Passi da Montisi per lavoro e ti accorgi che ti manca qualcosa; o meglio c’è qualcosa di insolito… Il cartello del comune di Montalcino! Si perché dopo la fusione dei due comuni di [...]
Iniziano oggi per concludersi lunedì 8 maggio le giornate del pinot nero altoatesine. Una occasione per approfondire la conoscenza di questo vitigno tra i più eclettici e [...]
Riportiamo il Comunicato della FIVI sul prossimo Mercato dei Vini a Piacenza. Buona lettura. Mercato dei vini: una festa di incontri 13 settembre 201 Sabato 26 e domenica 27 novembre a Piacenza [...]
Il 15 luglio al Castello dell’ Acciaiolo a Scandicci, (FI) è stato approvato il nuovo disciplinare dell’Associazione Vinatur , associazione di produttori di vini naturali che si è [...]
Il mercato dei vini della FIVI – Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti, si volge ormai da cinque anni a Piacenza. Quest’anno la manifestazione ha veramente preso il volo [...]
Che l’olio che viene venduto per extra vergine italiano in Italia all’estero non fosse italiano e forse neanche extra vergine non è purtroppo una novità . Intanto perché lo [...]
Un importante evento fa da cornice al Merano Wine festival ed è il Merano Wine Forum che parlerà di The Future of Wine Il cambiamento del clima e l’incidenza sulla qualità del vino [...]
La Drosophila suzukii si sta rivelando uno dei parassiti più funesti per la larghi settori della frutticoltura. Apparso in Itali pochi anni fa si è diffuso prima in Trentino e Alto adige sui [...]
E’ iniziato il conto alla rovescia per il Merano Wine Festival 2015 e come ormai da parecchi anni l’acquabuona sarà presente per cogliere le ultime tendenze e novità o le conferme [...]
Molti viticoltori lamentano scottature sugli acini dovute all’ innalzamento termico. Ripropongo qui un mio articolo apparso nel 2007 con l’auspicio che oltre che alle scottature [...]
Dopo la semina e lo spuntare delle spighe, che avevamo raccontato in questo articolo, stamattina, 9 luglio, spettacolo insolito tra i grattacieli del nuovo quartiere Garibaldi-Varesine di [...]
Qualche giorno fa la CBS ha pubblicato sul suo sito un articolo che riferisce che si non trovati alti livelli di Arsenico nei vini più venduti ( qui). Su tratta principalmente di vini [...]
Domani giornata di apertura del Merano Wine Festival la manifestazione divenuta punto di riferimento per gli appassionati e i distributori di mezza Europa. La manifetazione si incetrerà [...]
La frutticoltura in Alto Adige, un modello per il mondo intero Aziende agricole a conduzione familiare produttrici di mele nell’Alto Adige: un caso di studio sull’innovazione [...]
Save the date: il prossimo 4 settembre, ore 19 a Mantova, nell’ambito del Festival Letteratura, ci sarà un appuntamento a tema enologico. Giovanni Bietti, uno dei [...]
Molti siti specializzati e non, in questi giorni riportano la notizia invero disastrosa di forti grandinate che prima hanno colpito il bordolese e in questi giorni la Borgogna nelle sue [...]
Dal 4 al 6 aprile scorsi, presso il polo fieristico vicino all’Hallenstadium di Zurigo, si è svolta la kermesse dolciaria che ha visto come protagonista assoluto il cioccolato. A dire il [...]
Con la nuova edizione del Vinitaly che si apre tra pochi giorni ( dal 6 al 9 aprile 2014) la cosa che più ci colpisce è la volontà di far emergere dal “mare [...]
Lo confesso, sino a poche settimana fa per me il Gin era solo un ingrediente da Cocktail, e il Gin&Tonic una piacevole, poco impegnativa, nome facile da ricordare, bevanda da ordinare nelle [...]
Il grande vecchio della musica folk se n’è andato, dopo una vita intera vissuta controvento, on the road, ma on the road per davvero, non per sentito dire. Invidiabile per coerenza, spirito [...]
Dopo il successo di novembre si ripete l’appuntamento con Sangiovese Purosangue l’evento incentrato su una sola [...]
Una serata particolare alla enoteca enoteca "Un attimo divino "a Ischia
Sarà un Cenone g- astronomico quello all’azienda Castel del Piano in Lunigiana. Si parlerà di vita, morte e… sparizioni di comete come quella ISON che doveva illuminare il Ntale [...]
Milano – 1 dicembre 2013. La Roncola d’oro 2013, premio al vignaiolo più votato dal pubblico nell’ambito di La Terra trema del Leoncavallo di Milano va quest’anno a Kurt [...]
Louis Muosset , negociant della zona Cotes du Rhone, è uscito l’estate scorsa con una nuova linea di vino rosé denominata ” “L’ R osé” composto da 70 % di [...]