Il vino è arte?

Il vino è arte?

Il precedente post “Esame di maturità” ha generato un albero di commenti piuttosto vivace, almeno per i ritmi bucolico-pastorali di questo blog. La discussione, partita da [...]

tags : gravina cru espresso gastronomia temperatura degustazione
dal 29 April 2010 su:
alcolici vino ricetta
La nube e il tartufo

La nube e il tartufo

Pochi giorni fa sono stato a Stoccarda per una degustazione ufficiale di vini del Baden-Württemberg, durante la manifestazione ArtVinum. Ero in una condizione di vera tabula rasa: non conosco [...]

tags : pinot cabernet chardonnay merlot vini zona espresso pinot bianco degustazione bianco
dal 26 April 2010 su:
alcolici vino
Tokaji e fuga

Tokaji e fuga

Dopo il post precedente all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza (soprattutto nell’albero dei commenti), passiamo a qualcosa di più rustico. Come anticipato qui, qualche giorno [...]

dal 29 March 2010 su:
alcolici vino locali
Il Brunello e la brunellità

Il Brunello e la brunellità

Al netto delle notevoli difficoltà colturali, enotecniche, burocratiche legate alla produzione di un buon Sangiovese, resto alla parte che riguarda direttamente un critico, la valutazione del [...]

dal 19 March 2010 su:
vino alcolici
Iperboli

Iperboli

Essere buoni giornalisti significa informare in modo chiaro e tenendosi ai fatti. Senza tanti svolazzi e divagazioni. Se questo è vero, ed è vero, non posso certo essere considerato un buon [...]

dal 15 March 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Onda verde

Onda verde

Essendo nato nel 1960, domenica scorsa ho compiuto 36 anni. Il festeggiamento è stato contenuto in tutto, tranne ovviamente che nelle stappature: i compleanni sono ottimi pretesti per aprire [...]

dal 9 March 2010 su:
alcolici vino locali

Esame di maturità

Abbiamo scritto e riscritto che un buon critico si deve tenere principalmente alla valutazione del prodotto finito, senza entrare a gamba tesa nel merito di come viene prodotto. Giusto? Giusto, [...]

tags : zona vini ricetta espresso barrique terracotta
dal 22 April 2010 su:
ricetta alcolici vino
La perfezione affettuosa

La perfezione affettuosa

Nuovo incontro con Richard Geoffroy, maestro della produzione vinicola e genio universale della degustazione. Richard è incidentalmente anche lo chef de cave di Dom Pérignon, ma, nonostante [...]

dal 15 February 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
La posta del cuore

La posta del cuore

dal 11 January 2010 su:
vino alcolici
Il vino che frena

Il vino che frena

Gli amici: “su dieci vini di cui scrivi, sette sono francesi; va bene, sono buoni, ma insomma. Cerca di variare un po’”. D’accordo, oggi niente vini francesi. Ci spostiamo leggermente [...]

tags : vini espresso bordeaux
dal 27 December 2009 su:
alcolici vino
Titoli

Titoli

Come avranno capito i lettori meno occasionali di questo blog, qui si apprezzano i giochi di parole, i calembour, le deformazioni impreviste del linguaggio. Ascoltare il delirio affabulatorio [...]

tags : toscana espresso spaghetti gastronomia
dal 21 December 2009 su:
cucina regionale alcolici pane pasta riso
La daube e il suo opposto

La daube e il suo opposto

Sabato scorso festa di compleanno della esimia violinista Carola/Arolac, amica dai tempi del liceo. Il marito Riccardo, noto psicanalista, grande esperto di Borgogna e anche notevole cuoco, [...]

dal 12 December 2009 su:
ricetta locali carne e pesce
Largo ai giovani

Largo ai giovani

La mia navigazione online non è velocissima, come del resto i miei riflessi. Quindi reagisco con una certa lentezza a uno stimolo internettiano*. Qualche settimana fa mi ha colpito un post [...]

dal 1 December 2009 su:
alcolici

L’uomo dal brunch d’oro

Il termine brunch è irritante, almeno per l’uso/abuso che se ne fa in Italia; irritante come d’altronde la maggior parte degli altri cosiddetti barbarismi. Per non parlare dei derivati [...]

tags : pecorino farina torta ricetta pancetta espresso statunitense cipolle
dal 19 April 2010 su:
alcolici ricetta pane pasta riso
Risparmiare sull’aspirina, parte terza

Risparmiare sull’aspirina, parte terza

Il tema dell’uso e dell’abuso della solfitazione nei vini sembra susciti un certo interesse nei nostri lettori. Le implicazioni pratiche e teoriche sono numerose, e seguirle in [...]

dal 26 November 2009 su:
vino locali
Risparmiare sull’aspirina, parte seconda

Risparmiare sull’aspirina, parte seconda

Il testo sui solfiti nel vino che pubblichiamo oggi, firmato dal nostro collega Giovanni Bietti, è molto articolato e documentato. Un sorta di trattato, insomma, più che un post blogghesco [...]

dal 24 November 2009 su:
alcolici vino
Italia-Francia 1 a 0

Italia-Francia 1 a 0

Due bottiglie ripescate dal passato, a rimescolare le opinioni consolidate negli ultimi decenni. Due rossi, due 1991: riassaggiati, in modo del tutto casuale, a pochi giorni di distanza. Tanto [...]

tags : mica cru succo annata espresso francese vendemmia
dal 20 November 2009 su:
alcolici pane e pizza cucina internazionale
Oltre confine

Oltre confine

Diffido dei tuttologi. Secondo un aforisma che mi sembra brillante, e che quindi cito ogni due o tre post, “ci sono persone che sanno tutto, e questo è tutto quello che sanno”. Anche nel [...]

tags : sauvignon succo vini bianco espresso tagliare ristorante riserva
dal 20 November 2009 su:
alcolici vino ricetta

Nota di servizio

Dopo un congruo periodo di collaudo, Apple ha finalmente “rilasciato” la nuova applicazione della guida I Vini d’Italia 2010 edita da L’espresso, che ora si trova [...]

tags : vini servizio espresso
dal 16 April 2010 su:
vino locali alcolici