Gnam Gnam - gnamgnam.netsons.org

Bugula

Bugula

  Questa piantina può raggiungere solo pochi decimetri di altezza. Si presenta, non spesso, nei boschi ombrosi e umidi, ma quando la si trova è presente in molti esemplari. E’ una [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Borsa del pastore

Borsa del pastore

  Erbacea, alta fino a 2-3dm., è una piantina comunissima ovunque, invadente nei cortili, nelle strade e dei prati. Nella raccolta non si deve temere di pregiudicarne la presenza per [...]

tags : rosetta tannino naturale
dal 8 November 2011 su:
pane e pizza pane pasta riso locali
Calaminta

Calaminta

  Raggiunge i 50cm. di altezza, fiorisce in Estate e la si può trovare comunemente nei prati in ampie colonie e nei campi calcarei. Si usa tutta la piantina che emana un gradevolissimo [...]

dal 8 November 2011 su:
locali
Buon Enrico

Buon Enrico

  E’ una bella piantina spontanea comune della media montagna e della collina, nei prati umidi, lungo le strade e le case, lungo le carrareccie poco frequentate. Si può raccogliere [...]

dal 8 November 2011 su:
locali
Borragine

Borragine

  Erbacea annuale, fiorisce da Maggio a Settembre. Allo stato selvatico è presente nell’Italia centromeridionale lungo i margini delle strade, scarpate e campi incolti. E’ [...]

dal 8 November 2011 su:
frutta verdura dolci
Brionia

Brionia

  Erbacea perenne a carattere rampicante. PROPRIETA’ Contiene glucosidi e sostanze amare, presenta una potente azione purgante e revulsiva. La polpa della radice ed il succo [...]

dal 8 November 2011 su:
alcolici

Bistorta

  Piantina erbacea tipica dei prati alpini, quasi invasiva in certi luoghi, completamente assente in pianura. Molto ricercata dalle mucche al pascolo che ne vanno ghiotte. Si raccoglie in [...]

tags : tannino zucchero
dal 8 November 2011 su:
locali dolci
Balsamite

Balsamite

  Erba con il fusto che può raggiungere il metro di altezza. Non più eccessivamente comune come una volta, la si trova più facilmente coltivata negli orti in sporadici esemplari. [...]

dal 8 November 2011 su:
locali vino alcolici
Betonica

Betonica

dal 8 November 2011 su:
alcolici locali
Biancospino

Biancospino

dal 8 November 2011 su:
alcolici ricetta
Belladonna

Belladonna

dal 8 November 2011 su:
Assenzio

Assenzio

  Erbacea perenne, spontanea e molto diffusa, dal mare alla montagna, lungo strade e sentieri, nei luoghi incolti. Si utilizzano le sommità fiorite e le foglie fatte essicare in un luogo [...]

tags : birra aglio bevande assenzio alimentare digestione
dal 8 November 2011 su:
alcolici frutta verdura
Beccabunga

Beccabunga

    La sua altezza si limita a pochi centimetri. E’ comune lungo i corsi d’acqua a lento deflusso, nei fossati, nei prati acquitrinosi e può formare vaste estensioni. Si [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Bardana

Bardana

  Piantina spesso alta più di 1 metro. Comune lungo i fossati, vicino ai terreni pingui, siepi, dirupi, dalla pianura alla montagna. Fiorisce in Estate. Si raccolgono le radici ed i [...]

dal 8 November 2011 su:
locali
Aparine

Aparine

  Piccola pianta rampicante, molto diffusa dalla pianura alla collina, negli incolti, tra le siepi, lungo gli argini; spesso assume carattere infestante avvinghiandosi alle piante che la [...]

dal 8 November 2011 su:
carne e pesce formaggi alcolici
Basilico

Basilico

dal 8 November 2011 su:

Avena

  Pianta annuale appartenente alle graminacee. Cereale di importanza fondamentale per la vita dell’uomo e degli animali, cresce spontaneo nei prati e viene coltivato sin da tempi [...]

tags : farina
dal 8 November 2011 su:
pane pasta riso
Asparago

Asparago

  Pianta rizomatosa rustica con lunghi fusti molto ramificati. Viene soprattutto coltivato come ortaggio per il consumo dei giovani turioni, ma si trova anche allo stato selvatico nelle [...]

dal 8 November 2011 su:
Arancio amaro e dolce

Arancio amaro e dolce

  Alberello elegante dal portamento a volte arbustivo. Originario dell’Asia sudorientale, si è diffuso nell’Italia meridionale dove la varietà dolce è intensamente [...]

dal 8 November 2011 su:
alcolici
Asplenio

Asplenio

  E’ una piantina di pochi dm. Matura d’Estate. Comunissima sui muri a secco umidi, fra i boschi, nelle fessure delle case e nelle fratture delle rocce. Può essere raccolta a [...]

tags : secco tannino
dal 8 November 2011 su:
vino locali
Anice verde

Anice verde

  Pianta annuale dal fusto eretto, rotondeggiante e cavo. La fioritura avviene d’Estate. Probabilmente di origine orientale, l’anice iniziò ad essere coltivata per i sui [...]

tags : anice digestione
dal 8 November 2011 su:
alcolici

Alchemilla

  Pianta erbacea dal fusto esile. Fiorisce in Primavera-Estate. Molto comune in motagna, ai margini dei boschi, in prati umidi e radure; viene a volte utilizzata per bordure decorative. [...]

tags : verdure
dal 8 November 2011 su:
frutta verdura
Artemisia

Artemisia

dal 8 November 2011 su:
alcolici locali
Anserina

Anserina

dal 8 November 2011 su:
locali
Angelica

Angelica

dal 8 November 2011 su: