Questo pane ve lo voglio far conoscere perché è buono e pure simpatico alla vista e poi ha la forma della esse come Sole, Scarlett, Sandra, Sicilia ^_^ !! Non potevo lasciarmelo scappare [...]
Il rapporto tra me e questo dolce tipico del carnevale marchigiano è stato per un lungo periodo molto burrascoso, intendiamoci non è che io non ne fossi innamorata, anzi, decisamente il [...]
Piatto povero della tradizione contadina marchigiana simile alla polenta ma preparato con farina di grano. Le vergare rientravano a casa dopo il lavoro nei campi e in mezz'ora ti [...]
Oggi vi propongo un primo piatto con una pasta fatta in casa senza uova. Nella cucina tradizionale marchigiana si usava condire tale formato con lardo e pecorino, con le fave come pure con [...]
Ad ogni compleanno la rompina decide il suo dolce e non amando affatto torte decorate con ciuffi di panna e chi più ne ha più ne metta, ha voluto anche stavolta un tiramisù. [...]
dal 23 January 2013 su: lepadellefanfracasso.blogspot.comVe lo avevo promesso ed eccomi qui per il post natalizio e i miei cari auguri di Buon Natale a tutti voi lettori del blog. Vi ringrazio di cuore per essere sempre in tanti a [...]
Dopo una chiacchierata su FB con il mio micio del cuore vi lascio questa dolcezza .... Hasta la vista !!! Ingredienti: 300 g. di farina OO per dolci 1 bustina di lievito per [...]
Diciotto anni e sembra ieri. Sembra ieri che era un pazzo scatenato e si tuffava dal divano per parare i goal del suo avversario e si rompeva la testa e i denti. Sembra ieri che lottava [...]
dal 7 January 2013 su: lepadellefanfracasso.blogspot.comManca una settimana o poco più al Natale e si va di corsa quindi perdonatemi se posto con una frequenza assurda ma poi non avrò più tanto tempo e ci sarà anche un compleanno [...]
Monte San Martino è un piccolo paesino arroccato tra le province di Fermo e Macerata verso i Sibillini, sarei dovuta andare Domenica scorsa a scattare qualche foto perché il panorama [...]
Se avete il lievito madre e volete provare questa brioche, buttatevi che è morbida !! La potete utilizzare per un antipasto sfiziosissimo e farcirla come meglio credete, è pronta a tutto [...]
Inizia ufficialmente il fracasso natalizio, da adesso in poi sarà difficilissimo tenere in ordine la mia cucina e da domani parte il treno dei tortellini, delle olive ascolane, dei cremini [...]
dal 8 December 2012 su: lepadellefanfracasso.blogspot.comLa frolla all'olio di Sandra è sempre una garanzia per questo tipo di crostate rustiche e genuine. Ve la consiglio e può essere aromatizzata a piacimento con qualsiasi liquore come ho [...]
Il nome di questi dolci tipici d'Abruzzo mi è sempre piaciuto tanto e non so il perché, quello che so è che sono buonissime in qualsiasi modo, con la crema di nocciole come con [...]
Leggo sempre che molti buttano nell'immondizia il lievito madre perché è morto a causa dell'interruzione dei rinfreschi, succede spesso nel periodo estivo quando tutti andiamo in [...]
Qualcuno mi ha gentilmente richiesto una crostata e così invece di fare la classica con confetture varie ho pensato a quei tanti barattolini pieni di cotogne sciroppate che occupano il [...]
Il dolce mattone è un classico della domenica anzi era un classico delle mie domeniche sangiorgesi quando ero ragazza e andavo a pranzo a casa di Max, più o meno davanti al pezzo di [...]
Finalmente un primo piatto, lo so il mio blogghino è quasi monotematico ma per me fotografare anche in fretta e furia all'ora di pranzo è un gran problema per via dei tempi ridottissimi [...]