L'articolo Giovanni Abrigo ieri e oggi: Dolcetto di Diano d’Alba e Barolo Ravera in assaggio proviene da Lavinium.
Alla fine degli anni Sessanta il capostipite della famiglia, Giovanni Abrigo, decide di acquistare dei terreni a Diano d’Alba, per avviare un’azienda agricola, decisamente in controtendenza per l’epoca, caratterizzata dall’esodo delle campagne.
L’uva prodotta, venduta a grandi cantine, viene vinificata solo in una piccola parte e ad uso familiare. Si alleva bestiame (la celebre razza bovina piemontese) e si coltivano vari tipi di frutta, in par [...leggi]
                        
 
                        Per chi fosse interessato a questo evento sul vino ad Alba, propongo il calendario completo. Vinum 2010 si tiene nei giorni 17-18 aprile, 24-25 aprile e 1-2 maggio 2010. Inoltre, sono previsti [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]
 
									
				 
												                 
                        Scrivo di #LangheRoero2012 e non so da dove cominciare. Per riorganizzare i pensieri, i ricordi, le immagini ho riaperto tutti i social network che hanno documentato in tempo reale i tre [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Finito di giocare “a ce l’ho, mi manca”? Bene continuiamo la pubblicazione dei vini premiati da Slow Food con le chiocciole, i bicchieri e le monete. A proposito: nessuno ha [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Eccomi di nuovo, con molto ritardo, a raccontarvi la seconda ed ultima parte dell'evento #LangheRoero2012.Nel precedente post vi avevo parlato delle Langhe e vi avevo lasciato alcune [...]
dal 22 May 2012 su: verdecardamomo.blogspot.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Non abbiamo partecipato al lento avvicendarsi delle segnalazioni di Slow Wine 2014 perché tra bottiglie, monete, grandi vini, vini quotidiani e quant’altro mi è venuto un mal di testa [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Spento o quasi il frullatore delle ultime revisioni redazionali per la nuova edizione della guida, uno dei elementi che ci colpiscono di più tirando le somme è la crescente qualità dei [...]
dal 25 August 2010 su: vino.blogautore.espresso.repubblica.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Immagino che ormai vi sarete stancati di aspettare la continuazione di questa storia e vi sarete accomodati in poltrona sorseggiando un buon tè e sbocconcellando un pezzo di torta di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Go Wine organizza a Milano, presso le sale dell’Hotel Michelangelo un evento dedicato ai grandi rossi piemontesi, in programma giovedì 21 febbraio 2013. Un’esclusiva serata di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Grande appuntamento, il prossimo 21 maggio, giovedì, a Brescia, presso la suggestiva sede del Museo Mille Miglia, presso lo storico monastero di Sant’Eufemia della Fonte, per gli [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		...Ci eravamo lasciati con questa bella immagine delle viti ed ora bisogna assolutamente proseguire con il racconto, cominciamo con la visita alla bellissima Cantina di Terre da Vino in Barolo [...]
dal 21 May 2012 su: gattoghiotto.blogspot.com 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Ho da poco ricevuto questo comunicato che ho piacere di condividere con voi, soprattutto con coloro che hanno a cuore il vino piemontese. Penso che sia noto più o meno a tutti che la crisi del [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        I produttori del Barolo hanno approvato una modifica all’articolo 2 del Disciplinare, relativa alla base ampelografica, e più precisamente l’inserimento della parola “esclusivamente” [...]
 
                                                                                                                                                
                 
                        Riflessioni a proposito della manifestazione Le Loro Maestà La chiarezza credo non abbia proprio fatto difetto in questo articolo, pubblicato sul sito Internet dell’A.I.S., che ha preso lo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        “È uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo”. E da qualche parte si dovrà pur iniziare. Io partirei così. Le “Menzioni Geografiche Aggiuntive” del Barolo sono state [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ancora più selettivo il Concorso Enologico Internazionale. Solo 71 medaglie contro 113 del 2009, nonostante un numero maggiore di vini sottoposti a giudizio (3.646, un centinaio in più [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                        