Gnam Gnam - gnamgnam.netsons.org

Castagne al rum

Castagne al rum

  INGREDIENTI 1kg. di castagne zucchero rum —————————————————————————– PROCEDIMENTO Lessate le castagne in abbondante acqua non salata, [...]

tags : rum castagne zucchero cottura ingredienti
dal 14 November 2011 su:
ricetta dolci alcolici
Polentini con confettura ai lamponi

Polentini con confettura ai lamponi

  Dosi per: 60 polentini circa Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 1 confezione di polenta pronta (quella a panetto) 1 barattolo di confettura di [...]

tags : piastra lamponi zucchero mescolando casseruola ingredienti
dal 16 November 2011 su:
ricetta frutta verdura dolci
Focaccia ripiena alle carote

Focaccia ripiena alle carote

  Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 300gr. di pasta sfoglia salata 3 carote 1 cipolla sale alcuni rametti di prezzemolo olio [...]

dal 14 November 2011 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Carciofi ripieni

Carciofi ripieni

  Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 4 grossi carciofi 2 cucchiai di mollica di pane 2 cucchiai di capperi sotto sale 2 [...]

dal 14 November 2011 su:
ricetta frutta verdura vino
Minestra di latte e castagne

Minestra di latte e castagne

  INGREDIENTI 250gr. di castagne secche senza scorza 1l. e 1/2 di latte pinoli uvetta sale —————————————————————————– PROCEDIMENTO [...]

dal 14 November 2011 su:
ricetta pane pasta riso dolci
Limone

Limone

  Alberello sempreverde che può raggiungere i 10 metri di altezza. Fiorisce, a seconda delle zone di coltivazione, dalla Primavera all’Estate. Originario dell’Asia, il limone [...]

dal 13 November 2011 su:
alcolici locali

Crema di castagne e mele

  INGREDIENTI 300gr. di mele sbucciate e private del torsolo 300gr. di castagne private della buccia esterna 100gr. di uvetta sale pinoli [...]

tags : mele fuoco castagne casseruola ingredienti
dal 14 November 2011 su:
ricetta frutta verdura dolci
Gramigna

Gramigna

  Erbacea, infestante molto comune, predilige i terreni argillosi e umidi. Si utilizza il rizoma, raccolto in Primavera o a fine Estate, pulito dalle radici più piccole e fatto essiccare [...]

dal 13 November 2011 su:
Iperico

Iperico

dal 13 November 2011 su:
locali
Marmellata di carote

Marmellata di carote

dal 14 November 2011 su:
ricetta frutta verdura dolci
Ginepro

Ginepro

dal 13 November 2011 su:
vino
Genziana maggiore

Genziana maggiore

  Erbacea, in Estate compaiono i fiori. Frequente nei prati e nei pascoli delle Alpi e degli Appennini, dai 700m. fino ai 2500m. di altezza. Si utilizza la radice raccolta da Settembre a [...]

tags : bianco
dal 13 November 2011 su:
alcolici
Genepì

Genepì

  E’ un gruppo di foglie erbacee. I fiori compaiono in Estate. Tipiche delle regioni alpine, crescono in piccoli ciuffi tra i massi, ad altitudini comprese tra i 1500 e i 3500 [...]

tags : punti grappe alimentare digestione
dal 13 November 2011 su:
vino
Fitolacca

Fitolacca

  Pianta che supera agevolmente i 2 metri di altezza. Fiorisce dall’Estate all’Autunno. Anche se l’origine è americana, alligna molto bene, tanto da essere [...]

dal 13 November 2011 su:
locali cucina internazionale
Fiordaliso

Fiordaliso

  Pianta conosciutissma. Nasce nei campi coltivati e nei prati erbosi. La sua diffusione è ora contrastata dall’uso di sementi selezionate. Fiorisce in primavera. Si raccoglie [...]

dal 13 November 2011 su:
locali
Favagello

Favagello

dal 13 November 2011 su:
locali

Fragola

  Pianta perenne. Frequente nelle zone alpine fino a 1500 metri di altezza, predilige le radure di montagna, i boschi e le siepi. Varietà selezionate sono diffuse in tutta Italia su [...]

tags : dolci fragole tannino vitamine
dal 13 November 2011 su:
locali frutta verdura
Finocchio selvatico

Finocchio selvatico

  Pianta erbacea. Viene coltivata negli orti con varietà selezionate per il consumo del grosso grumolo carnoso. Si utilizzano i fusti e le foglie tenere; i semi al termine della [...]

dal 13 November 2011 su:
locali dolci
Eufrasia

Eufrasia

  Erbacea piccola. Predilige i pascoli, i boschi poco densi, gli incolti soleggiati e pingui. Si usano le foglioline, ma data la loro minutezza, si raccoglie l’intero fusto, non [...]

dal 13 November 2011 su:
formaggi
Erica

Erica

  Piccolo arbusto i cui fiori sbocciano in Estate-Autunno. Diffusa sui terreni acidi, nelle radure dei boschi di conifere. PROPRIETA’ Contiene un glucoside, tannini e sostanze [...]

tags : alimentare
dal 13 November 2011 su:
Erba Luigia

Erba Luigia

  Arbusto di qualche metro di altezza, originario dell’America del Sud. I fiori sono bicolori, bianchi e porporini. Fiorisce in Estate. Quasi introvabile allo stato selvatico, viene [...]

tags : melissa
dal 13 November 2011 su:
vino

Eucalipto

  Albero d’alto fusto (30m.), fiorisce dalla Primavera all’Estate. PROPRIETA’ Particolarmente ricco di olio essenziale (eucaliptolo), è balsamico, fluidificante, [...]

tags : vapore decotti
dal 13 November 2011 su:
ricetta alcolici
Equiseto Arvense

Equiseto Arvense

dal 13 November 2011 su:
alcolici ricetta
Erba gattaia

Erba gattaia

dal 13 November 2011 su:
locali
Enula Campana

Enula Campana

dal 13 November 2011 su:
alcolici dolci cucina regionale