Risultati: 1623 per rosso-rubino

Terre Fonde Toscana Igt Rosso 2006

Degustazione > Gli Archi Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 01/07 Bottiglie prodotte: 10.000 All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico. [...]

tags : rosso degustazione IGT toscana
dal 11 February 2009 su:
alcolici cucina regionale

Valpolicella Doc Classico Superiore Ripasso 2006

Degustazione > Fratelli VogadoriBottiglia: 75 - Alcol: 14% - Bottiglie prodotte: 500 All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino con orlo granato. All’olfatto si [...]

tags : rosso degustazione doc
dal 11 February 2009 su:
alcolici

Valpolicella Doc Classico 2006

Degustazione > Fratelli VogadoriBottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Bottiglie prodotte: 1.200 All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino. All’olfatto si presenta intenso e [...]

tags : rosso degustazione doc
dal 11 February 2009 su:
alcolici

Pinerolese Doc Rosso Nero di Luna 2007

Degustazione > Beltramo Giorgio Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 0308 All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino tendente al granato carico. [...]

tags : rosso degustazione doc
dal 9 February 2009 su:
alcolici

Chianti Classico Docg 2006

Degustazione > Sagrona Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 01/08 Fascetta Docg AAI 05519645. All’aspetto è limpido, di colore rosso rubino carico con [...]

tags : docg ribes mora degustazione Chianti rosso
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura

Barbera d'Asti Doc Superiore Entusiasmo 2001

Degustazione > La Baretta Azienda AgricolaVitigno: Barbera 100% - Alcol 14,5% - Bottiglia : 0,75 l Una Barbera dal colore rosso rubino carico, limpidissimo e di grande consistenza. Roteando il [...]

tags : Barbera rosso doc degustazione
dal 9 February 2009 su:
alcolici

Barbera d'Alba Doc Superiore Papagena 2000

Degustazione > FontanafreddaBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto 02/260 Bottiglie prodotte: circa 30.000 Colore: rosso rubino carico e vivo. Limpido. Profumo: ampio, intenso e persistente, [...]

tags : mora ciliegie rosso degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura

Barbera d'Asti Doc Superiore 2000 La Cappelletta

Degustazione > Cascina BariselBottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 01-2000 Bottiglie prodotte: circa 3.000 Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso rubino con orlo granato. Limpido. [...]

tags : rosso degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici

Barbera d'Asti Doc Superiore Nizza 2000

Degustazione > Carussin Azienda AgricolaBottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0702 - Bottiglie prodotte: 3.500 Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso rubino vivo. Limpido. Profumo: [...]

tags : bianco rosso degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici

Barbera d'Asti Doc Superiore Nizza 2004

Degustazione > Barbera Dei Sei Castelli Cantina SocialeBottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 70-06 Bollino Cons. Tutela BA/ACM 756157 - Bottiglie prodotte: circa 4.000 All'aspetto è [...]

tags : cantina Barbera mora rosso degustazione doc
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura locali

Barbera d'Asti Doc Superiore Le Vignole 2003

Degustazione > Barbera Dei Sei Castelli Cantina SocialeBottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0705 Bollino Cons. Tutela BA-ABY 573738 - Bottiglie prodotte: circa 7.000. All'aspetto è [...]

tags : cantina Barbera mora rosso degustazione doc
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura locali

Barbera d'Asti Superiore Passum 1999

Degustazione > Cascina Castle'tAlcol : 14,5 Vitigni : Barbera Il colore è un bel rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, molto buona la consistenza a sottolineare una grande [...]

tags : Barbera beva frutta rosso degustazione
dal 9 February 2009 su:
alcolici locali frutta verdura

Barbera d'Asti Doc Superiore Favà 1998

Degustazione > Tenuta GarettoGradazione alcolica: 14,5 Vitigni: Barbera 100% Il colore e' un bel rosso rubino piuttosto carico con lieve unghia granata, limpido e di ottima consistenza. Al [...]

tags : Barbera mora noce frutta garetto doc degustazione rosso
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce

