Aristide - Blog di viaggio nel vino - www.aristide.biz

Le mani nella vendemmia

Finalmente, Aristide in vendemmia. Anche solo se per poche ore, sono riuscito a calarmi nelle operazioni vendemmiali più cruciali: la raccolta. E che raccolta. Chi poteva immaginare che la [...]

tags : vendemmia
dal 29 September 2010 su:
alcolici

Firenze diventa Wine Town e Wine Camp

Wine Town è un'iniziativa del Comune di Firenze (con la consulenza dell' A.I.S. Associazione Italiana Sommelier e dell' A.D.S.I. Associazione Dimore Storiche Italiane), si celebrerà dal 30.9 [...]

tags : wine stampa italiana sommelier
dal 22 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Buon compleanno Zenato

Il fondatore-patriarca, Sergio Zenato, di sicuro ha trovato il modo di godersi lo spettacolo da lassù. Mezzo secolo ha compiuto, la sua impresa vinicola. E una degna festa ha radunato nella [...]

tags : lugana
dal 14 September 2010 su:
vino

Vulcania Etna 2010, il video della degustazione

Nel post precedente vi ho raccontato di Vulcania Etna 2010, l'evento-degustazione nell'ambito della manifestazione "ViniMilo 2010". Se le immagini valgono più delle parole, ecco disponibile - [...]

tags : etna degustazione
dal 7 September 2010 su:
vino alcolici

Vulcania Etna 2010, Soave ed Etna Bianco a braccetto

Nell'ambito della manifestazione "ViniMilo 2010", annuale rassegna di eventi enogastronomici organizzati nel bel villaggio vitivinicolo etneo di Milo, ho partecipato giorni fa a una interessante [...]

tags : soave etna bianco etna bianco degustazione
dal 4 September 2010 su:
vino alcolici

Trentino, i vignaioli sotto il vulcano delle difficoltà della cooperazione

Gradevolissima la giornata trascorsa per il "Vinix Live! 6", ospitato e organizzato dalla cantina trentina Pojer e Sandri lo scorso sabato 21 agosto. Non avendo nulla da aggiungere all'ottimo [...]

tags : cantina trentina
dal 22 August 2010 su:
locali alcolici cucina regionale

Microfiche: Lusvardi Lambrusco Brut Rosé Vino Spumante 2009

Produttore: Lusvardi Vino: Lambrusco Brut Rosé Vino Spumante 2009 Prodotto a: Molino di Gazzata di San Martino in Rio (RE) Vigneto: Podere il Serraglio Prezzo: €6,70 al pubblico in cantina, [...]

tags : lambrusco cantina brut martino spumante
dal 2 July 2010 su:
vino alcolici locali

Vitovska e i suoi cavalieri

Si impone un'avvertenza, prima ancora di cominciare. Mi raccomando, quando pronunciate questo nome slavo, Vitovska, ricordate di calcare l'accento sulla "i" e sulla "a". Ora possiamo proseguire. [...]

tags : vitovska vitigno
dal 23 June 2010 su:
alcolici vino

Fermenti naturali e l'ellissi di Giotto

Vignaioli biodinamici tornano sui banchi di scuola: l'interno giorno si svolge tra i tavoli di una calda sala di un ristorante della periferia bolognese. Qui, VinNatur - Associazione Viticoltori [...]

tags : sala gambellara ristorante
dal 17 June 2010 su:
locali vino

Terroir Vino

Trovatemi voi una manifestazione enoica italiana che apra i suoi lavori senza il saluto di ministri, assessori e autorità locali. Portatemi un evento che non senta il bisogno di rendere omaggio [...]

tags : italiana
dal 8 June 2010 su:
cucina internazionale

PIWI, vade retro fungo: il convegno di Lazise

Pilzwiderstandfähig. PIWI. Resistente ai funghi. Una vite ottenuta da incroci, più "pulita" e rispettosa dell'ambiente, più economica da produrre, assolutamente "trendy" e "politically [...]

tags : ogm funghi
dal 27 May 2010 su:
frutta verdura

Concorso Nazionale Pinot Nero 2007

Torno a parlare del Concorso nazionale del Pinot nero 2010 di Egna/Montagna a seguito del post precedente. In particolare, mi interessa raccontarvi qualche impressione sulla manifestazione e su [...]

tags : pinot vini pinot nero
dal 26 May 2010 su:
vino alcolici

Concorso Nazionale Pinot nero 2007: vince Castelfeder "Burgum Novum"

