Aristide - Blog di viaggio nel vino - www.aristide.biz

A Scuola di Champagne

Insistete proprio a usare l'innominabile espressione riferita indifferentemente a Champagne, spumanti, frizzanti, mossi e gazzose? Forse vi serve tornare a scuola? Sì, ma di Champagne. Anzi, [...]

tags : spumanti champagne
dal 20 January 2010 su:
vino alcolici

Aristide compie oggi 5 anni

Aristide, questo wine blog, compie oggi 5 anni. Dal 16 gennaio 2005 ne sono successe di cose. Da quando racconto la mia esperienza di viaggio nel mondo del vino, la mia vita è cambiata [...]

tags : wine
dal 16 January 2010 su:
alcolici

Amarone 2006, riparte la stagione delle anteprime

Con l'anno nuovo si annunciano le anteprime delle grandi denominazioni italiane. Caratterizzeranno la fine dell'inverno, tra la fine di gennaio e i primi di marzo. Sono eventi di interesse [...]

tags : amarone
dal 12 January 2010 su:
vino

Microfiche: Casa Cecchin, Pietralava Durella Tardiva 2008

Produttore: Casa Cecchin Vino: Pietralava Durella Tardiva 2008 Denominazione: Lessini Durello Superiore Prezzo: €6,00 al pubblico in cantina, bott. 750ML. Se c'è un vino inconsueto e [...]

tags : cantina durello lessini spumante superiore lessini durello
dal 6 December 2009 su:
vino alcolici locali

Le loro Maestà di Borgogna

Luciano Ramella, "reporter aggiunto" di Aristide, ci invia le sue impressioni da La Morra (CN), sede di questa sorta di G20 dei grandi vini di Borgogna e Piemonte: “Le Loro Maestà – Il [...]

tags : pinot nebbiolo vini borgogna
dal 27 November 2009 su:
vino alcolici

Sondaggio: quanto incide l'alcol nella scelta del vino?

Oggi si è aperto a Milano il SIMEI, il salone biennale delle attrezzature enologiche. Tra le tecnologie manipolative emergenti in cantina, si scorge l'arrivo della dealcolazione, ovvero la [...]

tags : cantina
dal 24 November 2009 su:
locali alcolici

Sagrantino di Montefalco e classificazione, ecco le prime informazioni

Ricevo e pubblico volentieri il testo dell'intervento del prof. Vincenzo Zampi, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università di Firenze, a cui il Consorzio del [...]

tags : sagrantino montefalco sagrantino di montefalco
dal 20 November 2009 su:
vino alcolici

Sagrantino di Montefalco avvia la "classificazione alla francese"

Oggi è una giornata da segnare col circoletto rosso sul calendario. Il 19 novembre 2009 potrebbe essere ricordata come la giornata fondativa di un modo diverso di classificare i vini in base al [...]

tags : sagrantino vini montefalco sagrantino di montefalco
dal 19 November 2009 su:
vino alcolici

Winefuture - Rioja '09, i video

La presenza di diversi wine blogger a Winefuture - Rioja '09 ha consentito una notevole produzione di contenuti in diretta e in varie lingue: soprattutto inglese, ma anche spagnolo e italiano (a [...]

tags : wine inglese
dal 16 November 2009 su:
alcolici cucina internazionale

Formato Magnum per i "vinini"?

Capita di leggere un pezzo di Camillo Langone sulla Barbera frizzante di Braida di Giacomo Bologna. Parla de la Monella, una delle "creature" di Giacomo Bologna, "...l'uomo che a fine Novecento [...]

tags : barbera
dal 6 November 2009 su:
vino alcolici

Anteprima Novello, la speranza è un cavallo

Siete interessati all’ippica? Sarete a Verona il prossimo week-end per la rassegna fieristica di Fieracavalli? Non buttate il biglietto. Vi darà diritto ad accedere all’Anteprima Novello (5 [...]

tags : novello
dal 4 November 2009 su:
vino alcolici

Vignaioli-Vignerons a Fornovo: la madre, un poco trasandata, di tutte le rassegne sul vino natural-bio

Impossibilitato a raggiungere Fornovo di Taro per la rassegna "Vini di Vignaioli / Vins des Vignerons", approfitto della disponibilità di Luciano Ramella per ospitare qui un suo contributo [...]

tags : bio vini
dal 3 November 2009 su:
vino

Novello 2009, categoria agonizzante?

