Daniele Cernilli e 12 Sangiovese di Toscana alla cieca: qual’è il vitigno che vogliamo?

Non voleva essere una sfida vera e proprio bensì una  ricerca dei caratteri vincenti del Sangiovese. Trovare i descrittori chiave del sangiovese di toscana, se mai ciò sia possibile senza [...]

tags : sangiovese toscana vitigno
dal 7 December 2009 su:
alcolici cucina regionale vino

Sangiovese Uguali perchè diversi: il convegno a Petra sul futuro del nostro vitigno più importante

C’è sempre una luce particolare in Val di Cornia e lo spettacolo oggi alle 13 quando siamo riemersi dalla barricaia dove si teneva il convegno era questo qui sopra (le altre foto stanno [...]

tags : sangiovese vitigno val di cornia
dal 5 December 2009 su:
alcolici vino

Vin Santo Tenuta l’Entrata DOC 2004

Malvasia e trebbiano “regolamentari”, 4 mesi di appassimento su tralicci di ferro con le uve appese lo rendono molto scuro e intrigante al naso con nocelle, mandorle, smalto e miele [...]

tags : trebbiano malvasia doc vin secco datteri vin santo frutta
dal 4 December 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Focardo 2004 IGt Toscana Tenuta l’Entrata

http://www.youtube.com/watch?v=zkvMF6arn6E

tags : igt toscana
dal 3 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Terra Madre, Politica e il Mercato di San Lorenzo: Matteo Renzi introduce Carlo Petrini

Impegno, cultura, politica, ambiente e sociale, e una bella promessa per MErcafir e Mercato Centrale di San Lorenzo. Ecco qui sotto  il discorso di Matteo, per quello di Carlo Petrini vi [...]

tags : terra madre
dal 3 December 2009 su:

Vignaioli e Vignerons: come non perdersi nelle centinaia di appuntamenti…per esempio il blog!

Comincia praticamente oggi, con l’apertura del blog ufficiale e  con la presentazione di Terra Madre di Carlo Petrini in Palazzo Vecchio (ci vediamo là?) la più interessante ed epocale [...]

tags : terra madre
dal 2 December 2009 su:

Dòrino IGt Toscana 2006 Tenuta l’Entrata

Il migliore della verticale quasi a mani basse… Naso fresco e vivace di cassis, more e mirtillo con tostature appena accennate ma molto interessanti di caffè, balsamico di menta e alloro, [...]

tags : igt toscana tannino
dal 2 December 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Idee regalo per Natale: “101 vini da assaggiare almeno una volta nella vita” oggi su Sky e in libreria!

Se non vi basta sapere che il libro è di Luciano Pignataro, oggi a Casa Alice (416 Sky,  7,30, 12,30  e 19:30) il Lucianone nazionale del vino ve ne parlerà in prima persona. Non sono molto [...]

tags : vini
dal 2 December 2009 su:
vino

Dòrino IGt Toscana 2005 Tenuta l’Entrata

Naso un pò cupo e timido all’inizio poi se ne esce con una bella mora, un mirtillo carnoso su tappeto di spezie e tostaure, qualche nota tipo alloro e tabacco. Bocca sapida, scorrevole e [...]

tags : igt mora toscana tannino superiore
dal 1 December 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Dòrino IGt Toscana 2004 Tenuta l’Entrata

Prima annata di produzione: bel colore granato con riflessi porpora vivi, naso incantevole ricco e speziato molto merlot con tostatura di cacao e cioccolato ma anche molta frutta in confettura [...]

tags : merlot igt frutta annata tannino toscana cioccolato
dal 30 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Tenuta l’Entrata e i vini viola del Valdarno, come sono i “nuovi” Focardo e Dòrino

C’è da dimenticare l’Inter stamani ma ci si riesce anche ripensando a venerdì sera quando abbiamo avuto l’onore e il piacere di avere a cena l’Ing Gino  Salica, [...]

tags : vini
dal 30 November 2009 su:
vino

Violone Tenuta l’Entrata VDT (2005) non solo il vino della Fiorentina

Come nasce (dalle parole di Giacomo, direttore tecnico della Tenuta l’Entrata) e com’è il famoso Violone, vino nato nell’anno del ritorno in serie A della Fiorentina per opera [...]

tags : merlot fiorentina sangiovese annata
dal 28 November 2009 su:
alcolici vino carne e pesce

Galarey Asti “come una volta” Fontanafredda DOCG 2008

Due mesi di macerazione sulle bucce e vari accorgimenti sulla mousse in autoclave garantiscono a questo ASTi un naso sontuoso e ricchissimo e soprattutto una freschezza e una piacevolezza di [...]