"È stato assegnato oggi (20 maggio, ndr.) il primo premio del Concorso nazionale del Pinot nero 2010. Il Pinot nero Alto Adige "Burgum Novum" dell’Azienda vinicola Castelfeder ha saputo [...]

tags : pinot vini pinot nero
dal 21 May 2010 su:
vino alcolici

Alcol: etilometri e diritto della persona

Dopo una cena al ristorante e dopo un congruo periodo di tempo mi metto alla guida, rispetto le norme, non compio alcun reato, vengo fermato per un controllo, vengo sottoposto all'esame [...]

tags : ristorante
dal 19 April 2010 su:
locali

Il paradosso del declino del Vinitaly

"Vinitaly caput mundi dell’enologia, con un incremento del 4,4% degli operatori esteri per un totale di 47.000 provenienti da oltre 110 Paesi e soprattutto da nuovi mercati (dati in attesa di [...]

tags : esteri
dal 15 April 2010 su:
vino

Vinitaly: "Vino, Web e Social Network, opportunità e responsabilità"

Si torna a parlare di web del vino al Vinitaly. Domenica 11 aprile, ore 10.30 al Centrocongressi Europa - Sala Vivaldi, il magazine Euposia organizza un convegno sul tema "Vino, Web e Social [...]

tags : sala
dal 7 April 2010 su:
locali

VinNatur e VinoVinoVino, i "satelliti naturali" di Vinitaly

Mancano due giorni al Vinitaly 2010. La grande manifestazione vinicola italiana si terrà a Verona dal 8 al 12 aprile. Se cinque giorni di fiera, business, incontri, convegni, degustazioni e [...]

tags : italiana
dal 6 April 2010 su:
cucina internazionale

ProWein, il Duomo gotico dell'intermediario del vino

Il vostro wine blogger è di ritorno da una “missione commerciale” al ProWein di Düsseldorf, Germania, la fiera del vino per soli professionisti: qui vengono solo aziende produttrici e [...]

tags : wine internazionale
dal 27 March 2010 su:
alcolici cucina internazionale

I mille giorni del Fenomeno del Bardolino

Quasi mille giorni, 967 per l'esattezza, separano due date significative per la denominazione del Bardolino DOC: 14 luglio 2007 e 7 marzo 2010. Il 14 luglio 2007 segna la nascita del blog [...]

tags : bardolino
dal 10 March 2010 su:
vino alcolici

Week-end sul Garda, c'è Anteprima Bardolino

Ritorna il week-end senza "vinoni". Domenica 7 marzo 2010, dalle ore 10 alle 18, presso la Dogana Veneta di Lazise, siamo alla seconda edizione Banco d'Assaggio del Bardolino e del Chiaretto [...]

tags : bardolino veneta chiaretto
dal 5 March 2010 su:
vino cucina regionale alcolici

"Vini ad Arte" a Faenza

A Faenza si è concluso il lungo girone delle "anteprime" in base Sangiovese. Dopo il tour di Montalcino, Firenze e Montepulciano, è nella suggestiva sede del Museo Internazionale delle [...]

tags : montepulciano sangiovese vini montalcino internazionale
dal 26 February 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

"Vini ad Arte", si parla di Sangiovese di Romagna e mercati

Appuntamento a Faenza (RA), lunedì 22 febbraio alle 9.30. All'Auditorium del Museo Internazionale delle Ceramiche parteciperò al convegno dedicato alle prospettive di mercato per il Sangiovese [...]

tags : sangiovese vini internazionale sangiovese di romagna
dal 18 February 2010 su:
vino alcolici cucina internazionale

Gaja vs. Dom Pérignon: non tutti i grandi del vino snobbano la rete

"Gazzetta Gaja", questo è il nome in codice informale che ho affibiato alle periodiche esternazioni di Angelo Gaja (nella foto, a sinistra). La sua cortese addetta stampa fa periodicamente [...]

tags : cortese stampa
dal 17 February 2010 su:
vino alcolici

Microfiche: Laimburg, Pinot Nero Alto Adige DOC 2006

Produttore: Podere Provinciale Cantina Laimburg Vino: Pinot Nero 2006 Denominazione: Alto Adige/Südtirol DOC Prezzo: €8,00 al pubblico in cantina, bott. 750ML. Parliamo della Cantina [...]

tags : pinot cantina doc pinot nero
dal 11 February 2010 su:
alcolici vino locali

Amarone 2006, annata da esploratori

Archiviata la manifestazione di presentazione dell'Amarone 2006, voglio condividere con voi alcune sensazioni raccolte in questi intensi giorni di degustazioni e lavoro di "intelligence" tra i [...]

tags : annata amarone
dal 1 February 2010 su:
alcolici vino