La miglior pizza e spuma del mondo…e Cecina!!! (@ Athos) http://4sq.com/cIN7pR #Relax finalmente e niente vino per kilometri… (@ Bagno Elena Torre del Lago) http://4sq.com/bmJfP0 #Un po' presto forse… (@ Mamamia) http://4sq.com/cT5u9N #I uploaded a YouTube video — Fattoria Nittardi Chianti Classico 2007 http://youtu.be/srH7I5X513o?a #I uploaded a YouTube video — Tenuta di Lilliano Chianti Classico 2007 http://youtu.be/umvP0PMXre4?a #I uploaded a YouTube video — la Leccia Chianti Classico 2007 http://youtu.be/UuSx3oF6TY8?a #I uploaded a YouTube video [...leggi]
I TESTAROLI AL PESTORicetta della Tradizione, originaria di: Pontremoli - Lunigiana e Genova - LiguriaIngredienti:600 gr di farina 0½ litro di acquaSalePer il pesto clicca il [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        La Liguria, forse è la Regione che racchiude, nel semplice bicchiere di vino gran parte delle sue caratteristiche. Tre fattori importantissimi come, il mare, la montagna per il 65%, e la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Partita la fase della vendemmia sulle colline del Candia dei Colli Apuani. In arrivo le prime stime: 300 mila bottiglie e oltre 3300 ettolitri di vino. Leggero calo della produzione: tra il 10 e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Una categoria (amabile) tradizionale e ricca di storia per un vino in punta di piedi che ci fa sentire note vicini davvero a certi Furmint ungheresi con una speziatura diffusa mista a profumi di [...]
dal 21 April 2010 su: vinodaburde.simplicissimus.it 
                                                                                                         
                                                                                                
	
                 
                        40 vini in esposizione, 12 in degustazione. Le aziende del Consorzio di Candia dei Colli Apuani protagoniste a Verona. I vini in abbinamento ai prodotti tipici apuo-lunigianesi. Roberto [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Trasloca in Piazza del Mercato lo spazio dedicato all'agricoltura di Coldiretti: tante iniziative per grandi e per piccini all'insegna del vero Made in Italy. La fattoria degli animali, il [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Dal pandolce ai panidi Gabriella MolliQuanti pandolci ci sono nell'area lunigianese? E perché si somigliano un po’ tutti? Fare un’analisi supportata da documenti è [...]
dal 2 January 2015 su: www.lecinqueerbe.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Dal nome parrebbe gli mancasse qualche venerdì. In realtà il testarolo pontremolese si chiama così perché viene cotto nei testi (contenitori rotondi, in metallo o in terracotta). Uno sopra e [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        C'è anche la mucca didattica. Capra Apuana e Pecora Massese, le razze protagoniste della prima festa del pastore promossa da Coldiretti nell'ambito della Festa della Madonna degli Oliveti [...]
 
                                                                                                                                                         
                                                
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Leonardo Romanelli lo presenta come piatto “vintage” ma non sempre i ricordi che ne abbiamo sono all’altezza della splendida versione che ogni giorno Galanti vende nel suo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        500 euro per le aziende che producono latte e caseifici della Provincia di Massa Carrara grazie al contributo della Camera di Commercio. Oltre 900 euro all'anno il costo che ogni azienda deve [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        A Salsomaggiore continuano gli incontri del gusto. La federazione strade del vino di toscana presenta i suoi tesori. Una selezione straordinaria di vini, oli extravergine, formaggi e salumi made [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Il Candia riparte dal Vinitaly: 40 vini protagonisti a Verona dal 25 al 28 marzo per il 46° Salone Internazionale dei Vini. Dopo gli eventi alluvionali dello scorso anno i produttori provano a [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                         
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                500 euro per le aziende che producono latte e caseifici della Provincia di Massa Carrara grazie al contributo della Camera di Commercio. Oltre 900 euro all'anno il costo che ogni azienda deve [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                A Salsomaggiore continuano gli incontri del gusto. La federazione strade del vino di toscana presenta i suoi tesori. Una selezione straordinaria di vini, oli extravergine, formaggi e salumi made [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Il test di Natale di Coldiretti: 10 euro ad una casalinga apuana per fare la spesa ai mercati di 'Campagna Amica'. Cavolo nero, radicchio misto, 5 piante di insalata, catalogna e 2 chili di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Ok il debutto in Piazza delle Erbe dell'iniziativa 'Prodotti di casa tua in piazza' promossa da Coldiretti e dall'Amministrazione Comunale di Carrara. In Piazza delle Erbe la Strada dei Vini dei [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Quando i ristoratori se lo potevano permettere, per rifornire di buon vino bianco le proprie tavole non ci pensavano due volte a comprarsi una tenuta in Toscana e tra le migliori zone vitate e [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                        