Prezioso alleato estivo, l'anguria non si esaurisce nella sola fetta a fine pasto. Ecco alcune ricette per tutti i gusti.
Dalla Toscana alla Sicilia, le località marittime nascondono strutture alberghiere da sogno. E i ristoranti al loro interno? Valgono il viaggio.
Lo chef de La Preséf, 1 stella Michelin in Valtellina, si racconta: dagli esordi con Marchesi e Bottura al lavoro quotidiano accanto a Gianni Tarabini.
Quale cibo si abbina meglio al Moscato d'Asti? Ecco alcuni dei nostri abbinamenti preferiti con questo vino nettarino di origine piemontese.
Un bellissimo piatto dal colore intrigante in una ricetta "scientifica" dello chef Franco Aliberti.
Dal 18 al 22 giugno tour tra i più celebri bar di Milano per provare i loro signature cocktail. E il 23 e 24 giugno festa finale al Base Milano.
Si conclude con la vittoria della Norvegia il Bocuse d'Or Europa 2018. Un podio 100% scandinavo con la Svezia seconda e la Danimarca terza.
Con l'arrivo dell'estate, Cittamani, il ristorante della star chef indiana Ritu Dalmia, introduce le new entry del menu. Vediamone alcune tra le più invitanti.
Se c'è una cosa che non manca mai sui menu in America, è la Ceasar Salad. Scopriamo insieme cos'è, come farla e quali sono le sue varianti più famose.
Ingredienti a sorpresa, la tradizione piemontese e il tifo più sfrenato: ecco i momenti salienti dal Bocuse d'Or Europa 2018 di Torino.
Una ricetta semplice, tipica della cucina napoletana. Ma non chiamatela pasta e zucchine: gli spaghetti alla Nerano sono molto di più. Storia e ricetta.
Primo piatto tipico della cucina napoletana, gli spaghetti alla Nerano sono molto più di una semplice pasta e zucchine: scoprite la storia e la ricetta.
Ripartire dagli scarti: è da questo obiettivo che nasce la collezione di piatti, tazze e scodelle del designer giapponese Kosuke Araki.
Ricette a tutta "unicorno mania", i gelati più particolari e una guida per trovare il vino ideale: tutte le novità di inizio estate 2018 in libreria.
Un'indirizzo che nel capoluogo ligure è sinonimo di cucina di pesce di qualità: tre ricette di primi dello chef Roberto Cantatore del San Giorgio di Genova.
A Torino, al Lingotto ed in altre location della città e del Piemonte, dal 20 al 24 settembre l'evento Slow Food dedicato alla cultura e all'etica del cibo.
La ricetta di queste morbide lasagne, accompagnate dal principe dei condimenti liguri, a firma di Cantatore Roberto del ristorante San Giorgio di Genova.
Un secondo piatto gustoso, dal sentore aromatico: è il cartoccio di tonno con verdure e salsa teriyaki a firma dello chef Bruno Barbieri.
Un primo piatto semplice e antico della tradizione gastronomica napoletana. L'ingrediente principale? Le zucchine.
A Telese Terme, all'interno dell'Aquapetra Resort Spa, il ristorante La Locanda del Borgo, una stella Michelin, celebra il territorio compano.