La posta del cuore

La posta del cuore

Le vecchie rubriche di posta del cuore avevano un loro fascino. Le firme delle (presunte) lettrici, soprattutto, erano spesso divertenti: mai che si leggesse un semplice “Anna da Milano”, [...]

tags : vini espresso
dal 11 January 2010 su:
vino alcolici
Vecchie perle per l’anno nuovo

Vecchie perle per l’anno nuovo

Quinto episodio: ripesco dal passato di revisore di testi altre perle di degustatori spericolati, sottratte anni fa con scrupolo archivistico all’oblio perenne (e prima, fortunatamente, alla [...]

tags : cantina vini mora fragole espresso
dal 1 January 2010 su:
frutta verdura alcolici vino
Il vino che frena

Il vino che frena

Gli amici: “su dieci vini di cui scrivi, sette sono francesi; va bene, sono buoni, ma insomma. Cerca di variare un po’”. D’accordo, oggi niente vini francesi. Ci spostiamo leggermente [...]

dal 27 December 2009 su:
alcolici vino
Titoli

Titoli

Come avranno capito i lettori meno occasionali di questo blog, qui si apprezzano i giochi di parole, i calembour, le deformazioni impreviste del linguaggio. Ascoltare il delirio affabulatorio [...]

dal 21 December 2009 su:
cucina regionale alcolici pane pasta riso
La daube e il suo opposto

La daube e il suo opposto

Sabato scorso festa di compleanno della esimia violinista Carola/Arolac, amica dai tempi del liceo. Il marito Riccardo, noto psicanalista, grande esperto di Borgogna e anche notevole cuoco, [...]

dal 12 December 2009 su:
ricetta locali carne e pesce
Largo ai giovani

Largo ai giovani

La mia navigazione online non è velocissima, come del resto i miei riflessi. Quindi reagisco con una certa lentezza a uno stimolo internettiano*. Qualche settimana fa mi ha colpito un post [...]

dal 1 December 2009 su:
alcolici

L’importanza di essere Ernesto

Nel corso di una delle nostre quindici telefonate quotidiane il Gentili mi ha dato una notizia degna di nota. Ma è opportuno che ne scriva io da queste parti: non sarebbe infatti molto elegante [...]

tags : inglese espresso decanter internazionale
dal 20 January 2010 su:
alcolici cucina internazionale
Inviti

Inviti

Per festeggiare i due anni (circa) di questo nostro Vino: (si capisce poco, ma nei fatti si dovrebbe leggere vinoduepunti), dopo 48 mesi di post non “intimisti” – come invece [...]

dal 28 November 2009 su:
alcolici vino locali
Italia-Francia 1 a 0

Italia-Francia 1 a 0

dal 20 November 2009 su:
alcolici pane e pizza cucina internazionale
Oltre confine

Oltre confine

Diffido dei tuttologi. Secondo un aforisma che mi sembra brillante, e che quindi cito ogni due o tre post, “ci sono persone che sanno tutto, e questo è tutto quello che sanno”. Anche nel [...]

tags : sauvignon succo vini bianco espresso tagliare ristorante riserva
dal 20 November 2009 su:
alcolici vino ricetta
Risparmiare sull’aspirina

Risparmiare sull’aspirina

Il sospetto l’avevo da mesi, anzi da anni: si può fare a meno di svegliarsi con il mal di testa la mattina dopo una buona bevuta. Che la solforosa sia imprescindibile e irrinunciabile nel [...]

tags : rosato vini espresso
dal 18 November 2009 su:
vino alcolici
Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

La premessa è sullo sviolinante spinto, quindi chi non ama i toni zuccherosi può saltarla e andare direttamente al sodo. Paolo De Marchi è uno dei vignaioli più seri, appassionati, [...]

dal 14 November 2009 su:
vino alcolici
Carmelo, Richard e il volo librato

Carmelo, Richard e il volo librato

Attuando la minaccia della scorsa settimana torno sull’incontro con Richard Geoffroy, fuoriclasse della produzione di vino e fuoriclasse della degustazione. Un fuoriclasse al quadrato, [...]

dal 11 November 2009 su:
alcolici vino cucina internazionale

(S)ballo in rosa

Nei nostri riassaggi invernali dominano i vinoni d’antologia, che riproviamo per studiarne i dettagli evolutivi e per leggerne sempre meglio il carattere: Barolo, Barbaresco, Chianti [...]

tags : chianti taurasi rosato cerasuolo montepulciano barbaresco barolo vini classico espresso
dal 15 January 2010 su:
vino alcolici
Un Borgogna abbordabile

Un Borgogna abbordabile

Ormai ho imboccato risolutamente il filone filofrancese, e per un po’ non lo mollo. In attesa di un codicillo finale sull’incontro con un noto chef de cave della Champagne, che posterò nei [...]

dal 3 November 2009 su:
alcolici locali vino
Esercizi di stile

Esercizi di stile

Alcuni studiosi di analisi sensoriale auspicano una standardizzazione delle schede di assaggio. Per evitare che i lettori si confondano, per permettere una comprensione univoca e immediata dei [...]

dal 2 November 2009 su:
carne e pesce alcolici pane pasta riso
Bravò Risciàr!

Bravò Risciàr!

Richard Geoffroy è dal 1990 il responsabile della produzione di Dom Pérignon. Sempre sorridente, entusiasta, tutto meno che spocchioso, dietro il suo calore comunicativo e l’aria [...]

tags : reale espresso champagne
dal 30 October 2009 su:
alcolici carne e pesce
Cronache dalla galassia

Cronache dalla galassia

Ieri curiosa degustazione di vini gallici, guidata nientemeno che da Anne-Claude Leflaive: cioè una delle due o tre più grandi produttrici di vino bianco della nostra galassia (detta Via [...]

tags : cabernet chardonnay amaro vini grana marino jura espresso degustazione biodinamica
dal 27 October 2009 su:
alcolici vino formaggi

Va’ dove ti porta il fegato

La sfiancante pratica della degustazione non ha molto a che fare con  “l’arte”, “l’ispirazione sublime”, “l’illuminazione critica geniale”, ma più umilmente con una sorta di [...]

tags : dolci vini pietra gravina espresso naturale degustazione
dal 5 January 2010 su:
alcolici vino locali
L’agente nascosto

L’agente nascosto

dal 24 October 2009 su:
alcolici vino
Nivola

Nivola

dal 21 October 2009 su:
alcolici cucina internazionale vino