Zona del Candia, viticoltura eroica su terrazze strappate alla montagna (che di collina diviene difficile parlare qui…), il marmo che affiora, la fatica della coltivazione, tutto fuso [...]
Zona del Candia, viticoltura eroica su terrazze strappate alla montagna (che di collina diviene difficile parlare qui…), il marmo che affiora, la fatica della coltivazione, tutto fuso [...]
Continuano le peripezie de il Rosso e il Nero, la scorsa settimana ovviamente in trasferta forzata a Verona, dove non siamo riusciti ad annoiarci neanche per un minuto. Per esempio passando [...]
In collaborazione con SLow Food Firenze, i Birranti, e Moreno del Birrificio Olmaia (nella foto FermentoBirra) una serata per scoprire formaggi freschi come il marzolino e i caprini e qualche [...]
Familiare che più familiare non si può, struttura classica di periferia ma ricca di fascino e perfetta per una serata rilassante serviti in maniera cordiale e casalinga. Cibo perfetto e [...]
Campione da vasca ancora irrequieto e non filtrato ma interessane per capire come la materia del Fiano sia una specie di magma calmo in evoluzione importante nei primi mesi di vita. Ci sono [...]
Non mi capita spesso di emozionarmi ma questo Taurasi, indipendentemente dalla sua etichetta “storica” rievocativa della fondazione ufficiale dell’azienda Mastroberardino, sa [...]
Annata piena e rotonda la 2001 e importante per la denominazione e per una delle sue aziende simbolo, Terredora di Walter Berardino. Un vino molto marcato dalle durezze che al naso però [...]
Dal 1994 un vino che ha voluto nascere da sè e che ogni anno rinnova l’incanto di una unione Aglianico Piedirosso necessaria e storica ai piedi del vulcano di Roccamonfina. E celebra il [...]
Pan’ino meets meets Pintxoat Txikito! Thursday April 15th, 6:30pm Alessandro Frassica from Florence brings his gourmet sandwich approach to Txikito! “‘ino… what’s [...]
Nome impegnativo che rievoca l’origine storica del Fiano, posizione incantevole e ideale tra le valli del Calore e del Sabato, ecco un vino che ogni anno stupisce e mette tutti [...]
Un tardivo ma doveroso grazie all’Ais Campania che mi ha voluto per una degustazione impegnativa e affascinante come quella di domenica scorsa con protagonisti i grandi vini della Campania [...]
Se qualcuno voleva un motivo per essere a fine maggio (26 e 27) ad Alberese al Primo Simposio Internazionale organizzato da Arsia ne ha trovati qualcuno in più domenica di buona mattina a [...]
Una delle novità del vinitaly, con un abbinamento a tre stelle michelin…direttamente dal Da vittorio di Bergamo dei fratelli CereaNel video, il Rosso e il Nero imperversano al pranzo di [...]
Petra investe decisamente sul Sangiovese, finalmente, segno che Bonomi ha finalmente fatto pace con il Sangiovese? L’ulivo c’è…e anche una nuova etichetta ovvero Alto IGT [...]
Ancora una volta vino e bellezza a braccetto grazie a Maestrodivino e Agivi, l’associazione dei giovani vignaioli italiani. Una festa di ormai fine fiera con alcune riflessioni ed [...]
Lo scorso anno visitammo tutte e 3 le fiere e fu quasi una chiusura del cerchio. Quest’anno non ce l’abbiamo fatta con Villa Favorita (e a Cerea siamo solo stati alla bella cena del [...]
http://www.youtube.com/watch?v=AQwZVi6tboE La tradizione a Roma è il Frascati e adesso se ne trovano finalmente di grande respiro. Con Casale Mattia scopriamo però che il “bio” in [...]
http://www.youtube.com/watch?v=1JRIkUWZGbI Non solo una delle sale degustazioni più spettacolari d’Italia, ma anche vini che incarnano una idea moderna del Lazio con Cesanese, [...]
http://www.youtube.com/watch?v=Q5ZuJlu2w7A Vicino Tarquinia c’è una azienda agricola grandissima con mercato e spaccio interno frequentatissimo e soprattutto c’è Giovanni che ci [...]
http://www.youtube.com/watch?v=vj0CW2×2WTs Fenomenologia del sagrantino e del suo impatto sulla tavola….non è vero che il Sagrantino va solo sulla cacciagione! e per dissetarsi ogni [...]
http://www.youtube.com/watch?v=ObblSdJroWI A verona, ripercorriamo le tendenze nel Chianti Classico con Fattoria Casa Sola e come si è evoluto nel corso degli anni lo stile, e comunque a noi [...]
http://www.youtube.com/watch?v=sYRDg095aY4 Estratto, potenza e addirittura tannino, il Grechetto non è mai quello che ti aspetti ma dagli Etruschi ad oggi è stato il vitigno che ha [...]
http://www.youtube.com/watch?v=UbxEm1h0ORE Dal nuovo grande cru Bastignano (che diventerà una Riserva con menzione di “Vigna” con l’annata 2008) ai nuovi [...]
http://www.youtube.com/watch?v=j1-GKgtcfjE Nobile di Montepulciano sotto mentite spoglie, grande vino e grandi idee dietro, che il vino non è mai solo una bevanda ma un microcosmo di interessi [...]