acquabblog - blog.acquabuona.it

Una Critica Teorica alle Guide dei vini

E’ tempo di guide e di commenti e discussioni sui giudizi espressi. Qualche anno fa fu pubblicato un volume dell’enologo spagnolo Ramon Viader Guixà che affronta con rigore [...]

tags : vini
dal 4 October 2011 su:
vino

Sullo scaffale/Rioja Crianza 2006 – Bodegas Beronia

Bella sorpresa da questo vino, prodotto con uve tempranillo, e saldo di garnacha e graciano, e prodotto nella regione della Rioja Alta, a nord-ovest della communidad vinicola spagnola per [...]

tags : vini spagnola
dal 19 September 2011 su:
vino cucina internazionale

Sullo scaffale/Ribeiro DO Terra do Avia Selección 2010 – Bodega Cooperativa San Roque

Veramente una sorpresa questo Ribeiro DO Terra do Avia Selección 2010 della Bodega Cooperativa San Roque di Ourense, Galicia, servito un po’ alla buona in un chiringuito nella spiaggia di [...]

tags : uva internazionale
dal 16 August 2011 su:
frutta verdura cucina internazionale

Sullo scaffale/DO Penedès Extrisímo Seco 2010

Inserito in una delle denominazioni principali della Catalogna, è tratto dall’unione di chardonnay con uve locali, macabeo e xarel-lo, aggredisce quasi il naso con un intensissimo [...]

tags : chardonnay beva
dal 9 August 2011 su:
locali vino alcolici

Montenidoli entra nel Corsorzio della Vernaccia di San Gimignano

Abbiamo appreso ieri sera che la Fattoria Montenidoli è entrata a far parte del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano. Avevamo avvistato la Vernaccia di San Gimignano Carato 2007 fra la [...]

tags : vernaccia san gimignano
dal 19 July 2011 su:
vino alcolici

Marcampo 2008: bravo Genuino!

Genuino Del Duca venne su dall’Abruzzo. Prima aprì un ristorante giù in basso, a Saline di Volterra, poi fece la grande scalata. Quello che era un posto pieno di macerie oggi è il [...]

tags : ristorante
dal 25 June 2011 su:
locali

Ma la seconda bottiglia, chi te l’ha chiesta?

Ma cosa deve pensare uno quando in un ristorante (giovane, simpatico, intelligente, spigliato, volenteroso, cucina piacevole ecc. ecc. ecc.) ti arrivano e ti dicono “vi ho portato [...]

tags : espresso ristorante
dal 31 May 2011 su:
alcolici locali

Il sangiovese sbarca in Francia

Vale la pena rilanciare anche qui, visto l’interesse sollevato dalla notizia su facebook, di quanto riportato da Decanter: la Cooperativa Vivai di Rauscedo ha fornito 170mila piante di [...]

tags : sangiovese
dal 29 May 2011 su:
vino alcolici

Come dire imbottigliato all’origine!

In una recente riunione sulla etichettatura dei vini, tenutasi alla Camera di Commercio di Lucca , relatore Il Dr. Lupi dell’ ICQ di Pisa , sono venuto finalmente a conoscenza di cosa [...]

tags : vini
dal 27 May 2011 su:
vino

Nelle vigne a maggio

Camminando per le vigne a maggio come faccio io per lavoro, può capitare di imbattersi in immagini come quelle che riporto qui sotto ad uso dei nostri lettori meno esperti. Nel primo caso si [...]

tags : syrah
dal 24 May 2011 su:
vino alcolici

Pisa, l’”effetto Meloria” e l’Enoteca Marcucci

Chi vive a Pisa sa come questa città abbia un che di dimesso, di non-convinto nel realizzare le cose, nel gestire le attività, che ha spesso come conseguenza qualcosa di molto vicino alla [...]

tags : genovesi
dal 16 May 2011 su:
dolci

“Anteprima” a Lucca: alla ricerca del consumatore consapevole

Ma cosa interesserà ai produttori di vino, e poi alle associazioni dei produttori medesimi, quando organizzano un evento, una degustazione, per far conoscere ed assaggiare le loro bottiglie? La [...]

tags : degustazione
dal 12 May 2011 su:
alcolici

In enoteca/Rueda Verdejo 12 Linares 2009 – Bodegas Garci Grande

La denominazione di origine ed il territorio di provenienza sono il Rueda, non troppo lontano da Madrid in direzione nord-ovest, che è poi la direzione lungo cui si incontra più in là la [...]

