Domenica 10 maggio: ecco il nostro pomodoro finalmente trapiantato nel campo. Amorevolmente irrigato dal contadino, sorretto da una canna, la piantina di pomodoro ha lasciato la piccola serra [...]
Leonardo Salustri è ormai universalmente noto per i suoi Montecucco (nella Maremma che guarda da vicino Montalcino), il Santa Marta ed il Grotte Rosse, entrambi rigorosamente sangiovese 100%, [...]
Si, lo ammetto, quello che sto facendo è un po’ squallido … Sto per farmi pubblicità, ma non penso sia così terribile. Anch’io metto un post su un libro, con la sola [...]
Pazienza, gran parte di questo post non c’entra niente con i temi del bere&mangiare, ma ogni tanto fa bene una scappatella in altri territori. I libri, per esempio. E se questo agosto [...]
Nonostante i goffi tentativi di alcuni imperturbabili nuclearisti (o, più semplicemente, petrolieri) che continuano a spacciare dati insostenibili per dimostrare l’insostenibilità della [...]
dal 23 April 2009 su: blog.acquabuona.itTornare in un ristorante spesso mi fa l’effetto di vedere un film per la seconda volta. Si notano meglio tanti particolari, si capiscono tante sfumature, insomma si capisce meglio il [...]
Siccome si è arricchito di un interessante commento di un produttore e distributore di latte crudo, ricicliamo il post linkando il commento.
12 aprile Metti un prodotto che ormai si trova tutto l’anno nei reparti frutta e verdura: il pomodoro. E metti che a forza di vederlo in vendita sempre, alla lunga non sai più qual è la [...]
dal 16 April 2009 su: blog.acquabuona.itVivo a 10 chilometri da Viareggio ma erano oltre 30 anni che non assistevo alla sfilata dei carri carnevaleschi. Da ragazzetti non si hanno certo i soldi da sprecare in questi spettacoli ormai [...]
Eccolo qua, un cassonetto fotografato ieri che dovrebbe essere dedicato esclusivamente ai rifiuti di tipo alimentare ed invece è riempito di carta, bottiglie… I cassonetti, a Pisa, sono [...]
Noi, che abbiamo appena compiuto dieci anni, ci sentiamo già un po’ dei vecchietti. Ma c’è chi ne compie 25 e ha l’aria di sprizzare energia da tutti i pori: si tratta della [...]
Il fuoco cova ancora sotto la cenere, lo si vede ad occhio nudo. La ferita inferta all’unità dei cocineros spagnoli da Santi Santamaria con il suo attacco a Ferran Adriá durante la bollente [...]
E vai! Inghiottiti nel vortice di una realtà italiana impazzita al di là di ogni più perversa fantasia si intravede il classico appiglio del “mal comune mezzo gaudio”. Anche gli [...]
Il Cagliostro, enoteca pisana, ha chiuso. Ma non in questi giorni, bensì l’8 marzo, esattamente nello stesso giorno in cui, 13 anni prima aveva aperto. Avevo incontrato il titolare Tullio [...]
È curioso come in certe zone, anche insospettabili, alla fine ci si ritrovi con un numero ragguardevole di ristoranti degni di nota. Insospettabili nel senso, talvolta, di non particolarmente [...]
Alcuni spunti durante la preparazione di una ricetta che comparirà su acquabuona.tv. Giuseppe Mancino, giovane chef del Piccolo Principe (ristorante-gourmet del Principe di Piemonte di [...]
Effettivamente lo spot della Coca Cola che ha come protagonista Giulia da Pisa è veramente insopportabile. Perché questa ragazzina, dall’accento vagamente ibrido lazial-umbro-casentinese [...]
L’avevate mai vista una cosa del genere? Io no. Dov’è? In un ristorante, per il quale rimando al prossimo post.