INGREDIENTI boccioli di biancospino acqua molto salata qualche foglia di alloro —————————————————————————– PROCEDIMENTO Fate bollire [...]
INGREDIENTI 400gr. di farina semintegrale 50gr. di uvetta passa 1 tazza di infuso di anice (semi di anice Tec-Al) 1 uovo 3 cucchiai di miele 2 cucchiai di olio di semi sale [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 4 astici di circa 900gr. l’uno 1kg. abbondante di patate 700gr. di broccoletti 1 [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti + il tempo in frigorifero INGREDIENTI 4 arance gelato alla crema cioccolato fondente 4 amaretti zucchero [...]
INGREDIENTI 1 anguilla di 1kg. abbondante 10 spicchi di aglio 1 foglia di alloro 1 rametto di timo la scorza di 1 arancia (solo la parte arancione) 1 bicchiere di vino rosso olio [...]
dal 12 November 2011 su: gnamgnam.netsons.orgDosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa + il tempo della marinatura e ìdel riposo INGREDIENTI 300gr. di alici fresche 2-3 spicchi di aglio il [...]
INGREDIENTI 6 grossi spicchi di aglio 1 rametto di salvia fresca 1 rametto di timo 1 foglia di alloro 6 grosse fette di pane integrale raffermo olio extravergine di oliva sale [...]
Piantina spinosa alta circa 1/2 metro. E’ comune dal mare alla collina, qualche volta in larghe macchie, altre sparso. Viene spesso raccolto per disseccare i fiori che entrano a [...]
dal 12 November 2011 su: gnamgnam.netsons.orgAlbero maestoso (30 metri) dal legno duro. La fioritura avviene in Primavera-Estate e produce frutti, le castagne, che sono degli alcheni riuniti in numero di 1-3 all’interno di [...]
La parola ” latte “, è usata per indicare sempre e solamente il latte di mucca: per riferirsi al latte di altri mammiferi, la legge italiana dispone che sia necessaria [...]
Il caffè è un arbusto che crescendo spontaneamente, può raggiungere altezze anche di 8-10m. La pianta del caffè appartiene alla grande famiglia delle rubiacee e al genere Coffea, [...]
Erbacea, frequentemente coltivato, soprattutto nell’Italia centromeridionale ed insulare, per la produzione dei capolini. Si utilizzano le foglie raccolte in Primavera ed il [...]
dal 8 November 2011 su: gnamgnam.netsons.orgL’argilla è un minerale ma sarebbe più esatto considerarla un complesso di sistemi minerali tra loro armonicamente coesistenti che, secondo i geologi, deriverebbe da millenari [...]
L’aceto di mele è una sostanza acida ottenuta dalla fermentazione del succo di mele. Dalla tonalità decisamente meno intensa dell’aceto di vino rosso, l’aceto di [...]
Appartenente alla famiglia delle erbacee, la carota comune cresce tutta Europa, spesso assumendo carattere infestante. E’ anche uno degli ortaggi maggiormente coltivati negli orti [...]
E’ comune sia coltivato che spontaneo, sui muri, dove forma ampie colonie. Si raccolgono i boccioli non ancora schiusi per l’uso alimentare, mentre si raccolgono le radici [...]
Pianta annuale, particolarmente diffusa nell’area Mediterranea. Si trova con una certa facilità nei campi incolti, nei pascoli e lungo i margini dei sentieri. Si utilizzano le [...]
Pianta alta da 2 a 5dm., poco comune allo stato selvatico, di più coltivata in quanto venduta come piantina da ornamento. Selvatica la si trova sulle rocce umide, sui luoghi con [...]