Billecart Salmon Rosè NV Champagne Rosè de coupage AOC

Dal 1818 Nicholas Billecart lega il suo nome alla moglie Elisabeth Salmon e al colore rosato. Nomen omen che porta la casa a produrre il Blanc de Blancs dei Rosè con un esile 6% di Pinot Nero [...]

tags : chardonnay pinot rosato champagne pinot nero
dal 19 August 2009 su:
vino alcolici

Biondi Santi Rosato di Toscana IGT 2006 Tenuta il Greppo

Primo e unico (per ora) rosato da Montalcino, da salasso di uve sangiovese brunello. Un azzardo e un coraggio non comuni per un vino che divide. Colore vino rosso chiaretto, scuro e deciso, [...]

tags : sangiovese rosato igt toscana chiaretto montalcino liquirizia brunello
dal 18 August 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Il Terroir dal Cabernet: Gravello Librandi Val di Neto IGT 2005: la Calabria in un bicchiere

Non dico che ogni anno vengo quaggiù per assaggiare una bottiglia però ecco quando capita non riesco  a resistere. Meglio di tanti pseudo Cirò già abbondatemente tagliati con il Cabernet o [...]

tags : igt syrah cabernet
dal 17 August 2009 su:
vino alcolici

Ferragosto di Lavori in Corso…buona festa a tutti!

Voi siete al mare o in montagna, e allora noi ne approfittiamo per sistemare un pò di cose qui da Burde. A settembre, nuova sala e nuova cucina vi aspettano, ma stessi sapori e stessa magia (si [...]

tags : sala
dal 15 August 2009 su:
locali

Bar Gelateria Da Rinaldo – Parghelia – VV

Magari il nome di Parghelia non vi dirà nulla, ma per la Calabria, a parte essere un posto di villeggiatura e un elegante esempio di urbanistica ben progettata in modo da integrarsi con il [...]

tags : bar
dal 13 August 2009 su:
locali

Pipi e patate, la ricetta definitiva

Ogni estate sperimento questo piatto cucinato dalle massaie e cuoche di queste zone ed è un delle meraviglie di gusto del nostro sud, ed è anche un piatto squisitamente calabrese. Non voglio e [...]

tags : ricetta calabrese gastronomia
dal 12 August 2009 su:
ricetta alcolici

Tartufo di Pizzo IGP? La lotta continua…

Non si capisce bene a che punto sia la disputa legale sul Tartufo di Pizzo, se davvero è stata la gelateria Enrico di Pizzo ad essere la prima a certificare la ricetta del Tartufo di Pizzo con [...]

tags : ricetta tartufo di pizzo
dal 11 August 2009 su:
ricetta dolci

Andrea Maggi e Paolo Parisi sulla Bilancia di Massarosa (LU): overdose proteica di mezza estate e vini naturali

Anche se in partenza per le ferie non potevo non accettare ieri sera l’invito gentilissimo di Andrea nel suo ristorante di Massarosa, posizione “off” versilia e coraggiosa, con [...]

tags : vini ristorante
dal 7 August 2009 su:
vino locali

Trattoria La Darsena, Viareggio: via dalla pazza folla e dentro il pesce, con meno di 50 euro

Per me la Versilia è IL mare ma a parte Romano e Lorenzo e pochi altri, non è mai facile, specie di sabato e in altissima stagione, mangiare bene, tranquilli del buon pesce con pochi fronzoli [...]

tags : vini trattoria carta dei vini
dal 5 August 2009 su:
locali vino

Scaldate i motori per il GP del Sagrantino…18 settembre!

Autunno caldo come sempre per i concorsi per Sommelier, come se non bastasse il mega impegno imprescindibile del Miglior Sommelier d’Italia (quest’anno più facile, visto che non [...]

tags : sagrantino sommelier
dal 5 August 2009 su:
locali vino alcolici

I terroir di Emiliano Falsini: dall’Etna di Girolamo Russo al Sagrantino di Tabarrini e Perticaia passando per lande sconosciute di Toscana,non facciamoci mancare niente

Un tempo sarebbe stato un complimento ad un enologo poter dire “Si sente la tua mano su tutti i vini”, oggi lo farebbe assomigliare ad un winemaker, quale Emiliano non vuole certo [...]

tags : sagrantino toscana
dal 4 August 2009 su:
cucina regionale vino alcolici

Wine for hope award: dr Fred Raleigh by Burde with “his” Soldera Pegasos 2005

Last friday dr. Fred Raleigh, winner of the prize for the Wine for Hope Raffle Xmas 2008 edition, was at dinner by Burde! Pleasant evening (or so I think) for him and his wife with a lot of [...]

tags : wine
dal 4 August 2009 su:
alcolici

L’estate dei Wine Pool Party

Dettagli, bevute, mangiate, gente e discorsi, qui.

