Umani Ronchi

Umani Ronchi

Le degustazioni qui di seguito sono solo una traccia. Verdicchio dei Castelli di Jesi CLasscio Superiore Casal di Serra Vecchie Vigne 2008 Il corpo regala una bella sensazione di pienezza [...]

tags : conero merlot igt sauvignon cabernet montepulciano verdicchio castelli di jesi cabernet sauvignon riserva
dal 26 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Vigna Dogarina

Vigna Dogarina

  Treviso Prosecco Extra Dry Dogarina millesimato    Buon perlage. Un naso di rose biache, pera e leggerezze di erbe aromatiche. Tratto minerale. Un prosecco senza troppi  fronzoli e [...]

dal 17 July 2011 su:
alcolici vino formaggi
Roussillon

Roussillon

C’è una piccola porzione di Francia intima e sperduta che ogni tanto “flerta” con la vicina Spagna. Si tratta del Roussillon dove gli abitanti preferiscono parlare catalano e dove il [...]

dal 9 July 2011 su:
alcolici frutta verdura vino
Il libro consigliato è ..."Elementi di Chimica del Vino"

Il libro consigliato è ..."Elementi di Chimica del Vino"

Libro molto utile per chi vuole approfondire certi argomenti. Per i tecnici e per chi ha necessità di diventarlo. Lo trovate qui.   Opera di Yair Margalit  SINOSSI: Tradotto [...]

dal 8 July 2011 su:
alcolici cucina internazionale vino

A tavola da..."Chiaro di Luna" di Lido di Spina

Mi siedo alla tavola del ristorante “Chiaro di luna” che in via del Gabbiano a Lido di Spina (FE) propone una cucina tipica pugliese a base pesce, senza trascurare pizza e piatti di [...]

tags : pugliese cuoco pizza vini branzino servizio ristorante tarantina espresso carta dei vini
dal 3 July 2011 su:
locali cucina regionale pane e pizza

Per alcuni, abbinare vino rosso al pesce è quasi come bestemmiare. Molti sposano cibi e vini senza prendere in considerazione né i propri gusti personali né il senso di ciò che si abbina. E, [...]

tags : albana sangiovese cantina trebbiano fritto bianco vini gambero griglia molluschi
dal 4 June 2011 su:
alcolici vino ricetta
Il prosciutto DOP da  suino italiano a rischio estinzione

Il prosciutto DOP da suino italiano a rischio estinzione

C’è qualche buongustaio in tutto il mondo che rinuncerebbe per sempre all’eccellenza del prosciutto crudo DOP italiano? Certamente no, eppure la sopravvivenza di questo straordinario e [...]

dal 12 June 2011 su:
vino ricetta salumi

La Marca di San Michele

    Appunti veloci di degustazione.  Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Capovolto 2009  Comunica in modo semplice e diretto senza troppi fronzoli. Sentori di agrumi e [...]

tags : verdicchio classico riserva bianco frutta espresso sommelier classico superiore castelli di jesi degustazione
dal 26 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Fratelli Sera

Fratelli Sera

      Vernaccia di Oristano Riserva 1999 Equilibrio al naso. Di mandorle e nocciole, di frutta secca e passita. Macchia mediterranea e resine balsamiche. Molto piacevole ed equilibrata [...]

dal 8 June 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Un vino per l'estate

Un vino per l'estate

Con i primi caldi il consumo del vino rosso cala a vantaggio dei bianchi fermi e delle bollicine. Senza discussioni, inoltre, il primato della birra che imperversa nelle tavole e che diventa [...]

dal 28 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Al Vinitaly bene Toscana, Friuli e Veneto ma la sorpresa è ancora l'Emilia Romagna

Al Vinitaly bene Toscana, Friuli e Veneto ma la sorpresa è ancora l'Emilia Romagna

Vinitaly, la grande kermes internazionale si è conclusa lunedì 11 aprile. I calici sono stati riposti in attesa del prossimo anno e le luci si sono spente definitivamente negli ultimi stand. [...]

tags : pugliese lambrusco prosecco sangiovese veneta esteri punta doc pavese toscana
dal 23 April 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

Famosa per i prosecchi, "Le Colture propone un Cabernet

"Le colture” è l’azienda veneta famosa per i suoi prosecchi. Questo non toglie che una tal azienda non possa produrre anche un vino rosso dalla fattura semplice, leggera e facile da bere [...]

tags : cabernet ribes beva vini rubino veneta espresso tannino rosso rubino frutta
dal 25 June 2011 su:
vino frutta verdura locali

Al Vinitaly bene Toscana, Friuli e Veneto ma la sorpresa è ancora l'Emilia Romagna

Vinitaly, la grande kermes internazionale si è conclusa lunedì 11 aprile. I calici sono stati riposti in attesa del prossimo anno e le luci si sono spente definitivamente negli ultimi stand. [...]

tags : pugliese lambrusco prosecco sangiovese veneta esteri punta doc pavese toscana
dal 23 April 2011 su:
alcolici vino cucina regionale

La Castellada

  Collio Pinot Grigio 2006 Apre con riflessi balsamici di foglie di eucalipto dove insinua fragranze floreali (...). Addolcisce ogni respiro con profumi speziati di vaniglia e cannella (...). [...]

tags : pinot doc bianco pinot grigio collio bianco degustazione collio pinot grigio
dal 18 April 2011 su:
alcolici vino

Diesel Farm: jeans o vino?

Quelle che seguono non sono le degustazioni complete ma solo una traccia dei risultati dei vini assaggiati. I vini hanno un prezzo a bottiglia di circa € 100,00 sul sito aziendale. Per il [...]

tags : cabernet merlot chardonnay pinot igt amaro doc vini tannino pinot nero
dal 17 April 2011 su:
vino alcolici locali

La Scolca

Mi scuso con tutti coloro che si aspettano degustazioni aggiornate come accadeva fino a poco tempo fa. Ho ricevuto diverse mail in questo senso ma per motivi che non starò a spiegare, – [...]

tags : gavi burro funghi noce brut frutta pietra spumante espresso bouquet
dal 27 March 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Le aziende esaminate tra gennaio e febbraio

 Aziende cui vini sono stati esaminati tra gennaio e febbraio Trentino A.A Cortaccia Kossler H.Lun San Paolo Revì Cantina Mezzacorona Friuli Russiz Superiore La Viarte Luisa Torre Rosazza [...]

tags : cantina toscana vini espresso superiore san daniele
dal 7 March 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

CASTELLO DI FARNETELLA

Chianti Colli Senesi 2008   Naso pultio di buona intensità e persistenza. Profumi di frutta rossa e nera. Ricordi di viole e rose su un fondo di pepe nero fresco. Finale erbaceo appena [...]

tags : chianti prugne ribes frutta tannino affumicato chianti colli senesi colli senesi
dal 11 February 2011 su:
vino frutta verdura locali