Cascina Adelaide

Cascina Adelaide

Barolo 4 Vigne 2005 Non si tratta di un Barolo particolarmente complesso ma, al contrario, di un vino particolarmente facile da bere nella sua complessità. Si nota il piacevole equilibrio [...]

tags : barolo china prugne frutta espresso tannino
dal 6 May 2010 su:
alcolici frutta verdura vino
San Vincenzo 2008

San Vincenzo 2008

 Ho avuto modo di assaggiarlo grazie ad una amica, grande appassionata di questo vino, che mi ha "allungato" la bottiglia.In assaggio risulta avere un colore giallo paglierino molto intenso [...]

dal 25 May 2010 su:
alcolici
Cisa Asinari

Cisa Asinari

Barbaresco Martinega 2006 Ottimo equilibrio ed espressione di sentori che si intrecciano in modo quasi perfetto. Sentori di rose leggermente appassite, viole, fragoline di bosco, humus. Ottima [...]

dal 12 May 2010 su:
alcolici frutta verdura locali
L'etilometro non può amare il vino

L'etilometro non può amare il vino

L’argomento è delicato e stimolo di ostinate discussioni spesso confuse e devianti. Una serena riflessione, però, a questo punto è doverosa, visti i contrasti che ultimamente sono sempre [...]

dal 9 May 2010 su:
alcolici vino locali

OGM

Di seguito comunicato stampa della giunta regionale del Veneto   COMUNICATO STAMPA   OGM. ZAIA: NON DICIAMO AI CONTADINI LA BUGIA CHE FANNO CONCORRENZA A STIPENDI DI UN EURO AL [...]

tags : ogm mais latte stampa
dal 15 May 2010 su:
pane pasta riso alcolici

MEGLIO UN RAGNO FRITTO O UN RAVIOLO MOLECOLARE?

Il mondo dell’enogastronomia è un intreccio di usi e costumi, un connubio che l’essere umano ha con l’esigenza di scoprire nuovi sapori, unica chiave d’accesso, forse, alle difficili [...]

tags : ricette fritto manzo chilo brioche filetto ingredienti giapponese mescolando americana
dal 12 May 2010 su:
ricetta carne e pesce cucina internazionale

Bisol: il passito

 Anche con la calura vige la regola che mai si deve disdegnare un passito se servito freddo e al calare della sera. Versiamo nel calice il vino di “Bisol” azienda famosa per la [...]

tags : passito funghi frutta espresso
dal 1 May 2010 su:
alcolici frutta verdura vino

Il Barbaresco Valgrande di Cà del Baio

Annata 2006Naso floreale e fruttato in apertura. Intenso e lungo e con belle rifiniture speziate. Ottima la complessità.Vaniglia, scorze d’arancia, erbe aromatiche, pesca gialla, rose, [...]

tags : barbaresco bosco annata tannino fragoline
dal 24 April 2010 su:
alcolici locali vino

Marziano Abbona

Roero Arneis Occhetti 2009  Piacevole apertura con sentori di fiori di mandorlo e rose bianche. Si notano odori di pera, pesca bianca, ananas, mela e di erbe aromatiche. Più intenso che [...]

tags : roero arneis roero arneis
dal 11 April 2010 su:
vino alcolici

Tenuta Sette ponti

 Chianti Vigna di Pallino 2008  Un vino dalla semplicità immediata. Apre con sentori fruttati e speziati con ricami floreali di rose e iris. Tecnicamente ben fatto. Di buona [...]

tags : chianti beva
dal 11 April 2010 su:
locali vino alcolici

Poggio al Lupo

 Morellino di Scansano 2008  Apertura erbacea e di piccola frutta rossa. Poi si distende su toni più morbidi di frutta nera e spezie. Intenso e di buona lunghezza. Precisione [...]

tags : frutta tannino scansano morellino morellino di scansano
dal 11 April 2010 su:
vino frutta verdura locali

Tenute Rubino

Igt Salento Malvasia Bianca Giancòla 2007  Di buona intensità e persistenza. Apre con piacevoli sentori agrumati, di frutta fresca e fiori. Chiude con sfumature di nocciola. [...]

tags : malvasia rubino frutta
dal 11 April 2010 su:
vino frutta verdura alcolici

Girlan

Alto Adige Riserva Bianca 2007  Al naso affascina per complessità ed equilibrio. Le profumazioni variano dalla frutta ai fiori con un finale speziato delicato. Pesca, pera, frutta [...]

tags : frutta riserva tannino
dal 11 April 2010 su:
frutta verdura vino locali

TASCHLERHOF

Alto Adige Valle Isarco Sylvaner 2008Piacevole apertura morbida e delicata. D’intensità e persistenza media. Ha una centralità fruttata e poi si allunga con sfumature floreali. Il [...]

tags : kerner sylvaner valle isarco
dal 20 March 2010 su:
vino

STRASSERHOF

Alto Adige Valle Isarco Kerner 2008  Apertura fresca e delicata di erbe aromatiche e fiori bianchi. Intenso e di ottima lunghezza. Piace la precisione e la nitidezza dei profumi. Erba [...]

tags : riesling kerner sylvaner valle isarco
dal 20 March 2010 su:
vino alcolici

Cantina Produttori San Paolo

Alto Adige Pinot Bianco Passion 2008  Impatto al naso morbido e avvolgente con sentori di vaniglia e legno di cedro poi si distende e assume maggior respiro con ricordi di lievito, mela, [...]

tags : pinot cantina frutta noce bianco inglese pinot bianco lievito alto adige pinot bianco
dal 2 March 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: