Arriva in città il ristorante di Marco Chiumenti. In cucina Mattia Susani, con una proposta innovativa che racconta i sapori di Napoli.
Guida all'uso delle cipolle: 21 in tutto le specie esistenti, le loro differenze e i loro usi in cucina. Scoprite tutto sul meraviglioso mondo delle cipolle.
Il celebre chef da oggi nella cucina dell'elegante ristorante siciliano nel cuore di Milano.
Un ortaggio della tradizione italiana ricco di gusto e versatile in cucina. Scopriamo il cavolo nero.
Il capoluogo veneto è ricco di ristoranti d'alto profilo. La guida Michelin 2018 ha insignito delle sue stelle ben 8 ristoranti di Venezia. Scopriamoli.
Una pregiata rivisitazione del classico primo piatto italiano, firmata dallo chef Gualtiero Villa.
A Milano i ristorante celebrano il 14 febbraio con menu ed iniziative speciali per gli innamorati. Con qualche dritta fuori porta.
Dalle ricette di Antonia Klugmann agli scatti che celebrano Da Vittorio, fino al Mandala in cucina. I nuovi libri di cucina in uscita.
Un piatto complesso in cui il protagonista indiscusso è il manzo Wagyu. Una ricetta di Rubina Rovini.
Una cena a quattro mani che vede protagonista Andrea Berton e l'executive chef Marco Pinelli dell'Hotel Cristallo a Cortina d'Ampezzo.
A Milano i ristorante celebrano il 14 febbraio con menu ed iniziative speciali per gli innamorati. Con qualche dritta fuori porta.
Tutto quello che volevate sapere ma non avete mai osato chiedere sul fritto.
Un viaggio nella cucina italiana declinata alla Luigi Taglienti: un menu che percorre da nord a sud la memoria gustativa dello chef.
Dalle ricette di Antonia Klugmann agli scatti che celebrano Da Vittorio, fino al Mandala in cucina. I nuovi libri di cucina in uscita.
Scoprite tradizione e storia del Cantuccio Toscano, il biscotto 100% made in Tuscany esportato in tutto il mondo.
Un dessert non convenzionale firmato Luigi Taglienti: cappuccino di funghi e budino di fegati chiari. Un viaggio nel gusto italiano.
Croccante, dal sentore agrumato, leggermente pungente, è la frittura di pesce morone firmata Luigi Taglienti.
Un secondo piatto sorprendente tratto da "La mia Cucina Italiana" di Luigi Taglienti: involtini di fegato d'oca di Mortara e verza.
Una versione incredibile di un classico della cucina italiana: il saltimbocca alla romana. A firmare la ricetta è Luigi Taglienti di Lume Milano.
Flan e souffé: due ricette parallele da provare assolutamente. In versione vegetariana, dolce e salata, consigli e ricette per sformatini gourmet.