Senza commento

Senza commento

Poco fa, scampato al cestinamento diretto come spam, si è appalesato sul mio computer il comunicato stampa del Mondial du Pinot Noir 2010, chiamato dagli organizzatori della VINEA [...]

tags : pinot vini stampa svizzera espresso francese pinot nero
dal 2 September 2010 su:
vino cucina internazionale alcolici
Vocaboli

Vocaboli

Per la guida abbiamo una squadra di assaggiatori piccola ma brillante, e lo dico – stranamente – senza toni ironici. Oltre all’esimio Isao Miyajima e all’ineffabile Fernando [...]

tags : igt sauvignon brut bianco emiliana espresso degustazione gravina
dal 31 August 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Il Dolcetto Stil Novo

Il Dolcetto Stil Novo

Spento o quasi il frullatore delle ultime revisioni redazionali per la nuova edizione della guida, uno dei elementi che ci colpiscono di più tirando le somme è la crescente qualità dei [...]

dal 25 August 2010 su:
alcolici vino locali
Refusi

Refusi

Finiti i sopralluoghi e gli assaggi per la nuova edizione della guida, siamo arrivati alla fase più convulsa, quella della rilettura del materiale raccolto e della relativa revisione testuale. [...]

dal 19 August 2010 su:
vino alcolici
Colpo di Cannonau

Colpo di Cannonau

Il Cannonau è sempre un rosso poderoso e strutturato: ne siamo proprio sicuri? il Cannonau si beve d’inverno, meglio se fuori nevica o ci sono cinque gradi sotto zero, meglio ancora se si [...]

dal 6 August 2010 su:
alcolici carne e pesce vino
Telegrafico

Telegrafico

Il mio caro amico Steve Armstrong è un canadese che vive in Italia da ormai vent’anni, ma parla ancora come Don Lurio (per chi se lo ricorda). Disorientato -  anziché arricchito – [...]

dal 12 August 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Denominazione d’Origine Confusa*

Come se non bastasse lo stress causato dal sovrumano impegno fisico ed emotivo degli assaggi finali per la nuova edizione della Guida, di ritorno dalle Langhe Giovanni Bietti ci porta una [...]

tags : chianti barolo langhe vini cru classico borgogna espresso francese chianti classico
dal 31 July 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale
Quanno a tordi

Quanno a tordi

e quanno a grilli, recita un vecchio e dimenticato proverbio romanesco. A significare la variabilità delle cose umane. Esprime bene anche l’andamento delle cose vinesche, ovviamente. Chi ha [...]

dal 26 July 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Il Criticone

Il Criticone

dal 12 July 2010 su:
vino alcolici
Il Riesling del Molino

Il Riesling del Molino

È appena finita la settimana dedicata agli assaggi dei vini trentini per la nuova edizione della nostra guida. Il livello medio è molto buono, le bottiglie di qualità superiore più [...]

tags : riesling bianco vini annata trentina espresso vendemmia superiore
dal 18 June 2010 su:
alcolici vino cucina regionale
Anteprime di Bordeaux 2009, seconda parte

Anteprime di Bordeaux 2009, seconda parte

Vivendo con un paio di settimane di anticipo i disagi procurati al traffico aereo dal quel vulcano islandese il cui nome finisce in …kull, ho avuto la mia buona dose di peripezie nel [...]

tags : merlot cabernet sauvignon punta grana ribes vini cru annata vin
dal 12 May 2010 su:
alcolici vino locali
Per una fondazione del CLBT

Per una fondazione del CLBT

Basta. È tempo di ribellarsi. È arrivata l’ora di unire tutti gli oppressi della “bevuta da esperti” coatta e di fondare il CLBT, il Comitato di Liberazione dal Bicchierone Tondo. [...]

dal 10 May 2010 su:
alcolici locali vino
Il vino è arte?

Il vino è arte?

Il precedente post “Esame di maturità” ha generato un albero di commenti piuttosto vivace, almeno per i ritmi bucolico-pastorali di questo blog. La discussione, partita da [...]

dal 29 April 2010 su:
alcolici vino ricetta

Lo zen e l’arte di spacciarsi per esperti di vini francesi

Questo post non contiene solo una vacua rievocazione di fatti marginali avvenuti decenni fa, ma anche un’indicazione precisa, concreta e credo succulenta per i contemporanei. Sui vini i [...]

tags : arabo wine vini cru fossa espresso vendemmia superiore bordeaux statunitense
dal 28 June 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso
Tokaji e fuga

Tokaji e fuga

Dopo il post precedente all’insegna dell’eleganza e della raffinatezza (soprattutto nell’albero dei commenti), passiamo a qualcosa di più rustico. Come anticipato qui, qualche giorno [...]

dal 29 March 2010 su:
alcolici vino locali
Il Brunello e la brunellità

Il Brunello e la brunellità

Al netto delle notevoli difficoltà colturali, enotecniche, burocratiche legate alla produzione di un buon Sangiovese, resto alla parte che riguarda direttamente un critico, la valutazione del [...]

dal 19 March 2010 su:
vino alcolici
Iperboli

Iperboli

Essere buoni giornalisti significa informare in modo chiaro e tenendosi ai fatti. Senza tanti svolazzi e divagazioni. Se questo è vero, ed è vero, non posso certo essere considerato un buon [...]

tags : riesling succo vini uva bianco toscana ungherese espresso montecucco
dal 15 March 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Onda verde

Onda verde

Essendo nato nel 1960, domenica scorsa ho compiuto 36 anni. Il festeggiamento è stato contenuto in tutto, tranne ovviamente che nelle stappature: i compleanni sono ottimi pretesti per aprire [...]

tags : barolo cantina bosco vini bordeaux annata espresso champagne borgogna
dal 9 March 2010 su:
alcolici vino locali

Sì, ma i gerani?

Ultimamente quasi ogni mattina mi càpita di incontrare un signore grassoccio, dall’aria sfatta, gonfio come una rana. Dopo qualche istante di imbarazzo iniziale, in cui non so bene cosa dire [...]

tags : marzemino succo vini classico espresso friggere degustazione
dal 23 June 2010 su:
alcolici vino ricetta
La perfezione affettuosa

La perfezione affettuosa

dal 15 February 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Pepi e Volano

Pepi e Volano

dal 10 February 2010 su:
carne e pesce locali vino

Anteprime di Bordeaux 2009, prima parte

Il millesimo 2009 si preannunciava tra i più riusciti del nuovo secolo, in grado di rivaleggiare con il superbo 2005, e non ha in effetti deluso le aspettative. Anche se si può sinteticamente [...]

tags : mais reale vini vin bio annata naturale barrique vendemmia bordeaux
dal 4 May 2010 su:
alcolici ricetta