Molti anni fa, regnavano ancora i Savoia, ritornando dal Regno delle due Sicilie mi fermai a pranzo in una locanda, sull’Appennino Tosco Romagnolo. Si chiamava – e si chiama ancora – Hotel Tosco Romagnolo, appunto, e lo conduceva con soberrima cortesia Paolo Teverini. Fu un pranzo di bontà commovente: ricordo ancora una terrina di fegato grasso così straordinaria da muovermi alle lagrime. Al tavolo di fianco al mio riconobbi un giovine Raspelli, ed origliai a lungo i commenti con il suo commensale: entusiastici.
Pochi mesi dopo trascinai due raffinatissimi gurmè c [...leggi]
Puoi preparare tante ricette per dolci anche con l'avvicinarsi dell'autunno. In questo periodo, ci prepariamo a gustare frutta molto diversa da quella estiva, ma non meno invitante. Tra i frutti [...]
Oggi vi proponiamo una pasta in forma, da preparare in anticipo per consumarla a temperatura ambiente tagliata a fette come una torta. Un piatto tipicamente mediterraneo, ricco di melanzane, [...]
La torta allo yogurt è un dolce molto semplice da fare. Gustosa, soffice e più leggera di un dolce normale proprio grazie allo yogurt, che le da un gusto un più deciso e invitante. La [...]
Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]
La notizia che Bruno Barbieri abbia deciso di lasciare il Cotidie con il fermo intento di canalizzare i suoi sforzi in una trattoria anni ’60, non ci lascia poi così di sasso. Abbiamo [...]
dal 19 July 2013 su: www.scattidigusto.itPer 4 persone Per la pasta: 400g di farina di semola 4 uova 1 presa di sale Per il ripieno: 400g di pecorino sardo fresco 300g di bietole (o spinaci) 3 uova 30g di burro 1 cucchiaio di farina [...]
Ricette Vegetariane con indicazioni dell'effetto sui doshaSfoglie ripiene di verdureTempo di preparazione e di cottura: 1 ora e 15 minutiIngredienti:Per l'impasto:400 g di farina bianca¼ di [...]
LA RICETTA DEL CASATIELLO Ingredienti per un casatiello grande:Per la pasta:-farina, 1kg.-lievito di birra 2 cubetti -strutto (sugna): gr.100-poco sale, molto pepeper il [...]
dal 29 March 2013 su: cosacucino.myblog.itMacaron, nuovo capitolo. A pensarci è lo chef due stelle Michelin Philippe Léveillé del ristorante Miramonti L’Altro di Concesio che da buon francese appassionato di champagne ha [...]
Facciamo colazione o merenda con una buona torta di mele fatta in casaIngredienti:3-4 mele renette o golden;200 gr di burro;5 uova;150 gr di zucchero;farina qb;1 bustina di lievito;2 [...]
Qualche tempo fa si parlava di cucina arcaica, è da lì che mi è venuta l’idea di collezionare le merende degli anni Cinquanta, cioè degli anni che hanno preceduto l’avvento della [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
dal 27 December 2013 su: www.scattidigusto.itUna ricetta antica che risale ai monzù, di chiara ispirazione francese, da inserire del filone del cosiddetto bianco mangiare. Ecco una ricetta autentica, che ha oltre cento anni di storia [...]
Torta allo yogurt questa è una ricetta è molto semplice e permette di ottenere una torta buonissima e leggera perchè non contiene nè uova nè burro, ideale per la [...]
Questa è la ricetta super-classica dei biscotti per le feste dal mio libro American Bakery. L’impasto è semplice da fare e non siforma duranla cottura, tanto che i biscotti [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]
Pubblico questa ricetta per puro amore. Amore per i pancakes? Si, ma ancor più per i lettori del blog. Penso che ognuno di voi si meriti di gustarli. I pancakes sono stati rivisitati, [...]
INGREDIENTIPasta frolla (cliccare qui per la ricetta)250 g di ciliegie300 g di ricotta100 g di zucchero2 uova50 g di nocciole sbucciate80 g di cioccolato fondente1 cucchiaino di cannella in [...]