È un modo divertente per preparare il riso con pesce e verdure. Mi piace perché dà al menù un tocco orientale. Si prepara così: Ingredienti: 200 g. di riso, 2 fogli di alga nori, aceto di [...]
Dolce, morbida, profumata e coloratissima. Quando porto in tavola la zuppa inglese c’è sempre allegria e tanto buon umore. Ma prepararla non è semplice. Ecco qualche trucco: Crema [...]
Se dopo le feste, come è capitato a me, è avanzato il vino dolce, si può usare per preparare una sfiziosa gelatina da accompagnare a secondi piatti e dessert. Ecco come fare: Ingredienti: [...]
Sono uno degli alimenti principali della dieta mediterranea. Gustosi e saporiti. Si possono aggiungere a tante ricette diverse. Mi piace usarli perché danno sapore e colore. Ecco come fare: [...]
Sono piccole crepes che si usano come base per tartine con i ripieni più vari. Leggere e facili da preparare sono adatte come antipasto, aperitivo o finger food. Si preparano così: [...]
dal 17 January 2023 su: https:Ha un sapore delicato e leggermente piccante. Mi piace usarlo perché dà un tocco aromatico alle ricette e ha un bel colore. Ecco come usarlo: Abbinamenti: sul pesce arrosto, sulla carne [...]
A colazione, per un secondo veloce o per accompagnare bruschette e verdure. I fiocchi di latte sono nutrienti e golosi. Mi piace prepararli in casa e abbinarli alle ricette più svariate. Ecco [...]
Ideale per un dessert insolito, ma anche come cocktail o aperitivo. Si prepara facilmente e permette di finire lo spumante delle feste. Ecco come fare: Ingredienti: 3,5 dl di acqua, 200 g. di [...]
dal 10 January 2023 su: https:Non solo dolce a sé. Il panettone può essere anche ingrediente per altri dessert. Come questo. Ho scoperto la ricetta in uno show cooking a cui ho preso parte qualche anno fa. Ecco come [...]
Come spuntino, piatto unico o al posto del pane. La focaccia è molto versatile e facile da preparare. Si può farcire con verdure, formaggio, prosciutto e salumi o pesci affumicati e il [...]
Preparare i muffin sembra facile. Ma non lo è. Impasto troppo asciutto, poco lievitato, fuoriuscite dai pirottini: sono gli errori classici da evitare. Per prepararli a regola d’arte ci [...]
Non solo dolce popolare, il torrone può essere anche un antipasto sfizioso, se abbinato agli ingredienti giusti. Come questa ricetta, che ho imparato alla “Festa del Torrone” di [...]
dal 17 November 2022 su: https:I legumi sono ottimi nelle minestre e come contorno. Ma da quando ho provato i ceci in versione “croccante”, mi piace servirli anche per un aperitivo originale e sfizioso. Ecco come [...]
È perfetto per preparare dolci e salse. Ma capita di dimenticare di comprarlo o di non trovarlo proprio quando se ne ha bisogno. Così ho provato a prepararlo da sola. Ecco come fare: [...]
Non solo salate, le bruschette possono essere anche dolci e preparate con fette di torte, pan di spagna, panettoni, pandoro, veneziane e colombe avanzate. Ecco come fare: Ingredienti: 20 g. di [...]
Fresca e delicata. Mi piace usare la salsa alla menta perché è gustosa e utile da accompagnare a carne, pesce, tartine. Ecco come si prepara: Ingredienti: una tazza di yogurt, una tazza [...]
È una tecnica di cottura tipica della cucina orientale. Mi piace usarla perché permette di conservare sali minerali, vitamine e sapore dei cibi. Ma è bene seguire alcune dritte per farla a [...]