Alterati

Alterati

Le antiche accademie italiche erano meno accademiche di quanto si possa pensare. L’ironia, il divertimento, il gioco erano parte essenziale della vita degli affiliati. I nomi stessi sono [...]

tags : marino gravina espresso
dal 23 February 2012 su:
vino alcolici
La tradizione nuova

La tradizione nuova

Nelle ultime ere geologiche molti vini italici hanno subito un cambiamento significativo della loro impostazione produttiva e stilistica. Cambiamento che si può riassumere in questo schema [...]

tags : cesanese barbera vini laziale espresso
dal 20 February 2012 su:
alcolici vino cucina regionale
Iperstenia generale

Iperstenia generale

Originale figura di fisiologo e antropologo darwiniano, Paolo Mantegazza (1831-1910) ha scritto testi sorprendenti. La sua lettura immerge in un mondo bizzarro e bonario, punteggiato da [...]

dal 14 February 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Cantarsela e suonarsela

Cantarsela e suonarsela

La tesi di questo post è che diamo per scontate troppe cose che non lo sono affatto. Ho ribevuto il magnifico Carignano del Sulcis Piede Franco 2007 di Calasetta, a suo tempo premiato dalla [...]

dal 8 February 2012 su:
vino alcolici
La bellezza che sfianca

La bellezza che sfianca

Esattamente vent’anni fa visitavo per la prima volta l’Andalusia, terra che sfida i luoghi comuni che la riguardano confermandoli implacabilmente uno dopo l’altro. A partire dal fascino [...]

dal 1 February 2012 su:
alcolici ricetta
Un caso esemplare

Un caso esemplare

Tagliare giudizi sommari su un vignaiolo e sui suoi vini è pratica giustamente esecrata dalle genti. Tagliare giudizi sommari sui critici dovrebbe esserlo altrettanto. Fare vino infatti è [...]

dal 25 January 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Travestimenti

Conosciamo e apprezziamo da molti anni i rari vini di Massavecchia, sebbene siano regolarmente assenti dalle pagine della nostra guida dei vini. Fabrizio Niccolaini è infatti una sorta di [...]

tags : cantina panna vini uva fuoco gravina inglese zenzero espresso bianco
dal 18 January 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Manuale di conservazione

Manuale di conservazione

Il tema della conservazione dei vini mi ha sempre affascinato, qua e là anche disorientato e irritato. Mi ha soprattutto sorpreso: le eccezioni alle leggi canoniche* sono numerose e talvolta [...]

dal 11 January 2012 su:
alcolici vino cucina regionale
Illinois BDR 529

Illinois BDR 529

dal 29 December 2011 su:
pane pasta riso alcolici vino
Maestri e analfabeti

Maestri e analfabeti

dal 22 December 2011 su:
alcolici dolci frutta verdura
Zio Paperone e il vino retrogrado

Zio Paperone e il vino retrogrado

Alla passione per i titoli in genere affianco la passione specifica per i titoli dei Topolino editi nel nostro paese negli anni 60 e 70. Gli autori e disegnatori italici dell’epoca (Martina, [...]

tags : cantina barbaresco frutta martina francese espresso
dal 15 December 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
L’amaro di Molière

L’amaro di Molière

Pochi appunti presi in stato stuporoso/allucinatorio dopo una serata piuttosto alcolica. La randellata finale è venuta dall’incauta scelta di cedere a un preoccupante amaro prodotto in una [...]

tags : pinot amaro vini ricette ricetta borgogna espresso liquore pinot nero
dal 10 December 2011 su:
alcolici vino ricetta
Senza remole

Senza remole

Sono da anni un apprezzatore e laudatore* di Lessico e Nuvole, la rubrica settimanale che tiene Stefano Bartezzaghi su Il Venerdì di Repubblica. Argute analisi linguistiche, smontaggio e [...]

dal 25 November 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso
Al rogo

Al rogo

Un giovane collega mi fa leggere qualche pagina del savonaroliano libro Dioniso Crocefisso di Michel Le Gris. La parte del volume che mi propone fustiga selvaggiamente la critica enologica, [...]

dal 8 November 2011 su:
alcolici

In medio NON stat virtus

Nel nostro mestiere, come in quasi tutti gli altri, prendere una parte riveste una notevole importanza e richiede polso fermo: non di rado anche palato e fegato fermi. La pratica costante della [...]

tags : taurasi barolo chianti cantina barbaresco sala vini borgogna degustazione espresso
dal 2 December 2011 su:
alcolici vino locali
Chi beve e non ribeve

Chi beve e non ribeve

…non sa che cosa sia il bere. Dall’originale francese (cinquecentesco): “qui boit et ne reboit/ il ne scet que boire soit” . Citazione che non vuole giustificare alcun [...]

dal 1 November 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
In cauda gaudium

In cauda gaudium

Ormai mi sono affezionato ai titoli latini, anzi a breve scriverò anche i post in latino. E senza la traduzione italiana a fronte: il livello di comprensibilità del testo rimarrà più o meno [...]

dal 25 October 2011 su:
locali vino alcolici
Longe alius

Longe alius

Ovvero, di lontano è un altro. Un motto latino e poi scacchistico, a significare che l’umile pedone, se riesce ad arrivare in ottava traversa, si trasforma in un pezzo ben più importante. I [...]

tags : gravina vini fontina espresso decanter borgogna
dal 17 October 2011 su:
alcolici vino formaggi
OT

OT

Due righe inutili. Un post che giace nelle bozze di Wordpress da circa due anni perché ancora più inconsistente di altri, ma mi sono stancato e oggi me ne libero. Come il cuoco di Massimo [...]

tags : cuoco pentola espresso
dal 21 October 2011 su:
locali ricetta alcolici

Comunque

La critica enogastronomica bandisce il sorriso da qualunque testo che abbia ambizioni di autorevolezza. Il critico ha da essere accigliato. Il sottotesto deve risultare chiaro: “nessuno può [...]

tags : verdicchio nebbiolo matelica romana ristorante coste della sesia verdicchio di matelica trattoria
dal 21 November 2011 su:
vino locali alcolici