Sta per debuttare il Novello 2009. Dal 5 al 6 novembre si terrà a Verona Anteprima Novello, rassegna gestita dall'organizzazione di Veronafiere e del Vinitaly. Quest'anno cade il ventesimo [...]

tags : novello
dal 28 October 2009 su:
vino alcolici

Flash: Manifesto per la piacevolezza dei vini da bere (i vinini)

Angelo Peretti, [blog: InternetGourmet], è il coniatore riconosciuto dell'espressione "vinino". Ovvero, vino da bere. Sì, semplicemente da bere. Sia ben chiaro: il "vinino" non è certo in [...]

tags : vini
dal 26 October 2009 su:
vino

Premio Godio e il "vino dello Chef"

Elias Schwienbacher, cuoco diciannovenne del ristorante dell'Hotel Arnstein, a Santa Gertrude in Val d'Ultimo (BZ), si è aggiudicato l'edizione 2009 del "Premio Godio", dedicato alla memoria di [...]

tags : cuoco piemontese ristorante
dal 20 October 2009 su:
locali cucina regionale

Paraponzipò #6: un astemio lancia in Italia WineZero, "vino di tendenza"

Paraponzipò paraponzipò / come canti be’ / arifacce ‘n po’... Gabriella Ferri, Semo In Centiventré "Osservando la bottiglia sembra un vino «tradi­zionale» [e osservando la lattina, [...]

tags : degustazione
dal 16 October 2009 su:
alcolici

E' sempre tempo di "vinini"

Sollecitato da un amico lettore, mi sono convinto che sia il momento di aprire una finestra sul tema dei "vinini", quei buoni vini della cultura enogastronomica italiana, così capaci di [...]

tags : vini italiana
dal 15 October 2009 su:
vino cucina internazionale

Guide dei vini 2009-2010 e "Servizio Pubblico" di Aristide

Il "Servizio Pubblico" di Aristide, ovvero quella rubrica nella quale negli anni passati pubblicavo i vini premiati dalle principali guide del vino italiane, anche in questo 2009 (come già nel [...]

tags : vini wine servizio
dal 3 October 2009 su:
vino alcolici locali

A Merano, per innamorarsi di una Schiava

Non fraintendetemi. A casa sua la chiamano Vernatsch. Noi la chiamiamo Schiava dell'Alto Adige. Era il vino "da battaglia" di quella regione, venduto in tutti gli angoli della regione autonoma, [...]

tags : schiava osteria
dal 29 September 2009 su:
vino locali alcolici

Microfiche: Altura, Ansonaco Isola del Giglio Maremma Igt 2008

Produttore: Az. Agr. Altura, Famiglia Carfagna Vino: Ansonaco Isola del Giglio 2008 Denominazione: Maremma Igt Prezzo: €28,00 al pubblico in cantina, bott. 750ML. Francesco Carfagna arriva [...]

tags : igt cantina ristorante
dal 23 September 2009 su:
locali alcolici vino

BioQualiVino, i vini in mostra

Come anticipato nella chiusura del post precedente, eccomi a parlarvi dei vini che ho potuto degustare nel padiglione "BioQualiVino" all'interno del Sana (Salone Internazionale del naturale), [...]

tags : vini naturale internazionale
dal 16 September 2009 su:
vino cucina internazionale

BioQualiVino, confronto sulle prospettive di regolamentazione del "bio"

"Vino Bio: no grazie". Ecco come passare un sereno pomeriggio nella principale rassegna italiana dedicata all'alimentazione ricavata da agricoltura biologica. Questo era il titolo del convegno [...]

tags : italiana agricoltura biologica
dal 14 September 2009 su:
cucina internazionale

Vinea Tirolensis, l'Alto Adige dei Vignaioli Indipendenti

Vinea Tirolensis è l'appuntamento annuale della Freie Weinbauern Südtirol / Vignaioli dell'Alto Adige che regolarmente precede l'inizio della vendemmia (quest'anno, il caldo di luglio e agosto [...]

tags : vendemmia
dal 3 September 2009 su:
alcolici

Aristide l'Apologista

Oggi, 31 agosto, è l'onomastico di questo wine blog. E' ormai la quinta volta che lo festeggio in questa veste, è diventata una piacevole abitudine, una piccola parentesi auto celebrativa che [...]

tags : wine
dal 31 August 2009 su:
alcolici

BioQualiVino a Bologna

Sei associazioni per uno stand collettivo dedicato al "vino naturale". E' ciò che ci aspetta al prossimo Sana (Salone Internazionale del naturale), presso la Fiera di Bologna "la dotta", dove [...]

tags : naturale internazionale
dal 25 August 2009 su:
cucina internazionale