Da bravi voltagabbana, fino ieri eravamo aggrappati agli ultimi scampoli d’estate (”si poteva quasi andare al mare!”, solo poco tempo fa) e oggi salutiamo festosi [...]
Ebbene sì, mi sono deciso, irrevocabilmente, a dare il definitivo addio al po’, e a dare un caloroso benvenuto al nuovo re delle “quantificazioni parziali”(?), il pò. Ebbene [...]
Ottobre, un inizio autunno ancora caldo e asciutto. L’annata è stata torrida, ma le scarse piogge e il bel tempo di settembre hanno prolungato la vita del nostro filare di pomodori. Si [...]
Gli annunci apparsi sui giornali e sbandierati da molti addetti ai lavori e non di una vendemmia di eccezionale qualità, a fronte di un mercato in chiara difficoltà, non ci paiono alla [...]
I lavori in corso nel vecchio Gambero Rosso di San Vincenzo, il bianco che viene steso sulle pareti, è forse il suggello visivo di un cambio definitivo di pagina. Anche gli ultimi [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, [...]
E va bene, la forma non è tutto… Ma lasciatemi spezzare un’arancia a favore della lingua. Anche della lingua che si usa per comunicare il vino. Me ne dà occasione il biglietto che [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, [...]
Nel corso delle discussioni seguite alla degustazione comparata Vernaccia – Poully-Fuissé tenutasi lunedì a San Gimignano, la parola è passata a Giovanni Panizzi, amministratore [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, [...]
Putroppo , dopo le affermazioni del Presidente di Confagricoltura Federico Vecchion, fatte a Fieragricola di Verona,i sulla polenta OGM e sulla sua presunta maggiore salubrità rispetto alla [...]
L’azienda Molino di Grace nacque alla fine degli scorsi anni ‘90 quando Frank Grace e Gerhard Hirmer decisero di unire i loro rispettivi due e quattro ettari e mezzo per fare vino, [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, [...]
Non è ancora passato un anno da quando Baldo Cappellano ci ha lasciato, nel febbraio del 2009. Non ci avevo ancora pensato se non che oggi, passeggiando nel santasantorum di Eataly, a Torino, [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, [...]
Il 31 dicembre è trascorso e sono voluto tornare alla stazione di servizio di San Zenone, per vedere che fine avevano fatto deCanto, il simpatico cuoco, e i nervetti. L’anno era appena [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riferite in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, [...]
Tutti i mercoledì e i sabato in una zona di mercato a Rieti, nel Lazio si nota un camper con una piccola folla davanti. Si tratta di Corrado: che piova, nevichi o tremi la terra parte [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte quà e là durante la settimana. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, ma con una certa elasticità… 3 gennaio [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte quà e là durante la settimana. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, ma con una certa elasticità… 20 dicembre -Il pesce [...]
Luciano Zazzeri è ormai personaggio noto fra i buongustai di Toscana ed oltre. Grazie alla sua bravura, gentilezza, forse anche diplomazia è pian piano cresciuto fino all’apprezzamento [...]
Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte quà e là durante la settimana. Apparirà tendenzialmente ogni settimana, ma con una certa elasticità… 13 dicembre -Ciccioli, [...]
Sempre a proposito di “Quelli che le guide”, confronto fra le guide ai vini d’Italia svoltosi a Viareggio sabato scorso, ecco qui un botta e risposta fra Piero Palmucci, grande [...]