tags : wine
dal 3 August 2009 su:
alcolici

Roberto Franceschini e le cuvèe della Versilia

Dicevo di lui che non è facile essere protagonisti in famiglia e nemmeno essere ristoratori in Versilia. Oggi non ce l’abbiamo fatto ad essere a mangiare da Romano e contiamo di farlo [...]

tags : champagne
dal 2 August 2009 su:
alcolici

Tenuta Belguardo Rosato Maremma IGT 2008

Dalla tenuta maremmana dei Mazzei un vino da vigneti specificatamente destinati al rosato, con 50% sangiovese e 50% Syrah. Colore rosa classico molto accattivante, naso preciso e netto di [...]

tags : syrah igt sangiovese rosato classico dolci fragole
dal 30 July 2009 su:
vino alcolici locali

Ambassadeur du Champagne: a settembre me la gioco! Qualcuno sa dirmi un bel rosè da provare?

Alla fine passerò per un collaborazionista con i Francesi e qualche cantina italica si vendicherà ma a forza di berlo (per lavoro…) lo Champagne è diventato una passione piuttosto forte [...]

tags : cantina champagne
dal 29 July 2009 su:
alcolici locali

Brùton Lilith Birra Ambrata

Da Lucca, anzi San Cassiano di Moriano, ecco un’ambrata che fa suo il luppolo Cascade (orgine nordwest americano) per offrirci una interpretazione toscana della classica birra ambrata da [...]

tags : birra toscana
dal 25 July 2009 su:
alcolici cucina regionale

La cricca dei palati, courtesy of Marco Stabile e Marco Caprai 1997

Gourmet, impavidi, amandi delle frattaglie e del proibito, enosnob, critici, ristoratori, sommelier,gelatieri, uomini: questo l’identikit dei 10 della cricca dei Palati che si è stretta [...]

tags : sommelier
dal 24 July 2009 su:
locali

Abbazia Santa Anastasia Sicilia IGT 2007 Cabernet Sauvignon Senso Inverso

Cabernet Mediterraneo e la latitudine si sente con un naso dolce e ricco con note di frutta di bosco fresca e matura, mai troppo marmellatoso. Note di macchia mediterranea, mirto, spezie. In [...]

tags : igt cabernet sauvignon etna mirto frutta cabernet sauvignon bosco
dal 23 July 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Masiero Verdugo 2007 IGT Veneto Trissino Merlot

Affiora una nota dolce di mora spazzolata di cipria e pare quasi una Grenache del sud Rodano, poi caramello e mirtillo, caramella inglese, resina di pino, speziatura calda e fitta. Bocca fresca [...]

tags : igt merlot mora bosco inglese
dal 22 July 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Daino Bianco Fattoria Castellina IGT Toscana 2006

Grande cesto di frutta di bosco, ribes, cassis, nota cruda di ciccia, di marmellata di uvaspina, mineralità propromenpente, note di resina di pino. . Bocca pienissima, acidità e tannino molto [...]

tags : igt ribes bosco frutta toscana bianco tannino
dal 21 July 2009 su:
alcolici frutta verdura vino

Cabernet Franc Maremma IGT Querciabella in Maremma 2007

Altro vino che non berrete forse mai ma emblema del terrori maremmano. Naso mediteranneo ricco di macchia, mirto, alloro, corbezzolo e sandalo. Note pepate, ciliegia cotta, cassis. Naso potente [...]

tags : igt cabernet mirto bosco frutta toscano cabernet franc
dal 20 July 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Vigneto San Vito ProVino Rosso Cabernet Sauvignon IGT EMilia 2008

Mora mirtillo e pepe nero di cabernet subito ma anche peonia carnosissima in apertura, frutta di bosco dolce e matura, note di pepe bianco, di dattero dolcissimo, cipria e leggera cannella, [...]

tags : igt cabernet sauvignon mora bosco bianco cabernet sauvignon frutta
dal 18 July 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Rosso di Montalcino 2006 DOCG Stella di Campalto

Emblematico del Sangiovese “per amico” a Montalcino, naso dolce e leggermente austero, seducente nella sua essenza ilcinese di fiori secchi, frutta e amarena esottile vena minerale. [...]

tags : sangiovese docg frutta montalcino rosso di montalcino liquirizia
dal 17 July 2009 su:
vino alcolici frutta verdura

Terra e Cielo Fattoria Castellina Sangiovese IGT Toscana 2006

LA macerazione post fermentativa evolve il sangiovese e ne pregiudica un pò la pulizia. Però estrae gusto e sostanza, austero naso di smalto e fiori rossi con punte di amarena, note salmastre. [...]

tags : sangiovese igt tannino toscana
dal 16 July 2009 su:
alcolici vino cucina regionale