Le piante di mele cotogne quest'anno sono state più che generose, direi che non si sono proprio regolate così dopo averne mangiate come salsa in un secondo di carne, per contorno e aver [...]
come si presentano all'inizio Oggi vi propongo una preparazione delle olive tipica della nostra zona ma penso comune a molte località italiane che qui tutti quelli che hanno gli ulivi non [...]
Miciovolante è stato uno dei miei primi contatti nel forum di Alfemminile un po' di anni fa e da allora vuoi la passione in comune per i lievitati e quella non meno marcata per le [...]
Poi c'è un pianoforte e una voce così ... Io non so se sia sbagliato o no solo che è cambiato il mio sguardo , il mio sorriso so che fuori non c'è più E una forza [...]
Come promesso eccomi qua a postare le nostre fave da non confondere però con gli amaretti che spesso vengono spacciati per fave dei morti ma che niente hanno a che vedere con i dolcetti [...]
dal 29 October 2012 su: lepadellefanfracasso.blogspot.comSfogliando un vecchio numero di Più Dolci mi fermo a guardare le famose Cinnamon Rolls ma dato che ho una rompina di tutto rispetto che della cannella proprio non ne vuol sapere e che adora [...]
Ancora le mele cotogne protagoniste in tavola questa volta in versione salsa di accompagnamento per la carne di maiale, una cotognata salata insaporita del mosto cotto di mamma' !!! Sono [...]
Eccomi di nuova a partecipare a questa bella iniziativa ideata da Zorra e che ha per protagonista assoluto il caro amato pane. Quest'anno ho voluto contribuire con un pane di mais che [...]
dal 16 October 2012 su: lepadellefanfracasso.blogspot.comBanane e pesche arrivate al capolinea hanno deciso di finire a bagno nel rum insieme al cioccolato fondente e hanno fatto proprio bene direi visto il sapore di questi muffin !!! Diciamo che [...]
Le olive in salamoia sono una di quelle cose che amo alla follia, due fette di pane casereccio e due olive sono un pasto da re. La cosa che mi ha sempre un po' frenato nel buttarmi in questa [...]
Nell'attesa di iniziare con i piatti autunnali e della tradizione vi lascio un bel primo con un ragù di alici veloce e facilissimo da fare. Negli ultimi week end trascorsi al mare che in [...]
Settembre tempo di mosto e la vergara non si lasciava certo scappare un ingrediente così prezioso che come vedete non serviva solo a fare del buon vino. La vergara era colei che [...]
dal 30 September 2012 su: lepadellefanfracasso.blogspot.com