di chi li beve, finalmente. Belli, sporchi e un po’ cattivi, ecco i vini di Cave des Pyréne.

Dalla parte di chi li beve, finalmente. Belli, sporchi e un po’ cattivi, ecco i vini di Cave des Pyréne.

Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]

tags : barbera chianti pinot merlot cabernet garganega moscato sangiovese rosato brunello di montalcino
dal 20 May 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Degustare vino negli scavi di Pompei: troppo bello per essere vero, e invece da questo weekend fino al 30 maggio lo potete fare!

Degustare vino negli scavi di Pompei: troppo bello per essere vero, e invece da questo weekend fino al 30 maggio lo potete fare!

Per quanto ci impegniamo, in Toscana non potremmo mai offrirvi niente di simile quindi, se anche ormai per questo weekend non ce la fate (e il clima non invoglia) sappiate che ne avete due a [...]

tags : cantina albicocche fiore cola vini bosco martino piedirosso pomodori toscana
dal 15 May 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
C’è un posto nuovo sulle colline sopra Lucca, anteprima Vigna Ilaria 2010 (6 giugno per esser precisi)

C’è un posto nuovo sulle colline sopra Lucca, anteprima Vigna Ilaria 2010 (6 giugno per esser precisi)

Potremmo anche parlarne come di un vino visto che il “parto” è altrettanto lungo e impegnativo ma stiamo solo anticipandovi che il glorioso ristorante e locanda Vigna Ilaria [...]

dal 14 May 2010 su:
locali vino alcolici

Argiolas Vermentino di Sardegna DOC 2009

Interpretazione molto borderline con caldi frutti gialli molto tropicalieggianti (ananas, banana, papaya, alchechengi) ginestra pienissima, pesca in confettura. Ha una bocca carnosa e piena [...]

tags : vermentino doc banana vermentino di sardegna
dal 30 May 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Mondiali di Calcio quasi al via, prepariamoci sul vino del Sudafrica con Business People in edicola

Mondiali di Calcio quasi al via, prepariamoci sul vino del Sudafrica con Business People in edicola

Ne sentiremo parlare ovunque nei prossimi due mesi e non dobbiamo farci trovare impreparati su tutto quanto riguarda la nazione che ospiterà le imprese della nostra nazionale, ecco perchè [...]

tags : vini
dal 10 May 2010 su:
vino

Contadi Castaldi Rosè 2006 e Toscanello al caffè

Rosato moderno e di corpo, già dal colore fa sul serio con tono ramato affascinante e naso mai troppo piacione. Più floreale, minerale e sapido che fruttato, ha note di melograno e tamarindo [...]

tags : rosato secco frutta bosco
dal 29 May 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Concorso Miglior Sommelier Toscana 2010 , domenica 27 Giugno: sotto con lo studio!

Ormai non è più il caso che vi citi dove sono arrivati i vari Luca Martini, Andrea Balleri, Cristiano Cini, Maurizio Zanolla e Simona Bizzarrii, vero? Si tratta solo degli ultimi vincitori di [...]

tags : cantina franciacorta sangiovese martini vini toscana coppia spumante punti menu
dal 19 May 2010 su:
alcolici locali vino

Vini biodinamici a Cerreto Guidi: II Convegno di Viticoltura Biodinamica 12 giugno 2010 con Luca Maroni e Fabio Picchi del Cibreo, e di nuovo degustazione!

Vini biodinamici a Cerreto Guidi: all’interno del II Convegno di Agricoltura Biodinamica di Leonello Anello, Paradigmi Scientifici a confronto, sono stato chiamato per il secondo anno di [...]

tags : cantina vini biodinamica viticoltura degustazione
dal 18 May 2010 su:
alcolici vino

Ma il vino si fa ancora con l’uva?

La commissione “alternativa” di assaggio ufficiale in azione da Burde questo pomeriggio che riassaggia i 36 Vermentino provenienti da tutto il mondo per il Simpostio del 26-27 Maggio [...]

tags : vermentino uva vini
dal 18 May 2010 su:
vino frutta verdura alcolici

Forza ed Eleganza del Chianti Classico di Castellina in Chianti, sabato 29 maggio

Sempre felice e onorato di poter offrire la mia presenza alle iniziative del Consorzio, specie quelle all’interno di una bella cornice come quella di Castellina in Chianti. Tra i vari [...]

tags : chianti vini annata chianti classico classico
dal 17 May 2010 su:
vino alcolici

Cinguettii da Burde

2025, fine del mondo rimandata… http://bit.ly/92OZ4B # in effetti siamo a 2012! Ci dobbiamo preoccupare? http://bit.ly/bULjEj # mancano solo due fan per arrivare a DUEMILA! [...]

tags : fiorentina menu sugo dolci salsa cipolle ristorante
dal 16 May 2010 su:
locali pane pasta riso ricetta

Ri-parte Esploratori del Gusto di Santa Margherita, ricetta per il Pinot Grigio entro il 10 giugno (riscopriamo gli anni ‘70?)

Tempo fino al 10 giugno prossimo per partecipare alla nuova edizione del concorso di Santa Margherita “Esploratori del Gusto“. Stavolta dovrete ripescare amarcord degli anni 70 e 80 [...]

tags : pinot doc ricette ricetta valdadige italiana pinot grigio
dal 16 May 2010 su:
vino ricetta alcolici

Se DUEMILA fan vi sembrano pochi, Trattoria da Burde su facebook ringrazia tutti

Non ho idea di quante trattorie o ristoranti ci siano su facebook e quanti seguaci abbiano, ma vedere che ad oggi abbiamo più di duemilan fan (2012 in questo momento) del nostro locale ci [...]

tags : trattoria ingredienti
dal 16 May 2010 su:
ricetta locali