Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo Peladi 2009 Bel colore rosa ciliegia di ottima tonalità e intensità. Profumazione intensa e persistente. Sentori di viole, rose, iris, prugne e [...]
Raboso e Pinot Nero Color corallo di ottima intensità e tonalità. Buoni i valori di intensità e persistenza. In apertura una leggera sensazione vinosa annuncia profumi floreali di iris, e [...]
Franciacorta Parosé 2006 Profumazioni di buona qulità che ricordano i lieviti, la crosta di pane, le erbe aromatiche. Qualche tocco di miele e sottilgliezze speziate. Ritmo acido e leggera [...]
Durante la visita alla Fattoria Paradiso - di Bertinoro- sono stati eseguiti una serie di assaggi. Tutta la produzione dell’azienda è degna di merito. L’attenzione [...]
Alto Adige Sauvignon 2009 Al naso si nota grinta olfattiva. Sensazioni immediate minerali e erbacee tipiche del vitigno. Poi si distende su profumazioni più morbide di frutta fresca e fiori per [...]
La stupidità umana non ha davvero limiti soprattutto quando si parla di salute. Esempio di questa ignoranza senza confine prende forma tra le file dell’associazione agricoltori federati [...]
Alto Adige Muller Thurgau 2010 Si nota una piccola esigenza assestamento. Il vino sviluppa profumi di buona intensità e persistenza che stimolano piacevoli ricordi di erbe aromatiche, agrumi [...]
Igt Vigneti delle Dolomiti Rossara 2009 Da uve Rossara Il colore è un rosso rubino chiaro di ottima intensità. Il naso è intenso e lungo con spiccate profumazioni di rose, pepe [...]
Etna Rosato Petralava 2009 Il colore ricorda il corallo, poco intenso. Si notano ancora riflessi violacei. Il naso apre con piacevoli sentori erbacei poi si distende su profumazioni di [...]
Brut Rosè Ribolla Nera Da uve schioppettino Charmat Ottimo perlage. Color salmone di media intensità. Intensità e persistenza sufficienti. Piccola frutta rossa, note di agrumi, tiglio, [...]
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 2003 Un Sangiovese di buona definizione olfattiva – qualche sbavatura alcolica-, intenso e di ottima lunghezza. Ottenuto da uve [...]
Etna Rosso Demone 2009 Il colore è un rosso rubino molto chiaro con riflessi granata (?). Al naso le profumazioni semplici sono condizionate da una modesta intensità e persistenza e da una [...]
Qualche giorno fa, poco prima della mia partenza per il Trentino, ho avuto modo di assaggiare una serie di vini proposti dall’amico Duccio Armenio, fine conoscitore del mondo del [...]
Durante la visita alla Fattoria Paradiso - di Bertinoro- sono stati eseguiti una serie di assaggi. Tutta la produzione dell’azienda è degna di merito. L’attenzione [...]
Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Ottimo il perlage. Profumi immediati, freschi, di erbe aromatiche e fiori di glicine cui unisce una leggera sensazione di lieviti. Sentori di [...]
Colli Orientali del Friuli Sauvignon S. Elena 2008 Intensità e lunghezza sufficienti. Equilibrato nel suo insieme ma gli manca spinta aromatica. Al palato si sente la mancanza di slancio [...]
Collio Sauvignon 2009 Un naso di buon equilibrio con la giusta grinta di carattere. Intensità e lunghezza con sensazioni fruttate e di erbe aromatiche e allunghi di pietra focaia. [...]
di Carlo Petrini tratto da www.repubblica.it e www.asa-press.comll transgenico è obsoleto la modernità risiede altroveDa anni partecipo a incontri pubblici sugli Ogm, nei quali presto o [...]
di Carlo Petrini tratto da www.repubblica.it e www.asa-press.comll transgenico è obsoleto la modernità risiede altroveDa anni partecipo a incontri pubblici sugli Ogm, nei quali presto o [...]