tags : uva
dal 2 May 2011 su:
frutta verdura

Enrico Pezzotti alla Tenuta Due Laghi

Enrico Pezzotti, già alla Trota di Rivodutri (provincia di Rieti) con la quale conquistò la stella Michelin, torna in Sabina, stessa zona, nella cucina della Tenuta due Laghi della quale [...]

tags : zona trota
dal 27 April 2011 su:
carne e pesce

Due flash elbani

A Rio Marina, sabato sera, ora di cena,scendendo la strada dal parcheggio verso il mare, un ristorante ha sulla vetrina molti “bolli” della Michelin. Dentro, vuoto. Solo un tavolo [...]

tags : ristorante
dal 20 April 2011 su:
locali

I colori della Capinera

Forse procederemo un po’ per luoghi comuni, ma è difficine negarlo: la Sicilia è terra di sole potente, di luce abbagliante e colori squillanti. E sono proprio i colori che colpiscono [...]

tags : siciliano
dal 14 April 2011 su:
pane pasta riso

La “linea” del governo sugli Ogm

Sfogliando L’Arena, giornale distribuito a mucchi a Vinitaly, ho appreso che dopo un ministro anti-Ogm (Zaia) ed un ministro (convertitosi) pro-Ogm (Galan) il nuovo ministro delle [...]

tags : ogm
dal 10 April 2011 su:

Vinitaly 2012: dalla domenica al mercoledì

Arrivato pochi minuti (14.34) fa un comunicato stampa dell’ente Veronafiere a suo modo storico, che rivoluziona abitudini di mezzo secolo: dal prossimo anno Vinitaly non sarà più dal [...]

tags : stampa
dal 7 April 2011 su:
vino

Immagini da Terre di Toscana

Sfumano lentamente i ricordi del nostro ultimo evento, insieme alla fatica che sempre si fa sentire appena sparisce l’adrenalina che, anche dopo dieci eventi, non manca mai! Per rinverdire [...]

tags : toscana
dal 6 April 2011 su:
cucina regionale

Robert Parker e il Barolo 2007

Si leggeva ieri su La Stampa che Robert Parker, per la prima volta, ha organizzato una degustazione in un ristorante e ha scelto il Barolo 2007. Luogo, il Dal Posto di New York (primo italiano a [...]

tags : barolo stampa ristorante degustazione
dal 3 April 2011 su:
alcolici vino locali

“Contrasto”, più di un house organ per il Principe di Piemonte di Viareggio

Vista da un osservatore esterno e non autoctono, la Versilia appare come un luogo fatato, dove tutti stanno bene, prendono il sole, vanno in bicicletta, e comprano allegri da negozi eleganti. [...]

tags : zona bistrot
dal 23 January 2011 su:
locali

Viva la coratella (d’agnello)!

Quando uno entra in un ristorante, diciamo uno come me, e legge nel menu “Coratella d’agnello……… 5 euro”, è felice e si sente fortunato per almeno quattro [...]

tags : zona menu ristorante
dal 19 January 2011 su:
locali

Anteprime toscane, un appello per lavorare meglio

Siamo in vista (fra un mesetto circa) delle presentazioni in anteprima, da parte dei rispettivi Consorzi di tutela, di vini toscani di grande tradizione e valore: parliamo di Chianti Classico, [...]

tags : brunello di montalcino chianti montepulciano vini classico naturale chianti classico montalcino brunello
dal 11 January 2011 su:
vino alcolici

I 60 anni di Ruggeri

Nel panorama delle bollicine italiane, che con un po’ di approssimazione può essere tripartito in Asti Docg, Metodo Classico (Franciacorta, Trento Doc, Oltrepo e tante valide bottiglie in [...]

tags : prosecco franciacorta doc docg classico metodo classico asti
dal 31 December 2010 su:
alcolici vino

Cristiano Tomei: di crisi, etilometro e altri (stupendi) ingredienti

L’imbuto, da quasi un decennio, rappresenta senza dubbio uno dei luoghi più innovativi della cucina versiliese (e non solo). Dalla nostra prima visita di fine 2003 ci siamo sempre tornati [...]

tags : cuoco ingredienti
dal 12 December 2010 su:
ricetta locali