 
                        Lo chef Luigi Ferraro è nato a Cassano allo Ionio in provincia di Cosenza. Ha iniziato a lavorare nel 1996 in un ristorante della Piana di Sibari. Dopo aver conseguito il diploma di maturità, [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        2 arance 8 noci 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva pepe nero sale q.b. Tagliate a vivo le arance eliminando la parte bianca. Tagliate a fette sottili e disponete in una ciotola. [...]
 
																		                 
                        500 g di mandorle 200 g zucchero semolato 2 cucchiai di acqua In una pentola dai bordi alti sistemate le mandorle insieme allo zucchero e l’acqua. Ponete la pentola sul fuoco e fate [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        Ingredienti per 4 persone: (pasta con pomodori secchi e ricotta) - 340 gr. di fusilli - 150 gr. di pomodori secchi - 250 gr. di ricotta - [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		4 uova intere + 2 tuorli mezzo bicchiere da vino di anice mezzo bicchiere da vino di olio farina q.b. 2 cucchiaini di lievito per dolci Per la glassa 125 g di zucchero a velo un tappo di anice [...]
dal 16 December 2013 su: dolcienonsolo.myblog.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        700 g di carne di vitello macinata 120 g di pane raffermo spolverata di pepe nero 4 cucchiai di parmigiano un pizzico di sale Sistemate in un contenitore la carne, il pane sbriciolato, il [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                La ricetta di questa “torroncini” mi è stata gentilmente fornita da Nuccio Gatto di “Il blog di Max”. Sono dei torroncini a dir poco meravigliosi. Hanno un solo [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
	
		Ingredienti per due persone 300 g funghi champignon 20 g pancetta 1/2 spicchio di aglio prezzemolo fresco 1 peperone crusco 150 g spaghetti 1 cucchiaio di parmigiano Mettete in una padella [...]
dal 9 December 2013 su: dolcienonsolo.myblog.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Il ragù è condimento più conosciuto della cucina italiana.…
 
                                                                                                         
                                                                                                
                 
                        250 g di polenta 4-6 fette di mortadella 2 uova 3 – 4 cucchiai di pangrattato 100 g scamorza fresca olio q.b. 1 mozzarella Preparate la polenta seguendo le indicazioni riportate sulla [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        La salsa di noci è una ricetta della gastronomia ligure e viene utilizzata per condire diversi piatti. Questa è mia versione rivisitata…. 80 g di noci 20 g mandorle oppure pinoli 1/4 di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		Il ragù è condimento più conosciuto della cucina italiana. Può essere preparato in tantissimi modi. La versione di oggi è preparata con il muscolo di vitello e costine di maiale. 500 g [...]
dal 14 November 2013 su: dolcienonsolo.myblog.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                1 rotolo di pasta sfoglia per la mousse 250 gr. cioccolato fondente 2 fogli di gelatina 2 albumi mezzo bicchierino di maraschino o altro liquore 250 gr. panna da montare 2 cucchiai di zucchero [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Le bruschette possono essere servite come antipasto oppure in…
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Gli spaghetti con calamaretti e gamberi, sono un piatto delicato, reso particolare per l’aggiunta delle olive nere. Se non avete il pesce fresco potete usare quello surgelato. 150 g di [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Le dita della strega sono dei biscotti di pasta frolla da preparare per i festeggiamenti di halloween. L’aggiunta della mandorla spellata dona l’aspetto simile delle unghie…. [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                Gli spaghetti con calamaretti e gamberi, sono un piatto…
 
									
				 
												                Ciao Franceschina, ti avevo risposto ma nn trovo più nulla…. Le ricette son tutte buone, ma ti consiglio questa e “cantucci di mammà”….fammi sapere
