Gnam Gnam - gnamgnam.netsons.org

Caccavelle alle fragole

Caccavelle alle fragole

  Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 4 caccavelle della Fabbrica della pasta di Gragnano 2 conf. di fragole 50gr. di burro 400ml. [...]

tags : salsa burro panna fuoco fragole casseruola mescolando pentola ingredienti
dal 17 November 2011 su:
ricetta dolci frutta verdura
Milzadella

Milzadella

  Per la sua forma delle foglie ricorda la comune ortica, ma è priva di urticanti. Fiorisce dalla Primavera all’Autunno. E’ comune lungo i sentieri umidi, presso le case [...]

tags : zucchero
dal 21 November 2011 su:
dolci
Menta

Menta

  Pianta erbacea. Fiorisce in tarda Primavera-Estate con fiori rosso-rosati riuniti in spighe. Presente allo stato selvatico, viene anche coltivata su larga scala per l’utilizzo [...]

dal 21 November 2011 su:
locali
Melo

Melo

  Albero che può variare da pochi ad una decina di metri di altezza. Fiorisce da Aprile a Maggio e lo si può trovare anche allo stato selvatico, ma è più comune coltivato. La raccolta [...]

dal 21 November 2011 su:
locali
Cantuccini ai 2 sapori

Cantuccini ai 2 sapori

INGREDIENTI cantuccini alle mandorle “biscottificio belli” cantuccini al cioccolato “biscottificio belli” 1 bicchiere di Alchermes 100gr. di cioccolato fondente 50gr. di [...]

dal 17 November 2011 su:
ricetta formaggi dolci
Melissa

Melissa

  Erbacea perenne, fiorisce da Maggio ad Agosto. Tutta la pianta, al contatto, emana un gradevole profumo di limone. Frequente lungo i sentieri, le strade, le siepi e gli incolti. In [...]

dal 21 November 2011 su:
vino locali

Matricaria

  Erba di 6-10dm. di altezza, fiorisce per tutta l’Estate. E’ comune negli orti e nelle loro vicinanze, ma anche negli incolti, vicino alle pietraie. Si usano le foglie in [...]

tags : tannino naturale
dal 21 November 2011 su:
locali
Castagne al rum

Castagne al rum

  INGREDIENTI 1kg. di castagne zucchero rum —————————————————————————– PROCEDIMENTO Lessate le castagne in abbondante acqua non salata, [...]

dal 14 November 2011 su:
ricetta dolci alcolici
Marrubio

Marrubio

dal 21 November 2011 su:
ricetta vino locali
Mandorlo

Mandorlo

dal 21 November 2011 su:
locali
Malva

Malva

dal 21 November 2011 su:
Minestra di latte e castagne

Minestra di latte e castagne

  INGREDIENTI 250gr. di castagne secche senza scorza 1l. e 1/2 di latte pinoli uvetta sale —————————————————————————– PROCEDIMENTO [...]

tags : latte riso fuoco pentola castagne ingredienti
dal 14 November 2011 su:
ricetta pane pasta riso dolci
Liquirizia

Liquirizia

  Piccolo alberello dal fusto eretto, fiorisce in Estate. PROPRIETA’ Emolliente, espettorante, rinfrescante e diuretica. Viene impiegata come decotto, infuso, estratto ( o succo ) [...]

tags : succo bevande liquirizia digestione
dal 21 November 2011 su:
alcolici locali dolci
Maggiorana

Maggiorana

  Pianta erbacea. Fiorisce in Estate. Pressochè rara allo stato selvatico, è invece ampiamente coltivata come spezia per la cucina, dove la si usa in particolari preparazioni. Si [...]

dal 21 November 2011 su:
alcolici locali
Focaccia ripiena alle carote

Focaccia ripiena alle carote

  Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 300gr. di pasta sfoglia salata 3 carote 1 cipolla sale alcuni rametti di prezzemolo olio [...]

dal 14 November 2011 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Lino

Lino

dal 21 November 2011 su:
pane pasta riso

Luppolo

  Pianta perenne, rustica e diffusa, specie in Italia settentrionale, nei luoghi freschi di pianura e collina, nelle radure boscose, lungo le siepi e ai margini dei sentieri. A volte [...]

tags : birra amaro asparagi alimentare
dal 21 November 2011 su:
alcolici frutta verdura
Linaria

Linaria

  Fiorisce in Estate. Comune lungo i fossati, nei terreni aridi e lungo le carrarecce. Si usa tutta la pianta, che va recisa senza svellere la radice che rigermoglierà. Raccoglietela in [...]

dal 21 November 2011 su:
locali
Licopodio

Licopodio

  Crittogama con fusto strisciante. Cresce allo stato spontaneo in luoghi freschi, pascoli e radure boscose delle Alpi e degli Appennini, fino a oltre 2000 metri. PROPRIETA’ [...]

dal 21 November 2011 su:
ricetta
Carciofi ripieni

Carciofi ripieni

  Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 4 grossi carciofi 2 cucchiai di mollica di pane 2 cucchiai di capperi sotto sale 2 [...]

tags : fuoco pane aglio secco bianco capperi ingredienti casseruola cottura carciofi
dal 14 November 2011 su:
ricetta frutta verdura vino
Lattuga

Lattuga

  Erbacea annuale. Sotto il nome generico di lattuga vengono raggruppate diverse varietà di lattuga annuale o biennale che vanno raccolte prima che inizi la crescita del fusto e la [...]

tags : succo lattuga
dal 21 November 2011 su:
alcolici frutta verdura

Lampone

  Arbusto alto fino a 2m. fiorisce in Estate. Frequente vicino ai ruscelli, ai margini dei boschi, nei luoghi incolti, in ampie colonie. Si raccoglie la radice prima della fioritura, [...]

tags : ricette tannino
dal 21 November 2011 su:
ricetta locali
Issopo

Issopo

dal 21 November 2011 su:
alcolici
Ippocastano

Ippocastano

dal 21 November 2011 su:
locali alcolici pane pasta riso
Ioseride

Ioseride

dal 21 November 2011 su:
ricetta