Barbera d'Asti Superiore Entusiasmo 2000

Degustazione > La Baretta Azienda AgricolaVitigni: Barbera 100% - Gradazione 14.5% Bott. 0.75 Colore rosso granato scuro con lievi riflessi rubino, carico, di grande consistenza. Al naso [...]

tags : Barbera mora degustazione rosso
dal 9 February 2009 su:
alcolici frutta verdura

Barbera d'Asti Doc Superiore 1999

Degustazione > Tenuta Olim BaudaBottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 08 Caratteristiche organolettiche - Colore: rosso rubino con orlo granato. Limpido. Profumo: ampio, intenso e persistente, [...]

tags : rosso degustazione doc Barbera
dal 9 February 2009 su:
alcolici

Barbera d’Asti Superiore Sansì Selezione 2000

Degustazione > Scagliola Azienda AgricolaVitigni: Barbera 100% Alcool 14,5% Bottiglia 0.75 Colore rosso rubino nerastro con riflessi blu inchiostro, carico e impenetrabile. Roteandolo nel [...]

tags : Barbera rosso degustazione
dal 9 February 2009 su:
alcolici
Sono tre i Bardolino approdati alle finali dei "tre bicchieri"

Sono tre i Bardolino approdati alle finali dei "tre bicchieri"

La notizia, per certi versi, fa una certa sensazione: tre Bardolino sono approdati quest'anno alle finali per i "tre bicchieri" della guida "Vini d'Italia", edita da Gambero Rosso & Slow [...]

tags : Bardolino rosso Bosco gambero Pinot frutta
dal 27 October 2008 su:
alcolici carne e pesce frutta verdura

San Colombano Doc, in attesa del vino di Brera

Domani alle ore 19 sarò presso lo spazio Luisa Beccaria, in via San Carpoforo 9 a Milano. Ho ricevuto un invito per una presentazione di un vino che mi ha interessato subito: Brera, il primo [...]

tags : champagne vin wine doc vendemmia Barbera Piave noce bianco zampone
dal 13 October 2008 su:
alcolici ricetta carne e pesce
IL VINO CHE VORREI: I VITIGNI

IL VINO CHE VORREI: I VITIGNI

La scelta del vitigno rappresenta inevitabilmente il vincolo maggiore nella realizzazione della nostra iniziativa.Abbiamo scelto i vitigni basandoci su due valutazioni:- individuare opzioni che [...]

tags : sauvignon barbera merlot cabernet aglianico bouquet vitigno frutta vini secco
dal 6 September 2008 su:
vino alcolici dolci

Le annate di maggior rilievo degli anni sessanta

Le annate di maggior rilievo degli anni sessanta sono:1961 - È sicuramente il miglior anno di produzione di tutti i tempi. Ogni regione ha prodotto vini fantastici. Quantitá ridotta per una [...]

tags : tannino rosso annata Bosco bordeaux affumicata
dal 26 August 2008 su:
alcolici locali carne e pesce

Chateauneuf du Pape

Chateauneuf du PapeProvenienza: Francia - Valle del Rhone (denominazione Côtes du Rhône)Vitigni: Complesso assemblaggio con prevalenza di Grenache con Cinsault, Syrah, Mourvèdre, Picpoul, [...]

tags : frutta Bosco temperatura noce rosso Syrah
dal 27 May 2008 su:
alcolici frutta verdura ricetta

Marzemino d'Isera

IL VINO DI DON GIOVANNIIl marzemino è un vino storico, citato anche dal grande Mozart in DON GIOVANNI (avete presente quando fa una autocitazione di un'altra sua opera facendo cantare a [...]

tags : Marzemino porcini Salumi trentina vitigno rosso
dal 9 May 2008 su:
alcolici frutta verdura cucina regionale

Il Dolcetto d'Alba

E' un vitigno già citato in opere sui vini nel 1798 (era coltivato prevalentemente nelle zone di Acqui e Alessandria) e del 1839. Viene ritienuto di origine monferrina, anche se ne esisteva la [...]

tags : Dolcetto doc rosso vitigno zona ligure degustazione
dal 4 May 2008 su:
alcolici cucina regionale

tags :
dal 1 January 1970 su:

tags :
dal 1 January 1970 su: