Gnam Gnam - gnamgnam.netsons.org

Cotogno

Cotogno

  Arbusto che varia da 2 a 5 metri di altezza, ramoso. Lo si trova raramente selvatico. Comune coltivato negli orti. Si raccolgono le foglie, togliendole dai rami più ricchi, ma [...]

tags : tannino
dal 13 November 2011 su:
locali
Edera comune

Edera comune

  Arbusto rampicante o strisciante. Molto comune specie in boschi e siepi, dal mare alla montagna, fino ai 1000-1500 metri di altezza, viene spesso coltivata come pianta ornamentale con [...]

tags : tannino
dal 13 November 2011 su:
locali
Elicriso italico

Elicriso italico

  Pianta erbacea. Fiorisce in Estate. E’ comune in alcune zone soprattutto pietrose, aride, sui greti dei fiumi e sulle colline calcaree. Si raccoglie tutta la piantina. Dove è [...]

dal 13 November 2011 su:
locali
Cumino dei prati

Cumino dei prati

  Erbacea biennale. I fiori, compaiono in Maggio-Giugno. I frutti sono composti da due alcheni incurvati e solcati da nervature. Frequente nei prati e nei pascoli delle zone submontane ed [...]

dal 13 November 2011 su:
Corbezzolo

Corbezzolo

  Elegante arbusto sempreverde, che può assumere la forma di un alberello ed arrivare all’altezza di 10m. Essenza tipica della macchia mediterranea, è diffusa nel centro-sud, [...]

dal 13 November 2011 su:
locali
Crescione

Crescione

  Erbacea acquatica, succosa e lucida. Preferisce le acque a lieve scorrimento, i fossati e le risorgive. Si usa la piantina dalla Primavera ai primi freddi. La raccolta preferenziale va [...]

dal 13 November 2011 su:

Coreggiola

  Umile pianticella erbacea. Frequente in tutta Italia, spesso assume carattere seminfestante, cresce nei terreni incolti, lungo i bordi delle strade. PROPRIETA’ Contiene olio [...]

tags : tannino decotti
dal 13 November 2011 su:
locali alcolici
Consolida Maggiore

Consolida Maggiore

Pianta erbacea, predilige i prati umidi, i fossati, i luoghi riparati ed incolti. Fiorisce in Giugno. Si usano le foglie più tenere e i fiori prima che siano completamente sbocciati. La [...]

dal 13 November 2011 su:
locali
Cinquefoglio

Cinquefoglio

dal 13 November 2011 su:
locali
Ciliegio selvatico

Ciliegio selvatico

dal 13 November 2011 su:
locali
Cicoria

Cicoria

dal 13 November 2011 su:
alcolici frutta verdura locali
Cariofillata

Cariofillata

  Piantina erbacea, comune ai margini dei boschi e delle siepi. Presente dalla pianura alla montagna, vicino ai ruderi, alle vecchie case, lungo i sentieri. Fiorisce dalla tarda Pimavera [...]

tags : tannino
dal 13 November 2011 su:
locali
Cetriolo

Cetriolo

  Il cetriolo è un’erba annua, contiene pectine, zuccheri, amido, acido ascorbico, aminoacidi, vitamine A, B1, B2, PP. La presenza di sali minerali accentua le sue proprietà [...]

tags : vitamine cetriolo
dal 13 November 2011 su:
frutta verdura
Cavolo

Cavolo

  Pianta biennale. Come pianta spontanea è diffusa sulle scogliere dell’area Mediterranea; ha originato oltre un centinaio di varietà orticole, che vengono coltivate nei campi, [...]

dal 13 November 2011 su:
alcolici
Caprifoglio

Caprifoglio

  Il caprifoglio è una pianta rampicante. Fiorisce da Maggio a Giugno ed è abbastanza comune in alcune zone tra le siepi, dove forma grandi e densi filari. Predilige le macchie e i [...]

dal 13 November 2011 su:

Cardamine

  Piantina di pochi decimetri di altezza. Fiorisce da Aprile a Giugno, è abbastanza comune nei prati umidi, vicino ai fossati e agli acquitrini fino alla montagna. Si usa la rosetta [...]

tags : rosetta
dal 13 November 2011 su:
pane e pizza pane pasta riso
Bicchierini alle tre creme

Bicchierini alle tre creme

  Dosi per: 12 bicchierini Difficolta’ : Media Tempo di preparazione:  30 minuti circa INGREDIENTI 300gr. di cioccolato fondente al 64% di cacao 60gr. di zucchero 75cl. di panna [...]

dal 12 November 2011 su:
ricetta dolci frutta verdura
Terrina al cioccolato e arancio

Terrina al cioccolato e arancio

  Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione:  15 minuti + 12 ore in frigorifero INGREDIENTI 200gr. di cioccolato fondente al 64% di cacao 75gr. di burro 10cl. di [...]

dal 12 November 2011 su:
ricetta dolci formaggi
Lattuga all’arancia

Lattuga all’arancia

  Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione:  20 minuti circa INGREDIENTI 1 cespo di lattuga 1 arancia non trattata 10 gherigli di noce olive snocciolate 10 [...]

tags : panna olive noce succo frutta condimento mescolando lattuga ingredienti
dal 12 November 2011 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Caramelle alla crema di marroni e vaniglia

Caramelle alla crema di marroni e vaniglia

Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione:  1 ora circa INGREDIENTI 500gr. di farina “00″ 2 uova + 1 1/2 litro di latte 125gr. di burro 200gr. di zucchero [...]

tags : forno farina latte dolci burro marroni lievito ingredienti mescolate zucchero
dal 12 November 2011 su:
ricetta pane pasta riso formaggi

Come preparare i preparati per uso interno

Le piante medicinali possono venire assunte in vari modi. Sottolineando che molti vegetali possono essere consumati quotidianamente come aromi sul cibo, come verdura, frutta o succo fresco, [...]

tags : tisane bianco frutta succo vini vapore ricette zucchero marsala vergine
dal 13 November 2011 su:
ricetta alcolici vino
Zuegg

Zuegg

dal 12 November 2011 su:
frutta verdura alcolici locali