acquabblog - blog.acquabuona.it

L’evoluzione del Giorgio Primo- Radici a Panzano ma Cuore a Bordeaux

Parlare della Fattoria la Massa in Panzano e del suo estroverso proprietario  Giampoaolo Motta, che dell’azienda è il cuore pulsante,  è di per se stimolante , ma averlo a cena in [...]

tags : punta bordeaux
dal 9 December 2010 su:
carne e pesce alcolici

Mauro Lunelli: “l’operazione Talento fallì perche la Franciacorta si sfilò”

Il sogno di un “distretto spumantistico unico” italiano sembrò avverarsi qualche tempo fa quando venne varata l’operazione “Talento”, la denominazione che doveva [...]

tags : franciacorta spumanti
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici

Le “orecchie d’elefante” del Rovello 18

“L’avvocato tal dei tali si è appena alzato, se volete vi posso trasferire al tavolo rotondo”. Questa frase del patron del Rovello 18, all’omonimo indirizzo vicino [...]

tags : zona
dal 28 November 2010 su:

L’etichetta di Günter Grass per il Chianti Classico Casanuova di Nittardi

Per il ventottesimo anno, la Fattoria Nittardi di Castellina in Chianti (pieno Chianti Classico) ha chiesto ad un artista di disegnare l’etichetta del Chianti Classico Casanuova di [...]

tags : chianti annata classico chianti classico
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici

L’etichettatura dei vini prende una “strana” direzione?

Il ruolo elementare di una etichetta è o dovrebbe essere quello di spiegare al cliente la natura di un prodotto, informandolo su chi lo fa, dove lo fa e cosa ci mette dentro. La direzione [...]

tags : vini naturale
dal 30 October 2010 su:
vino

In enoteca / Circeo Rosso Preludio alla Notte 2007 – A. A. Sant’Andrea

Taglio “laziale” di merlot e sangiovese, al naso ha buon impatto iniziale, è affascinante e profondo, molto “scuro”,  con un frutto nero ben presente, intenso e [...]

tags : sangiovese merlot beva circeo circeo rosso
dal 28 October 2010 su:
vino alcolici locali

In enoteca / Dolcetto D’Alba Vigna Costa 2008 – Mario Amerio

Il Dolcetto (da omonima uva) è uno dei vini ideali per la ricerca del buon rapporto qualità prezzo. Questo vino, effettivamente, rientra nella categoria: di colore porpora cupo, sorprende con [...]

tags : dolcetto uva vini beva frutta
dal 8 October 2010 su:
frutta verdura vino locali

Carla Latini e Silvia Landucci: pasta e tartufo alleati per la qualità

Da quello che si legge sui giornali, l’agroalimentare di qualità è uno dei patrimoni italiani più apprezzati all’estero, ed è anche diventato dal punto di vista  quantitativo [...]

tags : fuoco
dal 20 September 2010 su:
ricetta

La copuletta di Ozieri

Ozieri, in Sardegna (per esser più precisi nel Logudoro, parte centro-nord in provincia di Sassari), è uno di quei posti baciati dalla fortuna gastronomica. Oltre ad essere una dei paesi del [...]

tags : grano farina carasau spianata copuletta
dal 5 September 2010 su:
pane pasta riso dolci

L’albariño delle nozze di Isabel

I vini di Galicia, la regione spagnola all’estremo nord-ovest della penisola iberica, stanno ultimamente incontrando attenzioni ed un ampio favore in Europa e in Italia, soprattutto per [...]

tags : vini vitigno spagnola
dal 24 August 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

I falsi prodotti italiani

In altri interventi abbiamo già denunciato da queste pagine  il tentativo ormai pluriennale di copiare i prodotti italiani e di spacciarli per tali in mercati dove in nostro paese ha un forte [...]

tags : italiana mozzarella
dal 11 August 2010 su:
cucina internazionale formaggi

Premio Giornalistico del Roero: bravo Enzo!

