L’ho assaggiata per la prima volta in vacanza in Costa Brava e tutte le volte che la mangio mi riporta al caldo e al divertimento di quei luoghi. La crema catalana mi piace soprattutto [...]
Sono ricette che esaltano il sapore delle verdure, si preparano velocemente e sono un ottimo piatto unico. In primavera mi piace prepararle con ingredienti di stagione. Ma per avere un buon [...]
Si mette un po’ dappertutto perché sta bene con diversi ingredienti. Si può usare fresco intero o tagliuzzato o addirittura ridotto in purè. Mi piace aggiungerlo perché dà sapore [...]
Che sia pasqualina o torta salata quando arriva il periodo di Pasqua queste ricette sono un must. Per farle venire davvero buone il segreto è la pasta sfoglia.Ecco come fare:Ingredienti: 300 g. [...]
Nella frittata, sui crostini, nelle insalate o sulla pasta. Sono tante le ricette con cui si possono abbinare le cipolle caramellate. Mi piace aggiungerle perché danno colore e un sapore [...]
dal 21 March 2024 su: https:Di carne, pesce o vegetariano. Il ragù è fondamentale per tante ricette. Goloso e saporito: basta il profumo per farti sentire a casa. Per prepararlo bene ci sono alcuni trucchi. Ecco come [...]
Sono indispensabili per preparare impasti, creme, salse e mousse. Ho scoperto a mie spese che saper usare correttamente gli attrezzi, soprattutto in pasticceria e nella panificazione, è [...]
Veloce e facile da preparare, l’arrosto è un classico della cucina italiana. Per essere davvero buono deve avere la carne compatta, morbida e saporita. Ecco come fare: Sale: prima della [...]
dal 27 February 2024 su: https:Che siano i dolci di Carnevale, quelli di Pasqua o le frittelle a base di frutta per la prima colazione, per farle croccanti, poco unte, sode e saporite bisogna seguire qualche semplice [...]
A fine pasto come digestivo o dopo un caffè per rinfrescare l’alito. I biscottini all’anice sono facili da preparare e hanno un sapore molto buono. Mi piace servirli accompagnati [...]
Minestre, gnocchi, tortelli, torte, muffin, insalate. La zucca si presta per gli usi più svariati. Ho scoperto che può essere molto utile anche per preparare altre ricette. Ecco come fare: I [...]
C’è chi la usa al posto dell’origano. E chi non sa nemmeno che esiste. La maggiorana è una spezia tipica delle regioni mediterranee, che dà sapore alle ricette e fa molto bene [...]
dal 23 January 2024 su: https:Non solo miele e stevia. Come alternative allo zucchero bianco ci sono anche gli zuccheri scuri. E ho scoperto che con questi ingredienti si possono fare ricette buonissime. Ecco come: [...]
Non solo in estate. I pomodori in inverno sono ottimi da gustare, anche in zuppe e creme. Come questa ricetta, facile da preparare e con l’aggiunta di finocchio e menta. Mi piace gustarla [...]
È la regina delle spezie invernali. Su torte, creme e cioccolate, nel vin brule’ e nelle tisane. La cannella si abbina a tanti piatti anche salati. Mi piace aggiungerla perché dà un [...]
Rossi e croccanti sono un portafortuna per i cenoni e i pranzi delle feste. Mi piace aggiungerli alle ricette della tradizione perché danno colore e un sapore acidulo che si abbina a tanti [...]
Per il cenone o il pranzo di Natale o capodanno mi piace sfruttare il torrone. Dolce tipico della tradizione italiana, ha virtù insospettabili. Come quella di essere un ottimo ingrediente per [...]
Non solo fritto all’italiana. Anche in altre culture si usa il fritto di verdura. Ho scoperto una ricetta indiana ideale per un aperitivo, uno spuntino o un antipasto esotico. Ecco come [...]