Igt Sicilia Trebbiano Veruzza 2007 Giallo paglierino intenso. Intenso, persistente. Buona la precisione e di media complessità. Sentori in apertura minerali di pietra focaia poi [...]
Montepulciano d’Abruzzo Cerasuolo Peladi 2009 Bel colore rosa ciliegia di ottima tonalità e intensità. Profumazione intensa e persistente. Sentori di viole, rose, iris, prugne e [...]
La stupidità umana non ha davvero limiti soprattutto quando si parla di salute. Esempio di questa ignoranza senza confine prende forma tra le file dell’associazione agricoltori federati [...]
Igt Vigneti delle Dolomiti Rossara 2009 Da uve Rossara Il colore è un rosso rubino chiaro di ottima intensità. Il naso è intenso e lungo con spiccate profumazioni di rose, pepe [...]
Piemonte Chardonnay 2009 Profumazioni intense e di buona persistenza. Apertura fruttata. A parte qualche sbavatura alcolica e cedimento aromatico in fase di persistenza finale [...]
dal 10 June 2010 su: glistappati.blog.espresso.repubblica.itEtna Rosato Petralava 2009 Il colore ricorda il corallo, poco intenso. Si notano ancora riflessi violacei. Il naso apre con piacevoli sentori erbacei poi si distende su profumazioni di [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sito DisinformazioneIl lato oscuro della soiadi Luciano Gianazza - tratto da http://www.medicinenon.it/soia.htm Ogni anno, sembra che [...]
Tra i vari vini che mi arrivano regolarmente finalmente, e con piacere, anche Chiarli. Io sono “fan” del lambrusco tutto e anche in passato ho avuto modo di scrivere diverse cose in [...]
dal 2 June 2010 su: glistappati.blog.espresso.repubblica.itBarbaresco Vursu Vigneto Gallina 2005 Naso intenso e persistente. Qualche piccola sbavatura alcolica sul finale. Sentori di pesca, erbe aromatiche, ciliegie sottospirito [...]
Franciacorta BrutSentori tostati di media eleganza. Buone le rifiniture minerali e l’allungo diviso tra fragranze di lievito e sentori di nocciola e agrumi. Pane, tiglio, ginestra, [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sitoDisinformazionecol puro scopo di diffondere notizie necessarie alla nostra salute.OGM: punto di non ritorno?Marcello Pamio - 8 febbraio 2010Entro [...]
Franciacorta Brut Ottimo perlage. Intenso e persistente. Apertura salmastra, crosta di pane, tiglio, sale, acqua di mare. Finale salato appena [...]
Salvadek Extra Brut 2006 Alla vista si nota un ottimo perlage. Al naso ha buona intensità e persistenza olfattiva. Apre con sentori di agrumi poi si sposta su fragranze di [...]
Oltrepò Pavese Pinot Nero Tinterosse 2006 Piacevole apertura di spezie e frutta rossa matura. Intensità e persistenza più che buona. Di media precisione ed eleganza. [...]
Cantine De Falco Novali con Igt Salento Rosato 2009 di cui è difficile consigliare l'acquisto. Bocca troppo amara e problemi all'olfatto. Colli di Serrapetrona con Igt Marche [...]
Vermentino di Sardegna Chimera 2008 Piacevole in fase di apertura dove mette in evidenza tonalità di frutta gialla ed erbe aromatiche. Si notano sentori di pesca, [...]
Vermentino di Gallura Miradas 2007 Naso che ricorda idrocarburi. Squilibri al palato dove si nota un amaro eccessivo.Difficile l'acquisto Vermentino di Sardegna (bio) Tutti i [...]
Vermentino di Gallura Elibaria 2009 Naso fruttato e raffinato nell’espressione. Inteso e persistente. Travolgenti gli intrecci odorosi. Ginestra, salvia, pesca, gialla, frutta [...]