BLOGVS - blog.cibvs.com

Mangiare FuoriSalone (del Mobile): Via Tortona

Mangiare FuoriSalone (del Mobile): Via Tortona

Via Tortona è diventato uno dei centri della “movida” meneghina – in particolare per i vari FuoriSalone del Mobile, eventi vari ospitati collateralmente a eventi maggiori, spazi [...]

tags : pugliese farina osteria panino vegana bio bar speck bistrot milanese
dal 1 April 2015 su:
ricetta locali pane pasta riso
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Lisa Casali

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Lisa Casali

Lisca – al secolo Lisa Casali, di professione scienziata ambientale – ha unito le sue passioni per la cucina e per l’ambiente nel suo blog Ecocucina (da poche settimane fra i “Blog [...]

tags : reale
dal 1 April 2015 su:
carne e pesce
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Irina Freguia di Al Vecio Fritolin

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Irina Freguia di Al Vecio Fritolin

Irina Freguia è l’anima del ristorante veneziano Vecio Fritolin: un locale dal nome antico ma dal cuore moderno. Un’avventura iniziata per Irina nel 2001 (ma in questo mondo dal [...]

dal 31 March 2015 su:
locali carne e pesce vino
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Anna Malafarina

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Anna Malafarina

Mi piace leggere. Mi piace la cucina. Ecco i presupposti cha hanno portato Anna Malafarina ad aprire la prima Libreria di Cultura Gastronomica in Italia.    Com’è che da impiegata [...]

dal 25 March 2015 su:
ricetta
Cibi rari e preziosi: Longino&Cardenal

Cibi rari e preziosi: Longino&Cardenal

“Cibi rari e preziosi” è l’esatta definizione di ciò che è stato presentato qualche giorno fa alla LonginoFoodExperience nella sede della Longino&Cardenal, a Pogliano Milanese. [...]

dal 24 March 2015 su:
carne e pesce ricetta vino
Un libro, un vino, un mazzo di chiavi, due chicchi di riso, il Naviglio

Un libro, un vino, un mazzo di chiavi, due chicchi di riso, il Naviglio

Prendi una spumeggiante storica dell’arte, nonché fondatrice dell’Associazione Culturale Città nascosta Milano, Manuela Alessandra Filippi; aggiungi un vignaiolo vulcanico, Carlo [...]

dal 24 March 2015 su:
pane pasta riso vino locali

La frase della settimana

“ Uova e promesse si rompono facilmente. “ Proverbio giapponese, cit. in Graziana Canova Tura, Il Giappone in cucina, Ponte alle Grazie 2015

tags : giapponese
dal 30 March 2015 su:
cucina internazionale
Teatro da mangiare: gli Expo Dinner Show al Teatro Nuovo

Teatro da mangiare: gli Expo Dinner Show al Teatro Nuovo

Datemi retta: ingrasseremo tutti quanti di almeno una decina di kili, durante l’Expo2015. Sarà inevitabile, visto l’andazzo che stanni prendendo le cose – a partire dalle nuove [...]

dal 18 March 2015 su:
frutta verdura alcolici cucina regionale
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Daniela Ferrando

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Daniela Ferrando

Daniela Ferrando, un background umanistico e nel marketing, esperta di comunicazione web, riesce a trovare un punto d’incontro tra la freddezza della tecnologia e il calore [...]

tags : servizi servizio
dal 11 March 2015 su:
vino locali
Il BlogVs delle Donne: tre domande ad Anna Prandoni, direttore della “Cucina Italiana”

Il BlogVs delle Donne: tre domande ad Anna Prandoni, direttore della “Cucina Italiana”

Anna Prandoni, dopo la (mancata…) laurea in scienze politiche si occupa di editoria, sia cartacea che digitale; attualmente è la (giovane) direttore esecutiva de La Cucina Italiana e [...]

tags : libretto forno ricette naturale italiana ricetta
dal 18 March 2015 su:
ricetta pane e pizza
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Marina Malvezzi

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Marina Malvezzi

Se proprio dobbiamo mangiare, almeno facciamolo bene… Le domande di oggi sono per Marina Malvezzi, il motore cucinante che sta dietro Mangiarebene.com (e .it. e .net…), sito di [...]

dal 17 March 2015 su:
locali ricetta cucina internazionale
Qui Milano: inaugurato L’Arabesque Café

Qui Milano: inaugurato L’Arabesque Café

Dove?  Aperto da poche settimane, l’arabesque café affaccia le sue vetrine sull’angolo tra via Francesco Sforza e largo Augusto. Come? Elegante, raffinato, moderno, curato nei [...]

dal 9 March 2015 su:
locali vino ricetta

La frase della settimana

“ Gli italiani hanno solo due cose per la testa: l’altra sono gli spaghetti. “ Catherine Deneuve

tags : spaghetti
dal 23 March 2015 su:
pane pasta riso
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Tunde Pecsvari

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Tunde Pecsvari

Le nostre tre domande oggi sono per Tunde Pecsvari. Ungherese e milanese, sommelier, si occupa delle sue due creature, Bento Sushi Restaurant e Osteria Brunello – aperte a poche decine di [...]

dal 12 March 2015 su:
locali vino carne e pesce
Il BlogVs delle Donne: tre domande alla CuocOna Ornella Marcante

Il BlogVs delle Donne: tre domande alla CuocOna Ornella Marcante

La CuocOna, ovvero Ornella Marcante, ha risolto la sua crisi esistenziale di mezza età aprendo un bistrot che si chiama come lei – L’Ornellon… no, La CuocOna. In mezzo, una laurea [...]

dal 10 March 2015 su:
ricetta locali pane e pizza
Il BlogVs delle Donne: tre domande a Agnese Gullotta

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Agnese Gullotta

Oggi interroghiamo Agnese Gullotta: giovane, catanese, decima arrivata nella seconda edizione di Masterchef Italia, frequenta con disinvoltura tavole stellate e fast food. Non cucina leprotti. [...]

tags : farina stampa ricette lievito siciliano siciliana fast food
dal 9 March 2015 su:
pane pasta riso vino ricetta
Il BlogVs delle Donne: un radicchio a Parigi: tre domande a Lucia Pantaleoni

Il BlogVs delle Donne: un radicchio a Parigi: tre domande a Lucia Pantaleoni

“Radicchio di Parigi” ovvero Lucia Pantaleoni, food writer, autrice di una quindicina di pubblicazioni in Francia (tradotte in varie lingue), consulente editoriale, [...]

tags : pecorino grillo pachino maiale cosciotto ricette sciacca gelato burro pizza
dal 13 March 2015 su:
frutta verdura carne e pesce vino

Il BlogVs delle Donne: tre domande a Milly Callegari

La “donna del food” di oggi è Milly Callegari. Farmacista e chef, vive e cucina nell’Oltrepò pavese, ma gli aromi della sua creatività si spargono in tutto il mondo. Ha da [...]

tags : ricette pavese trentina zucchero celiachia ingredienti
dal 8 March 2015 su:
ricetta pane pasta riso cucina regionale