tags : beva docg asti perlage
dal 27 November 2009 su:
alcolici locali

Carmignacani DOCG, 7 cuccioli da adottare da Capezzana con vino

Non è una nuova strategia di marketing ma solo un modo per invogliare chi fosse alla ricerca di un cucciolo tenero da far entrare in famiglia (siamo in inverno, si avvicina il Natale…). E [...]

tags : docg
dal 27 November 2009 su:
alcolici

Roero Arneis DOCG Pradalupo Fontanafredda 2008 volumi bollati

Bevibilità e capacità di appagare naso e bocca in modi diversi. Se al naso è quasi un piccolo sauvignon blanc con tiglio, robinia, gelsomino e pesca bianca lievi ma seducenti, in bocca è [...]

tags : arneis sauvignon roero docg antipasti roero arneis
dal 26 November 2009 su:
vino alcolici locali

Briccotondo Barbera Fontanafredda 2008

Direttamente dalla classifica di Wine Spectator una Barbera che non tradisce le sue origini per colore e passione, lasciando sul campo solo un filo di imprevidibilità. Ma funziona tutto a [...]

tags : barbera wine bosco dolci
dal 26 November 2009 su:
alcolici locali vino

Marabino Moscato della Torre Moscato di Noto DOC 2007

Da un vigneto su substrato molto ricco, nasce un Moscato di Noto molto raro e dal naso inconfondibile dove il miele di tiglio e la frutta tropicale secca sono bilanciati da un affumicato e una [...]

tags : moscato doc frutta affumicato
dal 25 November 2009 su:
alcolici frutta verdura vino

Burde in Campidoglio ma non c’era solo la terza Chiocciola! @@@

Campidoglio, Sala della Protomoteca,  gli osti chiocciolati di tutta Italia riuniti a Roma per ritirare l’ambito riconoscimento. Quest’anno è toccato a  Mario rappresentare Burde [...]

tags : sala
dal 24 November 2009 su:
locali

Barolo Lazzarito Fontanafredda DOCG 2004

Il “maschio” di casa Fontanafredda, il Barolo che necessita di un trattamento da riserva per essere un pò domato (ovvero un anno in più di legno rispetto agli altri cru). Naso [...]

tags : barolo docg cru ribes china bosco riserva
dal 24 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Rosso di Montalcino DOC 2007 Silvio Nardi

La grande annata si avverte subito con una viola come poche altre, un leggero aranciato di fondo e poi grandi note di fragola e mora, su un tappeto di liquirizia, tabacco biondo e leggerissima [...]

tags : mora doc annata liquirizia montalcino rosso di montalcino
dal 23 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Barolo Vigna la Rosa Fontanafredda DOCG 2004 Serralunga

Il  Barolo che ha messo d’accordo tutte le guide italiane lo scorso anno e in effetti difficile che non piaccia. A parte sacrificare un pochino di rusticità e colore tipico [...]

tags : barolo mora docg barrique
dal 23 November 2009 su:
alcolici frutta verdura vino

Il cervo al Laurus e lo stinco di maiale, degni compari in tavola di Brunello e Barolo

Solito grande entusiasmo e pubblico molto partecipe per Barolo vs Brunello , stavolta sfida resa più accesa dai grandi piatti presentati (di cui vi presenteremo le ricette prossimamente, qui [...]

tags : barolo arneis roero sugo maiale ricette roero arneis prosciutto montalcino brunello
dal 23 November 2009 su:
vino alcolici carne e pesce

Selvapiana Vin Santo della Rufina DOC 2003

In anteprima dalla vasca senza etichetta, uscita prevista febbraio 2010!. 5 anni di caratello, grande uva di partenza, freschezza notevole al naso, colore suadente . Olfatto di miele, ginestra, [...]

tags : doc vin uva rufina frutta vin santo mostarda spalla temperatura
dal 20 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Il vino la vigna gli animali: principi di Biodinamica

Con colpevolissimo ritardo (visto che iniziava stamattina!) vi segnalo un corso di Agricoltura e Viticoltura Biodinamica a Pontassieve, presso la Fattoria Cerreto Libri (che ormai conoscerete [...]

tags : biodinamica viticoltura
dal 20 November 2009 su:
alcolici

Bucerchiale Rufina Riserva Selvapiana 1999

Vino migliore della serata, annata con 30% di barrique nuove record per l’azienda. Naso un pò grandeur, frutta tossa in confettura, mora fresca, pepe nero, tabacco da pipa, leggera [...]

tags : rufina bosco mora frutta annata tannino riserva barrique
dal 19 November 2009 su:
alcolici vino frutta verdura