Eccolo, il “nostro” Vincenzo, anzi Enzo Zappalà che riceve il Premio Giornalistico del Roero, il 20 luglio scorso a Castellinaldo, provincia di Cuneo. un premio assegnatogli per [...]

tags : roero
dal 25 July 2010 su:
vino alcolici

Finger food

Mangiare con le mani è una cosa da bambini, uno sfogo che tutti ci permettiamo di tanto in tanto e che, anzi, all’estero è certamente più diffuso che in Italia (e non parlo di India o [...]

tags : fast food
dal 28 June 2010 su:
locali

Il vino bio non s’ha da fare

La commissione Europea ha ritirato il progetto per la regolamentazione della produzione del vino biologico. Dopo un lungo periodo di studio di fattibilità del progetto di regolamentazione, il [...]

tags : bio
dal 23 June 2010 su:

Piccola rassegna stampa in forma di diario (6-19 giugno)

Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni [...]

tags : ogm reale stampa
dal 22 June 2010 su:
carne e pesce vino

Ezio Rivella Nuovo presidente Consorzio Brunello di Montalcino

(ANSA) – MONTALCINO (SIENA), 3 GIU – E’ Ezio Rivella il nuovo presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino; succede a Patrizio Cencioni. Astigiano, 77 anni, Rivella [...]

tags : brunello di montalcino brunello montalcino
dal 9 June 2010 su:
vino alcolici

Passaggi in / Paesaggi di Maremma

Potrebbe essere un buon “filone”, questo inaugurato da Paolo Rossi con le Cinque Terre e proseguito con il Chianti Classico. Eccoci allora in Maremma, direttrice [...]

tags : chianti dolci classico cinque terre chianti classico
dal 2 June 2010 su:
vino locali alcolici

Piccola rassegna stampa in forma di diario (9-22 maggio)

Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni [...]

tags : reale stampa
dal 24 May 2010 su:
carne e pesce vino

Visita a Cibus

Il muro d’acqua che dura da tutto il viaggio si apre per un attimo per far intravedere il cartello “Parma Ovest”. Poi, una seconda volta, lascia intuire la prima indicazione [...]

tags : parma
dal 15 May 2010 su:
carne e pesce

Densità d’impianto

Di primo acchito avevo pensato che si trattasse di un’installazione d’arte contemporanea. Ma poi ho constatato che si tratta di impianto di nuovi arbusti. Con una densità da far [...]

tags : zona
dal 11 May 2010 su:

Primavera in val d’orcia

Viaggiare in Toscana, anche per lavoro, ha sempre un gusto speciale! Passo sovente a fianco di quest’albero al limitare di una strada bianca che congiunge il Passo del Lume Spento a [...]

tags : toscana montalcino
dal 3 May 2010 su:
cucina regionale vino

Mi provichi con le Cinque Terre? Eccoti il Chianti Classico!

Caro Paolo, tu mi provochi con le Cinque Terre? E io ti rispondo con il Chianti, anzi il Chianti Classico! Spesso, per andare a Siena, mi capita di uscire dalla supestrada Firenze-Pisa-Livorno [...]

tags : chianti fiorentina chianti classico classico
dal 2 May 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Cinque Terre, cinque sensi

Camminare per i sentieri delle Cinque Terre è qualcosa che lascia il segno. Se non altro per gli scenari che si aprono ad ogni svolta. O per il profumo di un ambiente tra mare, macchia, ulivi [...]

tags : limoni cinque terre
dal 25 April 2010 su:
frutta verdura vino

Piccola rassegna stampa in forma di diario (28 marzo-17 aprile)

Più che una rassegna stampa, un diario delle letture fatte qua e là durante la settimana e riportate in tempo reale sulla nostra bacheca di Facebook. Apparirà tendenzialmente ogni [...]

tags : reale stampa
dal 21 April 2010 su:
carne e pesce vino

Ecologia, naturalità, tutela dei contadini… Esiste la quadratura del cerchio?

Devo dire, una volta tanto, che l’avevo pensato anche io. Sia, mi sembra, leggendo delle interviste, sia quando la voce un po’ arrochita ma potente e persuasiva di Carlo Petrini era [...]

tags : sala
dal 18 April 2010 su:
locali